-
Fabjan, Barbara (a cura di)
Leonardo. La dama con l'ermellino. Roma Palazzo del Quirinale 15 ott. - 14 nov. 1998; Milano Pinacoteca di Brera 19 nov. 13 dic. 1998; Firenze Palazzo Pitti 16 dic. 1998 - 24 gen. 1999Altri autori: Pietro C. Marani. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioni di W. Veltroni, J.W. Nazarowa, C. Strinati, B. Contardi, C. Acidini Luchinat, B. Baroni; Milano; Silvana Editoriale; 1998
96 p., ill., 28 cm;
ISBN 888215100X; Stampa: Amilcare Pizzi, Cinisello Balsamo
Il museo Czartoryski e la Dama con l'ermellino - La Dama con l'ermellino e il ritratto milanese tra Quattro e Cinquecento - Cecilia Gallerani: una biografia - Note per un ritratto: vesti e acconciature della Dama con l'ermellino - In margine all'ermellino
-
Fabrizio-Costa, Silvia
Leonardo da Vinci e dintorni. Studi e appundi leonardianiPres/Pref/Intr/Note: Premessa di Carlo Vecce - Postfazione di Carlo Pedretti; Parigi; Istituto Italiano di Cultura; 2007
143 p., 3 cc di tav., 22 cm; (Quaderni dell'Hotel de Gallifet XIV); Brossura con copertina a lembi ripiegati
ISBN 9782950303066; Stampato in Francia
«Elena quando si specchiava ...» - Traité de la Peinture (1817) - All'ombra di Leonardo: il Trattato posta in gioco polemica tra il Leopardi e il Manzi - La Renaissance à l'époque napoléonienne: quelques considérations autour d'une édition du Traité de la
-
Fago, Lilia
LeonardoMI - GE - RM - NA; Società Anonima Editrice Dante Alighieri; 1932
185 p., 19,5 cm;
Note: Catalogo Guerrini 2173;
Il bastardo - l crogiuolo - Vivere il sogno - ""... quia pulvis es et in pulvere reverteris"" - Pellegrinando - Fiorenza bella - Fra codici, pandette e grida - In balia del vento - Il grande volo.
-
Faini, Sandra
Il lasciapassare di Cesare Borgia a Vaprio d'Adda e il viaggio di Leonardo in Romagna. Vaprio d'Adda, palazzo Municipale 3 aprile - 3 maggio 1993Altri autori: Lorella Grossi. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Carlo Pedretti. Introduzione di Francesca Viglienti; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1993
60 p., ill., 28 cm;
ISBN 8809203283; Stampato presso Giuti Industrie Grafiche stabilimento di Prato
Leonardo da Vinci e Cesare Borgia - Le ragioni del viaggio - Urbino - Pesaro e Rimini - Cesena e Cesenatico - Imola - Architettura militare - Geografia e Geologia - La Romagna di Leonardo
-
Fara, Amelio
Leonardo e l'architettura militare. XXXVI Lettura Vinciana - 15 aprile 1996Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1997
31 p., 8 cc di tav ft., 28,6 cm; (Letture Vinciane 36); Brossura
ISBN 8809211855; Stampa: Giunti Industrie Grafiche - Prato
Elementi di cultura militare nel paesaggio del 1473 - Archi e moto - Perché Leonardo non impiega il baluardo pentagonale. Rivellini triangolari a protezione delle porte - Dalla fortezza romboidale al fronte tanagliato - Dalla fortezza fiancheggiata alla f
-
Farina, Cristina
Bramante e Leonardo alla corte di Ludovico il MoroPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; 1a ed.; Bari; Laterza; 2001
93 p., ill., 24 cm; (Itinerari d'Arte, Lombardia); Brossura
ISBN 8842106623; Stampa: Poligrafico Dehoniano, Bari
Santa Maria presso San Satiro: Bramante e le novità di un linguaggio architettonico - Pinacoteca Ambrosiana: il «Musico» di Leonardo e la ritrattistica alla corte di Ludovico il Moro - Il castello di Milano: una corte per gli Sforza - Itinerario nei musei
-
Federighi, Anna
Leonardo da Vinci e il Codice.Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; [Roma]; KatamarKT; 2007
236 p., 21 cm;
ISBN 8895469003; Stampa: Istituto Arti Grafiche Mengarelli
-
Ferrari, Simone
Dentro l'ultima Cena, il tredicesimo testimone. Castello Visconteo-Sforzesco di Vigevano. 30 ottobre 2010 - 1 maggio 2011Roma; Electa; 2011
88 p., ill., 32 cm;
Il Cenacolo di Leonardo - Il percorso museale - Appunti sulle musiche - Una mostra 2.0 - Ingresso - dicono di lui - Intonaco mobile - Gli aspetti del mondo - Immagine discesa - Sulla tavola - Figure staccate - Armadio e Codex
-
Ferrero, Leo
Leonardo o dell'arte. Con una introduzione di Paul ValéryTorino; Buratti; 1929
220 p., 19 cm;
Note: Opera pubblicata contemporaneamente in Francia con il tit.: Léonard de Vinci ou l'oeuvre d'art. Catalogo Guerrini 2067;
Stampa: tipografia fratelli Ribet editori, TO
L'opera d'arte e il principio estetico del Rinascimento - La necessità e le leggi della natura – La necessità e le leggi della pittura - La gara con la natura - Del bello di natura - Del bello artistico - Conclusione
-
Firpo, Luigi
Leonardo architetto e urbanistaTorino; Utet; 1971
139 p., ill., 1 cc di tav rip ft., 23,8 cm;
Note: Edizione speciale fuori commercio Catalogo Guerrini 4698;
Stampa: Tipografia Torinese Spa TO
Tecnica e ornato - Edifici classici - La città ideale - Edifici profani - Bibliografia
-
Flora, Francesco (a cura di)
Leonardo1a ed.; Milano; Arnoldo Mondadori; 1952
220 p., 142 tav in nnero, 4 tav a col ft., 17,3 cm; (Biblioteca Moderna Mondadori CCLXXIX); Rilegato con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 3039;
Stampato nelle Officoine Grafiche Veronesi dell'editore
Leonardo e il rinascimento - Gli scritti e la cronologia - Il benefizio della vita e la bellezza del mondo tragico - Responsabilità dell'uomo - La verità e l'amore - Dio e le cose improvabili - La mente dell'uomo e l'esperienza - L'esperienza e il metodo
-
Forcellino, Antonio
Gli ultimi giorni di Leonardo.L'invenzione della GiocondaPres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; 1a ed.; Milano; Rizzoli; 2014
304 p., 4 c. di tav. ft, 21 cm; (Saggi Rizzoli); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 8817065931; Stampa: Grafica Veneta, Trebaseleghe (PD)
Lungo il fiume - Nuovi esordi - Tre tavole - Una città ostile - Due giganti a corte - Sfumare la materia - L'invenzione della Gioconda - Leonardo dopo Leonardo
-
Forcellino, Antonio
Leonardo genio senza pace1a ed.; Bari; Laterza; 2016
V, 338 p., 16 cc di tav ft., 20,5 cm; (I Robinson Letture); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 8858125489; Stampato su carta amica delle foreste sa Sedit - Bari
Figlio illegittimo - A Milano - Ritorno a Firenze - In Esilio
-
Fornari, Giuseppe
La bellezza e il nulla. L'antropologia di Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; 1a ed.; Genova; Marietti; 2005
534 p., 51 ill., XL tav., 24 cm; (Saggi d'Arte 2); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 882117753X; Stampa: Arti Grafiche Antica Porziuncola - Assisi
Il problema antropologico e spirituale dell'arte - Creazione artistica e morte - Non finito e desiderio in Leonardo - La violenza svelata: l'Adorazione dei Magi - Tradimento e Cenacolo - Il buio della caverna - Il figlio di Caterina - Bibliografia
-
Fornasari, Lisetta (a cura di)
Leonardo e dintorni. Verrocchio e l'atelier del Rinascimento. Arezzo, Palazzo del Comune, 1 settembre 2001Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Franco Marinoni; Firenze; Pagliai Polistampa; 2001
144 p., ill., 21 cm;
ISBN 8883043537; Stampa Polistampa FI
Leonardo e dintorni: un centro permanente di studi e rassegne d'arte - Andrea del Verrocchio e le botteghe toscane: l'atelier del Rinascimento - Naturalismo e simbolismo nei paesaggi di Leonardo: dai capolavori di bottega alla Gioconda
-
Fortichiari, Valentina
Leonardo da Vinci. Il genio inquieto che disegnava il futuroPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Giulio Giorello; Milano; Hachette; 2015
130 p., ill., 23 cm; (Vite da Genio 1bis); Riegato
Stampa Grafica Veneta SpA. Trebaseleghe (PD)
Nascita e periodo fiiorentino - Periodo milanede - Venezia-Firenze - Secondo soggiorno milanese - Soggiorno romano - Ultimo soggiorno in Francia - L'eredità e i documenti - Dagli scritti di Leonardo - Fonti delle citazioni e bibliografia
-
Franzero, Carlo Maria
LeonardoMilano; Rizzoli; 1968
38 p., 16 p. di tav. ft., 21,5 cm;
Note: Catalogo Guerrini 4586;
Stampa Rizzoli
La leggenda di Leonardo - Alla corte di Ludovico il Moro - Il ritratto della sua anima - L'esule felice
-
Fregolent, Alessandra
Leonardo. L'uomo universale.Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione dell'autore; 1a ed.; Milano; Arnoldo Mondadori; 2002
143 p., ill., 25,5 cm; (I grandi di tutti i tempi); Rilegato
ISBN 884359933X; Stampato in Spagna - Artes Graficas Toledo
1452-1482 Firenze. la culla del genio lo l'infanzia - Nella bottega del Verrocchio - I Medici e l'accademia platonica - Gli esordi - Le prime opere - Le ultime opere fiorentine - 1482-1499 Milano. gli anni della maturazione - Il ducato sforzesco - L'artis
-
Fregolent, Alessandra
Leonardo. L'uomo universale.Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione dell'autore; 1a ed.; Milano; Arnoldo Mondadori; 2002
143, 152 p., ill., 29 cm; (Costruisci le macchine di Leonardo); Rilegato
Note: Contiene: Gonzalo Garcìa, Sulle tracce di Leonardo ISBN 84-7838-577-0;
ISBN 8478385576; Stampato in Spagna
1452-1482 Firenze. la culla del genio lo l'infanzia - Nella bottega del Verrocchio - I Medici e l'accademia platonica - Gli esordi - Le prime opere - Le ultime opere fiorentine - 1482-1499 Milano. gli anni della maturazione - Il ducato sforzesco - L'artis
-
Frere, Jean-Claude
Leonardo. Pittore, inventore, visionario, matematico, filosofo, ingegnerePres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Traduzione dal Francese di Mario Barboni; Santarcangelo di Rom; Key Book / Rusconi; 2001
207 p., ill., 30 cm;
ISBN 8818122290;
L'ultima Cena in santa Maria delle Grazie - Un'infanzia nella natura - L'affair Saltarelli - Dalle macchine da guerra all'anatomia - Un oriente immaginario - Il fiasco de la Battaglia di Anghiari - ""io continuerò"" - Il furto della Monna Lisa - Conclusione
-
Freud, Sigmund
Leonardo. 1910Traduzione dal di Ezio Luserna; 1a ed; Torino; Boringhieri; 1981
109 p., 3 ill., 17,6 cm; (Biblioteca Boringhieri 5); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5269;
Stampato dalla tipografia Capretto TO
Un ricordo d'infanzia di Leonardo da Vinci - Appendice: annotazioni aggiunte da Freud alla seconda (1910) e terza (1923) edizione
-
Freud, Sigmund
Leonardo da Vinci. Il Mosè di MichelangeloTraduzione dal Tedesco di Antonella Ravazzolo; Roma; Newton Compton; 1983
120 p., 20,4 cm; (Universale Tascabile Newton 34); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5596; Titolo Originale: Eine Kindheitserinnerung des Leonardo da Vinci. Der Moses des Michelan
Stampato dalla Tipolitografia ""Luciano Chiovini"" RM
Nota Bibliografica - Un ricordo d'infanzia di Leonardo da Vinci (1910) - Il Mosè di Michelangelo (1914)
-
Freud, Sigmund
Leonardo da Vinci. La psicoanalisi ""selvaggia"" e scritti. 1910.Traduzione dal Tedesco di Antonella Ravazzolo; 2a ed.; Roma; Newton Compton; 1988
147 p., 19,4 cm; (Newton testi 119); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 4963; Titolo Originale: Eine Kindheitserinnerung des Leonardo da Vinci
Stampato dalla Tipografia ""A.C.Grafiche"" Città di Castello PG
Un ricordo d'infanzia di Leonardo da Vinci - Prospettive future della terapia psicoanalitica - Significato antitetico delle parole primitive - I disturbi psicogeni della vista nella concezione psicoanalitica - Contributi ad una discussione sul suicidio -
-
Frigeni Careddu, Mariana
Leonardo amore mioVarese; Sperling & Kupfer; 1994
192 p., 21 cm;
ISBN 8820018497; Stampa: Grafiche Ferrario, Gallarate VA
Il magnifico incontro - L'elogio del mistero - Il profeta Leonardo - L'eterno incantamento - Le sorgenti della natura - Leonardo e il suo tempo romano - Il grande mistero - La solitudine di Leonardo - Leonardo e la madre - Leonardo e l'amore
-
Frosini, Fabio
Vita, tempo e linguaggio (1508-1510). L Lettura Vinciana - 16 aprile 2010Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2010
32 p., 2 cc di tav., 2 cc, 28,7 cm; (Letture vinciane 50); Brossura
ISBN 8809768543; Stampa Giunti Industrie Grafiche Stabilimento di Prato
-
Fumagalli, Giuseppina
Leonardo omo sanza lettereFirenze; Sansoni; 1952
384 p., 56 tav ft., 21,5 cm;
Note: Catalogo Guerrini 189;
Stampa: Tipografia l'Impronta FI
Il mondo lirico di Leonardo - Nota bibliografica - Autobiografia ideale - La vera scienza - Le meraviglie dell'universo - Le visioni - La deità dell'arte - Il mondo quotidiano - Il mistero della vita umana - Glossarietto vinciano
-
Fumagalli, Giuseppina
Leonardo ieri e oggiPisa; Nistri-Lischi; 1959
279 p., 6 cc di tav ft., 19 cm; (Saggidi Varia Umanità 28); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 4092;
Stampato dalle Industrie Grafiche Lischi & figli PI
Sulla storia della personalità di Leonardo - Nel mondo dell'estetica vinciana - Per il metodo degli studi vinciani
-
Fumagalli, Giuseppina
Eros di LeonardoFirenze; Sansoni; 1971
242 p., 22 cc di tav ft., 21 cm;
Note: Catalogo Guerrini 4690;
Stampa: Industria Grafica l'Impronta, Scandicci FI
""Terribile e suave"" - Il sogno del nibbio - Catelina - Ser Piero - ""il Gonfalonieri cancelli il libro"" - La storia della pernice - Il Palpistrello - ""Amor omni cosa vince"" - ""l'Angelico viso2 - ""Muoversi l'Amante"" - ""Io t'ubbidisco, o Signore"" - Elenco de
-
Fumagalli, Giuseppina (a cura di)
Leonardo prosatore. Scelta di scritti vinciani preceduta da un medaglione leonardescoMilano-Roma-Napoli; Società Editrice Dante Alighieri; 1915
393 p., 19,5 cm; (Collezione di Classici Italiani); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 90;
Medaglione leonardesco: l'uomo, lo scrittore - Scritti scientifici: considerazioni generali; la natura; il corpo umano; il volo - Scritti sull'arte: discussioni sulla preminenza della pittura; la vita del pittore; che cosa deve conoscere il pittore - Schi
-
Fumagalli, Giuseppina (a cura di)
L'occhio nell'universoFirenze; Sansoni; 1943
XXXIII,94 p., 17,6 cm; (Biblioteca del Leonardo XXV); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 162;
Stampato dalla Tipografia L'Arte della Stampa FI
-
Fusero, Clemente
LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Milano; Corbaccio; 1939-XVII
394 p., 18,1 cm; (Operai dell'Intelligenza 2); Rilegato con sovraccoperta e segnapagine
Note: Catalogo Guerrini 2451;
Stampa: La Tipografica Varese, VA
-
Fusero, Clemente
Leonardo8a ed.; Milano; Dall'Oglio; 1980
396 p., 16 tav ft., 21 cm; (Collana Storica); Rilegato con sovraccoperta in plastica
Note: Catalogo Guerrini 5186;
Stampato dalla Tipografia Varese VA