
Salve a tutti, mi chiamo Gaetano Bracale, napoletano e da qualche mese pensionato. Finalmente, dopo cinquantadue anni di lavoro riesco ad essere l’amministratore unico del mio tempo. Tempo che piacevolmente trascorro coltivando le vecchie passioni: i libri, il modellismo navale e il fai da te.
Con i libri ho un buon rapporto, sono un lettore onnivoro. Acquisto più di quello che leggo dando sfogo alla mania di possesso di quel tale volume che molte volte resta più forte della voglia e della curiosità di leggerlo. Colleziono, da diversi anni i libri sulla vita e le opere di Leonardo da Vinci.
Iniziai a fare modellismo navale statico antico fin da ragazzo, avevo 15 anni e mio padre mi regalò il progetto della Bounty dell’Aeropiccola, ricordo che dopo quel modello passai direttamente ai più impegnativi piani costruttivi di Vincenzo Lusci. Dopo la realizzazione del “San Felipe” terminato nel 1984 restai inattivo per circa cinque lustri. Poi sul finire del 2007 mi avvicinai al modellismo d’arsenale mettendo mano alla costruzione de “Le Fleuron” vascello francese del diciottesimo secolo.
Devo confessare che quando iniziai questo tipo di modellismo non ebbi l’umiltà di rispettarlo per quello che è. Consapevole di avere una discreta manualità mi illusi di realizzare facilmente tutti gli elementi sia della carpenteria nonché degli allestimenti. Solo mettendo mano alla costruzione mi accorsi che la manualità da sola non bastava: calma, conoscenza, dedizione e studio erano quello che ci voleva.
Il fai-da-te mi è stato trasmesso da mio padre il quale eseguiva sempre in autonomia i lavori in casa sia di manutenzione ordinaria nonché straordinaria.
Perché questo sito? perché mi piace l’idea e perché ritengo che, anche se in piccolo, la conoscenza e l’esperienza debbano essere condivise.