-
Bacci, Mina
LeonardoMilano; Fratelli Fabbri; 1965
4 cc., 16 ill., 36,5 cm; (I Maestri del Colore 102); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Note: Catalogo Guerrini 4962;
-
Bacci, Mina
LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; 1a ed.; Milano; Fabbri; 1978
15 p., 63 tav., 29,7 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5059;
Stampato presso lo Stabilimento Grafico della F.lli Fabbri MI
-
Bagni T., Giorgio
Leonardo e la matematicaAltri autori: Bruno D'amore. Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; 1a ed.; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2006
127 p., ill., 19,5 cm;
ISBN 8809047486; Stampa: Giunti Industrie Grafiche S.p.A. Prato
La matematica ai tempi di Leonardo - I matematici ai tempi di Leonardo - Leonardo e la matematica - bibliografia
-
Baktin, Leonid M.
Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Traduzione dal di Gabriele Mazzitelli; 1a ed.; Bari; Laterza; 1988
XIII,240 p., 20,5 cm; (Storia e Società); Rilegato con sovraccoperta
Titolo Originale: Leonardo da Vinci
ISBN 8842033030; Stampa: Stabilimento Arti Grafiche Gius. BA
""Un raccolto sanza ordine"" - Qualche nota storiografica - La considerazione dei contemporanei. La biografia di Vasari - ""Eccetera"" - Il Leonardo di Paul Valery - La lettera al Moro - 64 termini di idrodinamica - ""Vara sempre"", ""varia, quanto più puoi"" - I
-
Baldini, Umberto
Un Leonardo ineditoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Antonio Paolucci. Prefazione di Annamaria Petroli Tofani; Firenze; Università Internazionale dell'Arte; 1992
XX,202 p., ill., 45 cm;
Stampa: Grafiche Il Fiorino, FI
Un Leonardo inedito - Adorazione dei magi - Annunciazione - Battesimo di Cristo
-
Baldini, Umberto (a cura di)
Leonardo da Vinci. La PitturaPres/Pref/Intr/Note: Introduzione del curatore; Firenze; Giunti Nardini; 1977
155 p., ill., 10 cm; (Le Giade); Rilegato
Note: Catalogo Guerrini 5004;
Stampa: Grafiche Litopress FI
Introduzione - La pittura - Dati biografici essenziali - Bibliografia
-
Baldini, Umberto (a cura di)
Leonardo, tutta la pitturaAltri autori: Sylvie Béguin, Donata Buttafuoco, Fiamma Domestici, Oreste Ferrari, Fabrizio Mancinelli, Pietro C. Marani, Anna Maria Massinelli, Franco Mazzini, Carlo Pedretti e Laura Speranza. 2a ed.; Firenze; Nardini; 1988
41 cc., ill., 23 cm; (Schede d'Arte 1); Legatura a spirale
Note: Catalogo Guerrini 5004;
ISBN 8840448500; Stampa: Arti Grafiche Parigi e Maggiorelli
-
Ball, Karen
Leonardo da VinciAltri autori: Rosie Dickins. Traduzione dal Inglese di Francesca Logi; Londra; Usborne; 2009
63 p., ill., 21 cm; (Leggere per crescere); Cartonato
ISBN 1409502463;
Vita di paese - A Firenze - Successi milanesi - Un genio in viaggio - Studi di matematica
-
Barbatelli, Nicola
Leonardo & Cesare da SestoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di carlo Pedretti; Prato; CB Edizioni; 2013
79 p., ill., 20x20 cm;
ISBN 8897644247; Stampa: Grafiche dell'Artiere
La situazione storico artistica nell'Italia Meridionale tra la fine del quattrocento e l'inizio del Cinquecento - Un artista lombardo nell'Italia del sud - Polittico - Indagine in riflettografia infrarossa del Polittico di Cava de' Tirreni - Presunto auto
-
Barbatelli, Nicola
Leonardo a Donnaregina. I Salvator Mundi per Napoli. Museo Diocesano di Napoli, 12 gennaio - 30 marzo 2017Altri autori: Margherita Melani. Napoli; CB Edizioni - Elio De Rosa Editore; 2017
192 p., ill., 28x24 cm;
ISBN 8897644385;
Il Salvatore questo sconosciuto - Un Cristo alla colonna di Leonardo - Questioni di nodi - Itinerari degli insegnamenti di Leonardo tra Roma, Napoli e Messina - Leonardo in Calabria? - Cultura pittorica a Messina al tempo di Girolamo Alibrandi - Per una b
-
Barbatelli, Nicola (a cura di)
Leonardo e il Rinascimento fantastico. ""una mostra tra Napoli e le rotte del Mediterraneo"". Villa Fiorentino - Sorrento, 26 giugno - 24 ottobre 2010Altri autori: Alessandro Tomei, Maria cristina Paoluzzi. Pres/Pref/Intr/Note: Introduzioni di G. Cuomo e G. Aponte. Presentazione di Nicola Barbatelli; Sorrento; Comune di Sorrento; 2010
294 p., ill., 33 cm;
Ipotesi per un autoritratto di Leonardo da Vinci: ""un laboratorio di ricerca"" - Introduzione agli studi scientifici - Gli studi scientifici - Leonardo tra Aristotele e Platone - Analisi del supporto ligneo della ""Tavola lucana"": individuazione della speci
-
Barcilon, Pinin Brambilla
Leonardo. L'Ultima CenaAltri autori: Marani, Pietro C.. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Bruno Contardi. Premessa di renato Zorzi; Milano; Electa; 1999
454 p., ill., 28 cm; (Dentro la Pittura); Rilegato con sovraccoperta
Note: Fotografie di Antonio Quattrone;
Stampato dalla Elemond presso lo stabilimento di Martellago VE
Il cenacolo di Leonardo di Pietro C. Marani: cronologia, committenza sforzesca e spiritualità domenicana; i disegni preparatori; il degrado della pittura nelle testimonianze antiche e moderne e i restauri fino al Pellicioli; frammenti di un discorso criti
-
Barone, Juliana
Leonardo nella Francia del XVII secolo: eredità paradossali. LII Lettura Vinciana - 21 aprile 2012Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2012
28 p., 8 cc di tav ft., 28,6 cm; (Letture Vinciane 52); Brossura
Note: -;
ISBN 8809783201; Stampa: Giunti Industrie Grafiche - Prato
-
Baroni, Costantino
Tutta la pittura di Leonardo3a ed.; Milano; Rizzoli; 1958
45 p., 88 tav., 17,5 cm; (Biblioteca d'Arte Rizzoli 4); Rilegato con sovraccoperta
Vita e arte - Prospetto cronologico - Opere di Leonardo - Dipinti perduti - Dipinti attribuiti - Indice delle località - Florilegio critico - Bibliografia
-
Baroni, Costantino
Tutta la pittura di Leonardo3a ed.; Milano; Rizzoli; 1962
46 p., 88 tav., 17,5 cm; (Biblioteca d'Arte Rizzoli 4); Rilegato
Note: Catalogo Guerrini 4328;
Vita e arte - Prospetto cronologico - Opere di Leonardo - Dipinti perduti - Dipinti attribuiti - Indice delle località - Florilegio critico - Bibliografia
-
Baronti, Nicola
La via di Caterina. Il mistero della madre di Leonardo sulle orme di Leonardo fanciullo. Guida storica con note poetiche per turisti distratti e un'appendice per il bencamminatore.Pres/Pref/Intr/Note: Nota indroduttiva dell'autore; 1a ed.; Firenze; La Versiliana Editrice; 2009
80 p., ill., 21 cm; (Sentieri); Brossura
Guida storica - note poetiche - Appendice per il ben camminatore
-
Battifoglia, Enrica
Leonardo scienziato - Macchine, invenzioni e curiosità di un genio normaleAltri autori: Elisa Buson. Pres/Pref/Intr/Note: Premessa ed introduzione delle autrici; Milano; Hoepli; 2019
141 p., ill., 20 cm; (Microscopi 56); Brossura
ISBN 9788820390815;
L’omo sanza lettere - Le macchine meravigliose - Nei sotterranei dell’ospedale - Sulle note dell’Uomo vitruviano - Come Icaro - La pazzia bestialissima - A spasso nella vigna - Giù al fiume - Le macchine impossibili - Oltre il mito, lezioni per il futuro
-
Beck, James
I sogni di Leonardo. XXXII Lettura Vinciana - 15 aprile 1992Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1993
20 p., 4 cc di tav ft., 28,6 cm; (Letture Vinciane 32); Brossura
ISBN 8809203151; Stampa: Giunti Industrie Grafiche - Prato
Il nibbio - L'ermellino - Scimmia
-
Beltrami, Luca
Leonardo da Vinci e l'aviazioneMilano; Lega Aerea Nazionale; 1912
25 p., ill, 22 cm;
Note: Edizione a cura della Lega Aerea Nazionale per le feste a Parigi il 4 luglio 1912 alla Sorbona in onore di Leonardo da Vinci Catalogo Guerrini 1429;
-
Beltrami, Luca
Novissima Lezione Vinciana in due parti con intermezzoMilano; Tipografia Allegretti; 1919
XV,91 p., 21 cm;
Note: Catalogo Guerrini 1726;
Stampa: Tipografia Umberto Allegretti - MI
Come si formò la serie cronologica dei documenti vinciani - Raffronto fra una parte della Serie Cronologica e i Regesti - Critiche ed errori segnalati dal dott.- Verga nella Serie, e relativa confutazione - L’indice della Raccolta Vinciana alla prova - Le
-
Beltrami, Luca (a cura di)
Leonardo. ScrittiMilano; Istituto Editoriale Italiano; 1913
97 cc A4;
-
Beltrami, Luca - Polifilo -
Leonardo e i disfattisti suoiPres/Pref/Intr/Note: Avvertenza dell'autore; Milano; Fratelli Treves; 1919
214 p., 70 ill ft., 22,2 cm;
Note: Catalogo Guerrini 1694;
Stampa: Tipografia Umberto Allegretti MI
LA DEPREDAZIONE DI LEONARDO: Il più recente ""figurino"" vinciano; Ivan Lermolieff, il disfattista; La invenzione del ""ritrattista favorito"" - L'ARTE DI GUARDARE I QUADRI: le peripezie del musicista; ""Madonna Cecilia""; Altre dame vinciane - LA VERGINE DELL
-
Berdini, Franco
La Gioconda chi èPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Franco Cardini; 1a ed.; Roma; Tomo; 1989
164 p., ill., 31 cm;
ISBN 8871510003; Stampa: Cromac - Principe Roma
Leonardo il suo tempo la sua cultura - Leonardo e la Gioconda - Figure e simboli astrali - Interrogativi per un pensiero alchemico - Bibliografia
-
Bernardi, Marziano
Leonardo a MilanoTorino; Radio Italiana; sd
128 p., 39 ill., 29 cm;
Note: Testo in italiano e in francese. Esemplare 507;
Stampato in 900 copie numerate Industria Libraria Tipografica Editrice, TO
-
Bernardoni, Andrea
Leonardo e il monumento equestre a Francesco Sforza. Storia di un'opera mai realizzata.Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di paolo Galluzzi; 1a ed.; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2007
124 p., ill., 23,5 cm; (Collana di Studi Vinciani); Brossura con copertina a lembi ripiegati
ISBN 8809053960; Stampa Giunti Industrie Grafiche SpA Stabilimento di Prato
Storia di un'opera mai realizzata - Un monumento per il duca: genesi di un progetto - Un cavallo al passo di dimensioni colossali: il secondo progetto - La fusione artistica nel quattrocento: le origini della tecnica di Leonardo - La costruzione della for
-
Bernardoni, Andrea
I monumenti equestri. L'utopia del grande cavalloPres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019
112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 10); Rilegato
Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 18 del 5/7/2019;
Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)
Storia di un'opera mai realizzata - Un monumento per il duca: genesi di un progetto - La fusione artistica nel quattrocento: le origini della tecnica di Leonardo - Il metodo di fusione - L'eredità di un'avventura - Leonardo: la vita e i luoghi
-
Bernardoni, Andrea (a cura di)
Il Codice Arundel di Leonardo: ricerche e prospettive. Atti del Convegno Università degli Studi di Bergamo 24 maggio 2010Altri autori: Giuseppe Fornari (a cura di). Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione dei curatori; Poggio a Caiano (PO); CB Edizioni; 2010
191 p., ill., 24 cm;
ISBN 8890578120; Pubblicazione realizzata con il contributo della Scuola di Dottorato in Antropologia ed Epistemologia della Complessità dell'Università di Bergamo. Stampa Arcoprint su carta Fedrigoni
Il codice a fogli sciolti - La figura di Thomas Howard, conte di Arundel - Architettura e idraulica nei fogli francesi del codice Arundel. Nuove prospettive su «Romorantino» - Leonardo e la scienza moderna - Elementi, sostanze naturali, atomi: osservazio
-
Bevilacqua, Alessandro
Scienza, natura, pittura nei frammenti di LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Luigi Grassi; Treviso; Canova; 1979
112 p., 21 cm; (Fonti per la Storia dell'Arte); Brossura con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 5152;
Stampa: Zoppelli, Dosson TV
La critica alla scienza e cultura ufficiali - La nuova scienza - Natura - Mondo - Le tecniche o arti - Pittura - Cronologia dei mss. -
-
Bindi Senesi, Lea
Vita di Leonardo.Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione di A.C.; 2a ed.; Milano; Edizioni dell'Aquilone; 1952
254 p., ill., 13 tav. a col. ft., 30,3 cm; (Collezione Albadoro serie Costellazione); Rilegato
Note: Catalogo Guerrini 3397;
Stampa: Officina Lombarda Arti Grafiche, MI
-
Bodmer, Enrico (a cura di)
Disegni di Leonardo2a ed.; Firenze; Sansoni; 1943
10 p., 100 ill. ft., 21,5 cm;
Stampato il X luglio MCMXLIII nella tipografia ""L'arte della Stampa"" successori Landi in Firenze
-
Bologna, Giulia
Leonardo a MilanoNovara; Istituto Geografico De Agostini; 1982
75 p., ill., 24 cm; (Documenti d'Arte); Rilegato
Note: Catalogo Guerrini 5399;
Stampa: IGDA Officine Grafiche NO
Leonardo alla corte del Moro - Quasi uno sconosciuto - La grande occasione: ""il cenacolo""
-
Boncompagni, Ilaria (a cura di)
Se fosse un angelo di Leonardo ... L'arcangelo Gabriele di San Gennaro in Lucchesia e il suo restauroAltri autori: Oreste Roggiero e Laura Speranza. Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Mikhail Piotrovsky; Firenze; Edizioni Polistampa; 2019
149 p., ill., 28x24 cm;
ISBN 9788859620037;
L'angelo della pieve di San Gennaro: prospettive di un restauro - Le coincidenze per il recupero di un’opera d’arte - Un restauro per ritrovare anche la fede - L’angelo annunciante di San Gennaro - Il mistero dell'Angelo Annunciante di San Gennaro: Verroc
-
Borchia, Rosetta
Codice P. Atlante illustrato del reale paesaggio della GiocondaAltri autori: Olivia Nesci. Milano; Electa; 2012
143 p., ill., 24 cm;
ISBN 8837092771; Stampa: Mondadori Printing S.p.A. verona
Da Piero della Francesca a Leonardo da Vinci - La ricerca - La prospettiva aerea o dei ""rimpicciolimenti"" - Leonardo nel Montefeltro - Il Ducato di Urbino - I codici e i disegni ritrovati - Il paesaggio fisico - Erosione dei fiumi - Riannodare i fili - Me
-
Bordonali, Paolo
Leonardo a Venezia e nel VenetoPres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Domenico Laurenza, Introduzione dell'autore; 1a ed.; Silea (TV); Piazza Editore; 2007
189 p., 27 ill. BN n.t., 21 cm;
ISBN 9788887838893; Stampa Grafiche Battivelli (TV)
Verrocchio a Treviso e Venezia - Firenze e Venezia - Il primo viaggio di Leonardo a Venezia - Le acque di Venezia e Treviso e i progetti urbanistici di Leonardo - Da Milano a Venezia - A Venezia e Gradisca - Leonardo filosofo: i fossili e i tempi del mond
-
Borgese, Leonardo
Leonardo pittoreGarzanti; 1939
2c., 14 c. di tav. bn., 2 c., 38,5 cm;
Note: Catalogo Guerrini 2492;
Supplemento al n. 25 del 18 giugno 1939-XVII di L'Illustrazione Italiana
-
Bortolon, Liana
LeonardoMilano; Mondadori; 1971
75 p., ill., 28.5 cm; (I grandi di tutti i tempi); Rilegato
Note: Catalogo Guerrini 4695;
Stampa: Officine Grafiche Arnoldo Mondadori
-
Borzelli, Angelo (a cura di)
Trattato della Pittura di Leonardo da Vinci. Volume primoPres/Pref/Intr/Note: Introduzione del curatore; Lanciano; Gino Carabba; 1924
235 p., 17,1 cm; (Scrittori Italiani e Stranieri - Arte); Rilegato con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 112;
-
Borzelli, Angelo (a cura di)
Trattato della Pittura di Leonardo da Vinci. Volume secondoLanciano; Gino Carabba; 1924
243 p., 17,1 cm; (Scrittori Italiani e Stranieri - Arte); Rilegato con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 112;
-
Bottazzi, Filippo
Leonardo scienziatoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Leonardo Donatelli; Napoli; Giannini; 1986
445 p., 12 tav., 24,5 cm; (Fonti e Ricerche per la Storia Sociale e Culturale del Mezzogiorno III); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5987;
Stampato dalle Officine Grafiche Giannini & Figli, NA
Presentazione - Codici leonardeschi - Le monografie di Bottazzi su Leonardo: - 1) Leonardo da Vinci filosofo-naturalista e fisiologo - 2) Ancora delle relazioni di Leonardo da Vinci con Marc'Antonio Dalla Torre e Andrea Vesalio - 3) Leonardo da Vinci -
-
Bottoni, Luciano
Leonardo e l'androgino. L'eros transessuale nella cultura, nella pittura e nel teatro del Rinascimento1a ed.; Milano; Franco Angeli; 2002
125 p., 23 cm;
ISBN 8846435664; Stampa Tipomonza, Milano
I travestimenti dell'eros. Un percorso a ritroso dal bordello alla teosofia - Notomizzare l'""anima"" del feto. Il volto e l'anima in equivoche somiglianze angeliche - Metamorfosi del corpo androgino. La ""ficta imago"" parodiata in sceniche peripezie - Bibli
-
Bovi, Arturo
Leonardo filosofo, artista, uomoPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Milano; Hoepli; 1952
XV,257 p., 102 ill., 27,5 cm;
Note: Catalogo Guerrini 3189;
Stampa: Tipografia Allegretti di Campi
Il pensiero di Leonardo - L'arte di Leonardo - L'uomo Leonardo - i manoscritti - Bibliografia
-
Bovi, Arturo
L'opera di Leonardo per il monumento Sforza a MilanoFirenze; Leo S. Olschki; 1959
101 p., 27 cc di tav ft., 24 cm;
Note: Catalogo Guerrini 4106;
Stampa: Società Poligrafica Editoriale - Città di castello
I disegni di Leonardo - Il pensiero di Leonardo - Documentazione e testimonianza dell'Opera di Leonardo
-
Bovi, Arturo
La personalità di LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Francesco Ogliari; Firenze; Il Fiorino; 1978
286 p., ill., 28 tav. f.t., 32,5 cm; (I libri di Minuti Menarini - I più Eccellenti 6); Rilegato con sovraccoperta
Stampa: Grafiche Senatori, FI
La personalità di Leonardo - Leonardo a Milano - La vita - Antologia critica - Leonardo e la scultura - San Girolamo penitente - Le origini della scienza - moto spirituale e moto materiale - La mirabile necessità - La visione della biologia leonardiana co
-
Bovi, Arturo (a cura di)
Leonardo da Vinci. I DisegniPres/Pref/Intr/Note: Introduzione del curatore; Firenze; Giunti Nardini; 1977
155 p., ill., 10 cm; (Le Giade); Rilegato
Note: Catalogo Guerrini 5003;
Stampa: Grafiche Litopress FI
Introduzione - I disegni - Dati biografici essenziali - Bibliografia
-
Brambilla Barcilon, Pinin
Il cenacolo di Leonardo in Santa Maria delle Grazie. Storia condizioni problemiPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di di Renzo Zorzi e Rosalba Tardito; Ivrea; Olivetti; 1984
VII, 103 p., ill., 27 cm; (Quaderni di restauro 2); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5721;
Stampato presso lo Stabilimento Grafico Scotti
Indicazioni generali - Il cenacolo: tavola sinottica - Stato di conservazione - Gli interventi del passato - Testimonianze sul degrado del cenacolo - ""Sventure del cenacolo"" - Indagini e documentazioni scientifiche - Prime considerazioni sulla tecnica del
-
Brambilla Barcilon, Pinin
Le lunette di Leonardo nel refettorio delle GrazieAltri autori: Pietro C. Marani. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di renato Zorzi; Ivrea; Olivetti; 1990
XV, 89 p., ill., 27 cm; (Quaderni di Restauro 7); Brossura
Stampa: Stabilimento Grafico Scotti
Prospettiva botanica e simbolo nelle ghirlande ""tonde a l'anticha"" di Leonardo - Notizie e risultati delle indagini e degli interventi sulla volta e sulle lunette del Cenacolo - Bibliografia
-
Brambilla Barcilon, Pinin
La mia vita con LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Milano; Electa; 2015
118 p., 4 cc di tav. ft., 20 cm;
ISBN 8891800206; Stampa Elcograf
L'inaugurazione del Cenacolo. La fotografia di vent'anni e più - Come tutto è cominciato. L'incontro con la pittura di Leonardo - I primi passi e le prime rivelazioni. L'intervento sul riquadro del Cenacolo - -Scontri e difficoltà intorno al grande capola
-
Bramly, Serge
Leonardo da VinciTraduzione dal Francese di Maria Salemi Cardini; 1a ed.; Milano; Arnoldo Mondadori; 1990
398 p., 8 cc di tav ft., 21,5 cm; (Le Scie); Rilegato con sovraccoperta
Titolo Originale: Leonard de Vinci
ISBN 8804327472; Stampato presso lo stabilimento Nuova Stampa Mondadori, Cles TN
Un cerchio di specchi - Amabile come un figlio dell'amore - Artium mater - La paura e il desiderio - Dispero - La penna e il temperatoio - I pensieri si voltano alla speranza - L'uomo assoluto - Allori e tempeste - Siccome una giornata ben spesa - L'orma
-
Bramly, Serge
Leonardo da VinciTraduzione dal Francese di Maria Salemi Cardini; Milano; Fabbri; 1999
389 p., 20 cm; (Le Grandi Biografie - Medioevo e Rinascimento); Rilegato
Titolo Originale: Leonard de Vinci
Stampa: Nuovo Istituto Italiano di Arti Grafiche, BG
Un cerchio di specchi - Amabile come un figlio dell'amore - Artium mater - La paura e il desiderio - Dispero - La penna e il temperatoio - I pensieri si voltano alla speranza - L'uomo assoluto - Allori e tempeste - Siccome una giornata ben spesa - L'orma
-
Brescia, Teodoro
Il Codice nel cenacolo. Leonardo e il segreto dei MagiPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Emanuele Pace; 1a ed.; Reggio Emilia; Verdechiaro edizioni - Nexus Edizioni; 2017
212 p., ill., 21 cm;
ISBN 8866232582; stampa: Lineagrafica Città di Castello
La tradizione dei Magi - I Magi e il segreto delle origini del Cristianesimo - INRI: il vero motivo della condanna di Gesù - La missione di Leonardo a Milano - Leonardo e il segreto dei Magi - Bibliografia
-
Brizio, Anna Maria
Presentazione dei Codici di Madrid. Vinci 30 settembre 1974Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Firenze; Giunti Barbèra; 1975
21 p., 4 cc di tav ft., 24 cm;
Note: Catalogo Guerrini 4939;
Stampato presso lo Stabilimento Grafico Bemporad Marzocco FI
-
Brizio, Anna Maria
Leonardo l'artistaAltri autori: Maria Vittoria Brugnoli e André Chastel. Firenze; Giunti Barbèra; 1981
191 p., ill., 20,5 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5288;
Stampato in Cecoslovacchia
Il pittore - Lo scultore - Il maestro
-
Brizio, Anna Maria
Leonardo da Vinci. Il CenacoloPres/Pref/Intr/Note: Presentazione dell'editore. Nota di Pietro C. Marani; Firenze; Giunti Martello; 1983
29 p., ill., 45,5 cm;
Stampato presso lo Stabilimento Grafico Aurora, FI
-
Brizio, Anna Maria
Leonardo. Indovinelli, profezie e massimePres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Giovanni Maria Piazzi; 1a ed.; Milano; Editori Associati; 1993
102 p., 17,3 cm; (TEA I Tascabili degli Editori Associati 140); Brossura
ISBN 8878194611; Stampa: SATE, Zingonia BG
Indovinelli e profezie - Storie fantastiche - Diluvi - Considerazioni, motti, massime - Principi di metodo
-
Brizio, Anna Maria
Scritti scelti di Leonardo da VinciMilano; Mondadori; 2009
696 p., 17 cm; (I Classici del Pensiero 49); Rilegato con scatola
Stampato da: La Varesina Grafica. Azzate VA
-
Brizio, Anna Maria (a cura di)
Scritti scelti di Leonardo da Vinci.Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione e nota bibliografica della curatrice; Torino; Unione Tipografico - Editrice Torinese; 1952
698 p., 16 c di tav ft.,; (Classici Italiani 40); Rilegato
Note: Catalogo Guerrini 196;
Stampa: Tipografia Torinese
Selezione di fogli anteriori al Ms. B - Selezione di fogli dal Ms. B e contemporanei al Ms. B - Selezione di fogli dal Ms. Trivulziano - Favole e facezie, bestiario, allegorie, massime,motti per imprese, spettacoli (Periodo sjorzesco) - Architettura e sc
-
Brogioni, Giovanni
Leonardo da VinciFirenze; Ponte Vecchio; 1970
4 p., 28 tav ft., 33 cm; (Opere Grafiche); Brossura
Note: mancano le tavv. VII e VIII;
Stampato dall'Azienda Grafica dell'editore
-
Brown, David Alan
Madonna Litta. XXIX Lettura Vinciana - 15 aprile 1989Traduzione dal di Pietro C. Marani; Firenze; Giunti Barbèra; 1990
20 p., 8 cc di tav ft., 28,6 cm; (Letture Vinciane 29); Brossura
Stampa: Stabilimento Grafico Aurora - FI
-
Brown, David Alan
Leonardo da Vinci. Origini di un genioPres/Pref/Intr/Note: Prefazione e introduzione dell'autore; Traduzione dal Inglese di Achille Albertelli, Sara Meda e Sandro Chierici; Milano; Rizzoli; 1999
VIII,239 p., ill., 29 cm;
Titolo Originale: Leonardo da Vinci: origins of a Genius
ISBN 8817860611; Stampato a Singapore
Rivalità e realismo: Verrocchio e Pollaiolo - Verrocchio pittore e la sua bottega - L'apprendista - L'Annunciazione: scienza e sensibilità - Ginevra Benci: la natura del ritratto - Il collaboratore - Epilogo - Alla scoperta delle opere giovanili di Leonar
-
Brown, David Alan
Leonardo apprendista. XXXIX lettura vinciana - 17 aprile 1999Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2000
19 p., 8 cc di tav ft., 28,5 cm; (Letture Vinciane 39); Brossura
ISBN 8809017463; Stampa: Giunti Industrie Grafiche - Prato
-
Brown, David Alan
Leonardo da Vinci. Arte e devozione nelle Madonne dei suoi allievi.Traduzione dal di Ariella Lia e Marina Lia; Milano; Silvana Editoriale; 2003
87 p., ill., 24 cm; (Biblioteca d'Arte 4); Brossura con copertina a lembi ripiegati
ISBN 8882155293; Stampato presso lo stabilimento Amilcare Pizzi SpA Cinisello Balsamo MI
-
Brunetti, Giulia
Mostra di disegni, manoscritti e documenti. Quinto centenario della nascita di Leonardo da Vinci. Firenze, Biblioteca Medicea laurenziana, 15 aprile - 31 ottobre 1952Altri autori: Teresa Lodi e Francesca Morandini. Firenze; s.e.; 1952
80 p., 48 cc ti tav ft.., 23 cm;
Note: Catalogo Guerrini 3260;
-
Brusatin, Manlio (a cura di)
Leonardo da Vinci. Codice CAltri autori: Vittorio Mandelli. Milano; Absacondita; 2006
28 cc di tav. f.t., 135 p., 22,5 cm; (Carte d'Artisti 80); Brossura con copertina a lembi ripiegati
ISBN 8884161266c; Stampa: Frafica 2 Emme - Pioltello (MI)
Tavole - Trascrizione - Breve storia del manoscritto - ""Libro d'ombra e lume""
-
Bruschi, Mario
La fede battesimale di Leonardo,. Ricerche in corso e altri documenti: Vinci e AnchianoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Giancarlo Faenzi; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1997
29 p., ill., 32,5 cm; (Achademia Leonardi Vinci X); Brossura
Note: Supplemento ad ""Achademia Leonardi Vinci"", volume X (1997);
Stampato da Giunti Industrie Grafiche stabilimento di Prato
-
Buchholz, Elke Linda
Leonardo da Vinci. La vita e le opereTraduzione dal Tedesco di Alessandra Petrelli; Köln; Könemann; 2000
95 p., ill., 20 cm; (Mini Arte); Brossura
Titolo Originale: Leonardo
Stampato a Hong Kong
Primi anni a Firenze - L'autonomia - L'uomo universale - Insigne pittore - Anni inquieti - Il ritorno a Milano - Gli ultimi anni
-
Bulferetti, Luigi
Leonardo l'uomo e lo scienziatoTorino; ERI; 1966
182 p., ill., 7 cc di tav ft., 18 cm; (Eri Classe Unica 153); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 4489;
Stampa: Stabilimento Grafico Impronta, TO
La giovinezza a Firenze - Alla corte di Ludovico il Moro - La ""gara con la natura"" nel periodo milanese - Leonardo negli ultimi anni della dominazione sforzesca - Gli anni errabondi - Gli ultimi anni in Francia - Il volo umano di Leonardo - Leonardo anato
