-
L'Occaso, Stefano (a cura di)
Leonardo da Vinci nei documenti dell'Archivio di Stato di MantovaPres/Pref/Intr/Note: Presentazioni di Mattia Palazzi e Italo Scaietta,; Mantova; Publi Paolini; 2019
117 p., ill., 23,5 cm; (Percorsi 1); Brossura
ISBN 9788885614376;
Isabella e il desiderio - Leonardo a Mantova, Leonardo e Mantova - Leonardo da Vinci nei documenti dell'Archivio di Stato di Mantova - I documenti - Cecilia Gallerani, la Dama con l'Ermellino - Il ritratto di Isabella d'Este - La Villa del mercante - Il c
-
L.B.
Emporium. Rivista Mensile Illustrata d'Arte e di Coltura. Numero dedicato a Leonardo da VinciAltri autori: Antonio Favara, Giuseppe favaro. Bergamo; Emporium; 1919
pag da 227 a 300, ill., 3 tav ft., 27,5 cm; (Emporium Vol. XLIX n. 293. maggio MCMXIX.); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 1770;
La vita di Leonardo - Leonardo da Vinci e la scienza delle acque - Leonardo e la topografia dorsale dei visceri
-
La Mure, Pierre
La vita privata di Monna LisaPres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Traduzione dal Inglese di Francesco Saba Sardi; 1a ed.; Milano; Rizzoli; 1978
377 p., 22 cm; (La Scala); Rilegato con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 5086; Titolo Originale: The Private Life of Monna Lisa
Stampa: Stabilimento Rizzoli, MI
-
Langley, Andrew
Leonardo da VinciGreat Britain; DK; 2006
73 p., ill.; (Eyewitness); Brossura
ISBN 01405314184;
-
Lattes, Laura
Leonardo da VinciBrescia; La Scuola; 1971
115 p.,8 tav. ft., ill., 24 cm; (Millelibri. Narratori Moderni); Rilegato
-
Laurenza, Domenico
Leonardo. La scienza trasfigurata in artePres/Pref/Intr/Note: Presentazione dell'autore; Milano; Scientific American; 1999
103 p., ill., 27,5 cm; (I Grandi della Scienza); Brossura
Stampa: Seregni SpA, Paderno Dugnano, MI
Pratica di bottega - Sanza lettere - Oltre i limiti dell'artista-scienziato - Antropocentrismo - Metamorfosi - Perdita del centro - Note biografiche - Bibliografia
-
Laurenza, Domenico
Leonardo nella Roma di Leone X. [c.1513-16] - Gli studi antaomici, la vita, l'arte. - XLIII Lettura Vinciana - 12 aprile 2003Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2004
46 p., 11 cc di tav ft., 28,5 cm; (Letture Vinciane 43); Brossura
ISBN 8809036727; Stampa Giunti Industrie Grafiche Stabilimento di Prato
Possibbili studi anatomici realizzati da Leonardo a Roma e una nuova ipotesi per le accuse ricevute - La vita, i luoghi, le persone: nuove evidenze - Leonardo e Raffaello a Roma: nuove evidenze
-
Laurenza, Domenico
Gli studi anatomici. L'uomo e il suo corpoPres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019
112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 3); Rilegato
Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 11 del 17/5/2019;
Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)
L'anello mancante. I primi studi anatomici. Firenze 1478-1482 - Anatomia artistica, antropomotria e oltre. Milano 1485-1494 - Ripresa di un discorso interrotto. Firenze 1503-1513 - Accuse di eresia. Roma 1513-1516 - Leonardo: la vita e i luoghi
-
Laurenza, Domenico
La macchina volante. Il grande sognoPres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019
112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 4); Rilegato
Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 12 del 24/5/2019;
Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)
Origine di un'idea. Firenze 1469-1482 - Modelli di macchine: dal vascello volante all'aliante. Milano 1483-1499 - La natura in primo piano: Firenze e Milano 1500-1508 - La delusione del sogno: il primato della teoria. Milano, Roma, Cloux 1509-1519 - Leo
-
Laurenza, Domenico (a cura di)
Leonardo. Uomo del rinascimento. Genio del futuro. Volume secondo (1482-1499)Novara; Istituto Geografico De Agostini; 2002
384 p., ill., 15 tav rip., 30 cm;
Stampa: Officine Grafiche De Agostini
L'arrivo di Leonardo a Milano - I primi anni di Leonardo a Milano - Viaggi a Pavia e feste a corte - Nel cuore della corte degli Sforza - Tra balli, cavalieri e nuovi allievi - Addio al cavallo e morte della madre - L'incarico per il cenacolo - Caduta del
-
Laurenza, Domenico (a cura di)
Leonardo. Uomo del rinascimento. Genio del futuro. Volume terzo (1500-1508)Novara; Istituto Geografico De Agostini; 2002
384 p., ill., 16 tav rip., 30 cm;
Stampa: Officine Grafiche De Agostini
A Venezia, via Mantova - Ritorno al passato: Firenze - I giorni al servizio del Valentino - Battaglia d'Anghiari e idee d'oriente - Morte del padre e idee per fortezze - Bisogno di quiete: ritorno a milano - Di nuovo a Firenze, guerra in famiglia - A Fire
-
Laurenza, Domenico (a cura di)
Leonardo. Uomo del rinascimento. Genio del futuro. Volume primo (1452-1482)Novara; Istituto Geografico De Agostini; 2002
384 p., ill., 16 tav rip., 30 cm;
Stampa: Officine Grafiche De Agostini
Un bambino di nome Leonardo - Il trasferimento a Firenze - La svolta: a bottega da Verrocchio - Nella compagnia di San Luca - Una terribile accusa: sodomia - L'anno della congiura dei Pazzi - Mesi appartati dopo la congiura - Ultima stagione a Firenze - L
-
Laurenza, Domenico (a cura di)
Leonardo. Uomo del rinascimento. Genio del futuro. Volume quarto (1508-1510)Novara; Istituto Geografico De Agostini; 2002
384 p., ill., 16 tav rip., 30 cm;
Stampa: Officine Grafiche De Agostini
Entra in scena Francesco Melzi - A milano, al servizio dei francesi - Omaggio ai francesi e un inno al sole - Lo studio, la bottega e gli amori - Studi anatomici, la grande ripresa - L'invettiva in difesa degli animali - Morte di due amici e viaggi sull
-
Laurenza, Domenico (a cura di)
Leonardo. Uomo del rinascimento. Genio del futuro. Volume quinto (15011-1519)Novara; Istituto Geografico De Agostini; 2003
408 p., ill., 16 tav rip., 30 cm;
Stampa: Officine Grafiche De Agostini
L'anno della caduta dei francesi - Di nuovo in viaggio: destinazione Roma - Tra 'pazzie' e grandi progetti - Alla corte di papa Leone - Tra confraternita e lamentele - A Firenze e Bologna al seguito del papa - Ultimo viaggio: da Roma in Francia - Il testa
-
Le Naour, Jean-Yves
Il furto della GiocondaPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Traduzione dal Francese di Marco Pegoraro; Bologna; Odoya; 2013
207 p., ill. BN, 20,8 cm; (Odoya Library 105); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Note: Con un'appedice dedicata ai più clamorosi furti di opere d'arte del XX secolo; Titolo Originale: Le Vol de la Joconde
ISBN 8862881784; Stampa Gesp. - Città di Castello (PG)
Supermercato del Louvre: ingresso libero - L'incredibile scomparsa della Gioconda - Un brutto scherzo? - La colpa è di Voltaire - Ma la polizia che fa? - Apollinaire e Picasso: associazione a delinquere? - Una vera storia belga - La Gioconda è stata ritro
-
Le Scienze (Rassegna Stampa)
Edizione italiana di Scientific AmericanMilano; Le Scienze; sd
snt;
Il calcolatore come storico dell'arte. Alcuni enigmi posti da antiche opere d'arte vengono a cadere di fronte all'analisi storica e all'indagine elettronica - Il fucile di Leonardo
-
Leonardo da Vinci
Frammenti e pensieriPres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Efisio Aitelli; Milano; Sonzogno; 1906
78 p., 17,5 cm; (Biblioteca Universale 264); Brossura
-
Leonardo da Vinci
ProsePres/Pref/Intr/Note: Introduzione e note di Luigi Negri; Torino; Unione Tipografico - Editrice Torinese; 1928
XX,270 p., 4 tav ft., 17,6 cm; (Collezione di Classici Italiani con Note. 2a serie Vol. LX); Rilegato con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 124;
Stampa: Tipografia Carlo Accame TO
Ricordi autobiografici ed essenziali - La natura - L'uomo - L'arte - La scienza - Favole - Allegorie ed emblemi - Profezie - Novelle e bizzarrie
-
Leonardo da Vinci
PensieriPres/Pref/Intr/Note: Scelta introduzione e note di Franca Zambonini; VI ed.; Bari; Edizioni Paoline; 1962
143 p., 16,5 cm; (Maestri. I grandi scrittori di tutti i tempi e di tutte le letterature 25); Rilegato
Note: Catalogo Guerrini 228;
-
Leonardo da Vinci
Pensieri filosofici e scientificiPres/Pref/Intr/Note: Introduzione, selezione e note di c. Ciappetti Angelini; Roma; Angelo Signorelli; 1970
106 p., 21,4 cm; (Classici della Filosofia); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 269;
Stampa: Cartografica Spa FI
I precursori di Leonardo - Leonardo da Vinci - Favole, sentenze, proverbi - Pensieri critici - La natura - Pensieri filosofici - Scienza e tecnica - Pensieri sull'arte
-
Leonardo da Vinci
Codice Trivulziano. Il codice n. 2162 della Biblioteca Trivulziana di Milano.Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione, trascrizioni, glossario e indice dei nomi e delle cose di Augusto Marinoni con una nota di Andrè Chastel; Milano; Arcadia - Electa; 1980
2 voll., XXXI, 239 p., 21 cm (trascrizioni); 60 cc (riproduzioni), 21 cm;
Note: Editio minor Catalogo Guerrini 305;
Stampa: Fantonigrafica, Martellago
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Leicester nella edizione di Gerolamo Calvi. Milano MCMIX. Ristampa di: Il codice di Leonardo da Vinci nella biblioteca di Lord Leicester in Holkman Hall pubblicato sotto gli auspici del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere (Premio Tomasoni)Pres/Pref/Intr/Note: Premessa di Luigi Firpo; Firenze; Giunti Barbèra; 1980
XXXIII,242 p., 36 cc di tav ft., 37 cm; (Giunti Barbèra Reprint); Brossura con copertina a lembi ripiegati
-
Leonardo da Vinci
PensieriRoma; Nuova Editrice Spada; 1992
59 p., ill., 9,5 cm; (Perle); Brossura
Stampato dalla Tipografia Majorana RM
-
Leonardo da Vinci
Il diluvioPres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Franco Salerno, Prefazione di Kalist Marawski; 1a ed.; Chieti; Marino Solfanelli Editore; 1992
91 p., 16,8 cm; (Il Voltaluna 22); Brossura con copertina a lembi ripiegati
ISBN 8874973462; Stampa Industrie Grafiche Dema, Pescara
-
Leonardo da Vinci
Aforismi, novelle e profeziePres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Massimo Baldini; 1a ed.; Roma; Newton Compton; 1993
93 p., 19,3 cm; (Tascabili Economici Newton 103); Brossura
ISBN 8879832905; Stampato su carta Tambulky della Cartiera di Anjala. Copertina stampata su cartoncino Fine Art Board
-
Leonardo da Vinci
Aforismi. Indovinelli, profezie, favole, facezie e scritti artisticiMilano; Demetra; 2004
154 p., ill., 1,5 cm;
ISBN 8844029219; Stampato presso Giunti Industrie Grafiche SpA Prato
Aforismi e sentenze - Indovinelli e profezie - Bestiario - Favole e facezie - Taccuino d'artista
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume primo. Tav. 1-72Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Carlo Pedretti, trascrizione critica di Augusto Marinoni, nota alla trascrizione Pietro C. Marani; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
285 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Presentazione - Nota sui criteri di trascrizione dei testi di Leonardo - Sigle delle opere più frequentemente citate - Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuov
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume secondo. Tav. 73-140Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume terzo. Tav. 141-208Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
285 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume quarto. Tav. 209-265Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume quinto. Tav. 266-325Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume sesto. Tav. 326-385Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume settimo. Tav. 386-434Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume ottavo. Tav. 435-487Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume nono. Tav. 488-542Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume decimo. Tav. 543-602Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
285 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume undicesimo. Tav. 603-657Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume dodicesimo. Tav. 658-710Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
285 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume tredicesimo. Tav. 711-771Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume quattordicesimo. Tav. 7772-831Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
285 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume quindicesimo. Tav. 832-897Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
287 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume sedicesimo. Tav. 898-955Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume diciassettesimo. Tav. 956-1016Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
283 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume diciottesimo. Tav. 1017-1060Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
281 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Il Codice Atlantico della Biblioteca Ambrosiana di Milano. Volume diciannovesimo. Tav. 1061-1119Pres/Pref/Intr/Note: Trascrizione critica di Augusto Marinoni; ristampa della prima riproduzione in facsimile; Firenze; La Repubblica, Giunti, Il Sole 24 Ore; 2006
281 p., ill., 33 cm;
Stampa: G. Canale & C. S.p.A., Borgaro Torinese (TO) Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Cinisello Balsamo (MI)
Tavole - Trascrizioni - Corrispondenza tra la vecchia e la nuova numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Corrispondenza tra la nuova e la vecchia numerazione dei fogli del Codice Atlantico - Sommario delle materie
-
Leonardo da Vinci
Scritti letterari a cura di Augusto Marinoni con i manoscritti di Madrid. Scritti artistici e tecnici a cura di Barbara AgostiMilano; Fabbri; 2006
442 p., 21 cm; (La Grande Letteratura Italiana); Rilegato con scatola
Stampa: Nuovo Istituto Italiano d'Arti Grafiche - Bergamo
Arte e scienza in Leonardo da Vinci - Per una edizione dei manoscritti vinciani - Sul contenuto del presente volume - Gli scritti letterari di Leonardo - Saggio dagli appunti grammaticali e lessicali di Leonardo - I libri di Leonardo - Leonardo e Euclide
-
Leonardo da Vinci
Pensieri e scritti letterariCaribou; 2009
198 p., 16,5 cm; (Rpproposte 1); Brossura con copertina a lembi ripiegati
ISBN 9788896514009; Stampa: Tipografia Bolongaro di Baveno (VB)
Una brevissima biografia - Arte e scienza - Leonardo nel suo tempo - Lo scrittore - Pensieri e scritti letterari - Pensieri - Favole - Bestiario - Profezie - Facezie - Proemi - Lettere - Traduzioni e trascrizioni
-
Leonardo da Vinci
Trattato della Pittura dal Codice Urbinate Vaticanosle; Le Bibliophile - Neuchâtel; sd
414 p., 16 cc., 29,7 cm;
Note: Catalogo Guerrini 264;
-
Lepscky, Ibi
LeonardoMilano; Emme Edizioni; 1984
11 cc, ill, 25,5 cm;
Note: illustrazioni di Paolo Cardoni;
ISBN 8829499226; Stampa: Amilcare Pizzi Arti Grafiche Spa - Cinisello Balsamo (MI)
-
Lesca, Giuseppe
Leonardo da Vinci. Saggio sulla vita e le operePres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Bergamo; Istituto Italiano d'Arti Grafiche; 1919-1920
160 p., ill., 4 tav ft., 26,5 cm;
Note: Strenna a beneficio del pio Istituto Rachitici in Milano Catalogo Guerrini 1682;
Stampa: officine dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche, BG
La vita e i tempi - Le opere d'arte e di scienza
-
Levi Orban, Silvana
Leonardo da VinciVerona; Futuro; 1981
75 p., ill., 27,5 cm; (I protagonisti della civiltà 1); Rilegato
Note: Catalogo Guerrini 5193;
Fotocomposizione composit Verona
L'ambiente e la formazione artistica - Dalla Firenze dei Medici alla Milano degli Sforza - Di città in città sino alla corte di Francesco I - Cronologia
-
Lewis, Ben
L'ultimo dipinto di Leonardo. Storia del ""Salvator Mundi""Traduzione dal Inglese di Nicoletta Poo, Chiara Rizzo e Roberto Serrai; 1a ed.; Milano; Arnoldo Mondadori; 2019
399 p., 8 cc dii tav. f.t., 23,5 cm; (Le Scie); Rilegato con sovraccoperta
Titolo Originale: The Last Leonardo
ISBN 9788804715184; Stampa: Ecolgraf S.p.A. (Verona)
Prologo. La leggenda di Leonardo - Volo per Londra - I nodo del noce - Un tesoro sepolto - Carta, gesso, lapis - Quel certo non so che - Il segno azzurro - Vince, Vincia, Vinsett - Vili. Il dipinto del re - Leonardeschi - Lo scambio del Salvator - La resu
-
Lewis-Ames, Francis
La matita nera nella pratica di disegno di Leonardo da Vinci. XLI Lettura Vinciana - 21 aprile 2001Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2002
16 p., 16 cc di tav ft., 28,5 cm; (Letture Vinciane 41); Brossura
ISBN 8809026454; Stampa Giunti Industrie Grafiche Stabilimento di Prato
-
Ligabue, Giancarlo
Leonardo da Vinci e i fossiliPres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Jean Pierre Lehman; 1a ed.; Vicenza; Neri Pozza; 1977
92 p., 40 tav ft., 28 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5005;
Stampa: Industrie Grafiche Dal Molin, Arzignano, VI
La formazione psichica e scientifica di Leonardo - I fossili nell'antichità - La vita di Leonardo e le ricerche sui fossili - Il metodo introduttivo - i ""nichi"" di Leonardo - Bernard Palissy e Fracastoro - Proposta di interpetazione e determinazione scien
-
Lopez, Guido
La roba e la Libertà. Leonardo nella Milano di Ludovico il MoroPres/Pref/Intr/Note: Avvertenza dell'autore; Milano; Mursia; 1982
282 p., 97 dis., 107 ill ft., 21 cm; (Storia e Documenti 43); Rilegato con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 5488;
Stampa: Società Editrice Subalpina, TO
La roba e la libertà - Sulle tracce di Leonardo a Milano
-
Lorenzi, Alberto
Se Leonardo tornasse a MilanoPres/Pref/Intr/Note: Prefazione i Marco Fragonara; Milano; Virgilio; 1982
108 p., dis. di Mauro Chiesa, 22,5 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5498;
Stampato dalla Tipolitografia Mariani-Lissone
-
Lorenzi, Alberto
Bibliografia Vinciana 1964-1979Altri autori: Pietro Marani. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione dell'editore; Firenze; Giunti Barbèra; 1982
93 p., 23,5 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5342;
-
Lugaresi, Manlio
Leonardo UmanistaSiena; Maia; 1954
64 p., 19 cm; (La Scure, Critica Letteraria 6); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Note: Catalogo Guerrini 3669;
Stampa: La Poligrafica SI
Umanesimo di Leonardo - Leonardo e noi
-
Luperini, Linda
L'ottica di Leonardo tra Alhazen e Keplero. Catalogo della sala di ottica del Museo Leonardiano di Vinci.Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Milano; Skira; 2008
160 p., ill., 21 cm;
ISBN 8876245725;
Teorie della visione - La nuova teoria intromissiva della visione - Leonardo e il meccanismo del vedere - La soluzione di Keplero - Gli esperimenti di Leonardo con la camera oscura - Luci ed ombre - Riflessione e rifrazione - La sala ottica del Museo Leon
-
Luporini, Cesare
La mente di LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Avvertenza dell'autore; Ristampa anastatica dell'edizione Sansoni, 1953; Firenze; Le Lettere; 1997
199 p., IV tav ft., 24 cm; (Bibliotheca 34); Brossura con sovraccoperta
ISBN 8871663349; Stampato dalla Tipografia ABC - Sesto Fiorentino
Per una interpretazione non formalistica del pensiero di Leonardo - Le nozioni fisiche fondamentali nell'esperienza e nella concezione del mondo - La discussione delle nozioni fisiche fondamentali - La nozione di ""spirito"" e le sue implicazioni nella trad