Modeste conoscenze da condividere

Home » Idee » Il Bromografo fai-da-te

Il Bromografo fai-da-te

involucro scanner

Per la costruzione del bromografo mi sono ispirato al canale Youtube AT Lab. Dopo aver svuotato completamente un vecchio scanner A4 dei suoi elementi interni e segato alcune parti che facevano da supporto agli stessi ho cercato di razionalizzare lo spazio disponibile.

presa IEC C14

Ho montato una presa da pannello IEC C14 da un lato, rinforzando il fissaggio con una piastrina di alluminio visto che la sottile plastica dell’involucro dello scanner non garantiva la perfetta tenuta.

presa IEC C14
interruttore luminoso

Sul lato opposto ho montato un interruttore luminoso.

tagliere polietilene

Ho usato un tagliere di polietilene (3 € negozio cinese) per ricavare i supporti per le lampade.

tagliere polietilene
schermo riflettente

Come fondo ho usato un pezzo di Forex da 5mm e rivestito superiormente da un foglietto di PVC argentato mantenuto da un nastro biadesivo.

schermo riflettente con supporti lampade

E su di esso ho montato i supporti per le lampade. Negli incavi dei supporti ho incollato un nastrino di gomma sottile.

starter ricavati da vecchie lampade

Ho ricavato da due vecchie lampade a risparmio energetico da 20W i due starter elettronici. Ognuno di essi servirà due lampade a luce ultravioletta “Philips Actinic BL 8W”, le quali le ho connesse tramite comuni morsetti a vite “mammut”.

impianto elettrico
impianto elettrico
impianto elettrico
schema elettrico

Questo è lo schema elettrico:

bromografo in funzione con lampade UV accese

Rimontato il coperchio dello scanner, questo è il risultato finale.