-
Caccin, Angelo Maria
Leggiamo il capolavoro come una pagina di vangelo. Il Cenacolo, un dramma sacro.Milano; s.e.; 1981
suppl. al n. 16 di Famiglia Cristiana del 19 aprile 1981, pp. 78-92;
Leggiamo il capolavoro come una pagina di vangelo. Il Cenacolo, un dramma sacro.
-
Caccin, Angelo Maria
Santa Maria delle Grazie ed il Cenacolo Vinciano7a ed. ampliata Riveduta e corretta; Gavirate (VA); Nicolini Editore; 2006
112 p., ill., 23.5 cm;
-
Calvesi, Maurizio
L'Uomo di Vinci. Scultura in legno di Mario Ceroli per la città di Leonardo. Manifestazioni leonardiane 28 aprile 1987Altri autori: Armando Barp. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Rossella Pettinati; sle; s.e.; 1987
8 cc., ill., 21 cm;
Note: Catalogo Guerrini 6100;
Stampa: Grafiche Somalia
-
Calvi, Gerolamo
Vita di LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Paolo Arcari, prefazione dell'autore.; 2a ed.; Brescia; Morcelliana; 1949
196 p., 20 tav ft., 19 cm;
Note: Catalogo Guerrini 2764;
StampaS.E.S.A. Bergamo
Le origini e la fanciullezza - Gli anni del noviziato - Nelle grandi vie dell'arte - Milano - Il primo decennio a Milano - Nel laboratorio dello scultore e nello studio dello scienziato - Il dramma degli Sforza e le sorti d'Italia - Il «Cenacolo» - La cad
-
Calvi, Gerolamo
I manoscritti di Leonardo da Vinci da punto di vista cronologico storico e biograficoAltri autori: Marinoni, Augusto. Busto Arsizio; Bramante; 1982
271 p., 30 cc di tav., 1 cc di tav rip ft., 23,8 cm; (La Spirale 1); Brossura
Note: Esemplare n. 280 Catalogo Guerrini 5437;
Stampato in 1500 esemplari da: Arti Grafiche Baratelli, Busto Arsizio
Gerolamo calvi e gli studi di cronologia vinciana - I manoscritti di Leonardo da Vinci - Avviamento ad una selezione di fogli anteriori al ms. B nel Codice Atlantico - Note sui codici B e Trivulzino e su altri fogli sincroni - Note sui libretti di appunt
-
Calvi, Girolamo
Abbozzo di capitolo introdittivo ad una storia della vita e delle opere di Leonardo da VinciMilano; Ente Raccolta Vinciana; 1930
35 p., 21,7 cm;
Stampato dalla Tipografia Allegretti MI
-
Calvi, Ignazio
L'ingegneria militare di Leonardo. Milano : Museo nazionale della scienza e della tecnica [1953]Milano; Museo nazionale della scienza e della tecnica (MI); 1953
40 p., 12 cc di tav ft., 21 cm;
Note: Onoranze a Leonardo da Vinci nel quinto centenario della nascita Catalogo Guerrini 3471;
-
Camerota, Filippo
Arte e scienza da Leonardo a GalileoFirenze; Giunti Editore S.p.A.; 2009
50 p., ill., 28,5 cm; (Dossier Art 253); Brossura
ISBN 8809064546; Stampa: Giunti Industrie Grafiche, stabilimento di Prato
Il sodalizio tra arte e scienza - L'incontro allegorico di arte e scienza - Pittura e cosmografia - Il cosmo dei Medici - L'occhio e la lente - Villa Pamphilj a Roma e le meraviglie della scienza - Le proporzioni in architettura: il conflitto tra forma e
-
Camesasca, Ettore (a cura di)
Leonardo da Vinci. Trattato della PitturaPres/Pref/Intr/Note: Introduzione del curatore; 1a ed.; Milano; TEA; 1995
LIII,474 p., 20 cm; (TEA Arte 9); Brossura
ISBN 8878197017; Stampato dalla Milanostampa, Farigliano CN
biografia essenziale - Bibliografia - Trattato della Pittura
-
Campana, Adelmo
Leonardo. La vita, il pensiero i testi esemplari.1a ed.; Milano; Edizioni Accademia; 1973
266 p., ill., 19 cm; (I Memorabili 43); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 4758;
Stampa: G. Canale & C. (TO)
Leonardo e il suo tempo - La ""scienza"" del pittore - Il metodo della ricerca scientifica - La natura e l'uomo - La ""scienza"" del poeta - Unità e differenziazione del sapere - testimonianze critiche novecentesche - Teoria della pittura - Ricerca e metodo -
-
Campigli, Marco
Milano, dove trovare Foppa, Bramante, Leonardo, i leonardeschi, Luini, Caravaggio.Firenze; Scala; 2003
128 p., ill., 24 cm;
Note: Supplemento a: OGGI;
Stampa: G. Canale - Borgaro Torinese
VINCENZO FOPPA - BRAMANTE - LEONARDO DA VINCI - I LEONARDESCHI: maestro della pala sforzesca, Giovanni Ambrogio de Predis, Andrea solario, Giovanni Antonio Boltraffio, Cesare da Sesto - BERNARDINO LUINI - CARAVAGGIO
-
Campioni, Rosaria (a cura di)
Leonardo artista delle macchine e cartografo. Imola Chiostri di San Domenico 1 ottobre 1994 - 10 gennaio 1995Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di carlo Pedretti; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1994
135 p., ill., 28 cm;
ISBN 8809205340; Stampato presso Giunti Industrie Grafiche Stabilimento di Prato
-
Canestrini, Giovanni
Leonardo costruttore di macchine e di veicoliMilano; Tuminelli & C. Editori; 1939
194 p., ill., 17 cm;
Note: Catalogo Guerrini 2460;
Stampato da Istituto Romano di Arti Grafiche di Tuminelli & C.
La macchina nella concezione vinciana - Veicoli «di facile movimento» - Attrito e trazione
-
Cantile, Andrea (a cura di)
Leonardo genio e cartografo. La rappresentazione del territorio tra scienza e arte. Arezzo, Palazzo Comunale 21 giugno - 30 settembre 2003Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioni di M. Corrado e Carlo Pedretti, prefazione del curatore, introduzione di Antonio Paolucci; Traduzione dal di Elizabeth Guerin; Firenze; Istituto Geografico Militare; 2003
383 p., ill., 30 cm;
ISBN 8852300015; Stampa: Officina Litografica dell'IGM, FI
Nota biografica su Leonardo – Leonardo da Vinci vita e opere - La Scienza: Sui trattati di rilevamento fra Quattro e Cinquecento, I Trattati, - La Tecnologia: Strumenti topo grafici in uso nel XV e XVI secolo, Gli Strumenti - La Produzione cartografica:
-
Cantoni, (a cura dell'Arch.)
Leonardo (Vinci 1452 - Amboise 1519)Milano; Bietti; 1931
10 c., 24 c. di tav., 19,5 cm, Fotografie F.lli Alinari - Firenze; (I Grandi Artisti Collezione Bietti); Brossura
-
Capati, Massimiliano
Leonardo. Una biografia pittorica.Pres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; Firenze; Mandragora; 2009
174 p., ill., 24 cm;
ISBN 8874610914; Stampa: Alpilito (Fi) - Confezione: legatoria Giagnoni, Calenzano
La bottega del Verrocchio - Un fiammingo a Firenze - Due Marie - Esplorazione dell'ombra - Il musico - Le Vergini delle Rocce - Il Cenacolo - Viaggi, incontri, inquietudini - La Gioconda - Gli ultimi dipinti - Metamorfosi della pittura.
-
Cappuccio, Lino
Leonardo da Vinci. La vita e l'operaMilano; Vittora; 1939
15 c., 15 tav. ft., 24 cm;
Note: Catalogo Guerrini 2468;
Stampa Alga (MI)
-
Capra, Fritjof
La botanica di Leonardo: un discorso sulla scienza delle qualitàPres/Pref/Intr/Note: prefazione di Valentino Mercati; Traduzione dal Inglese di Elisa Biagini; Sansepolcro; Aboca Edizioni; 2008
84 p., 20 tav. nt., 35 cm; (International Lectures on Nature and Human Ecology 2); Rilegato con scatola
ISBN 9788895642222; Stampa Petruzzi - Città di Castello (PG)
-
Capra, Fritjof
La scienza universale. Arte e natura nel genio di Leonardo.Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione e introduzione dell'autore; Traduzione dal Inglese di Carlo Capararo. Nicolina Pomilio per i cap 8 e 9; 1a ed. BUR; Milano; Rizzoli; 2009
408 p., 20 cm; (Biblioteca Universale Rizzoli - Scienza); Brossura
Titolo Originale: The Science of Leonardo
ISBN 8817031158; Stampa: Grafica Veneta - Trebaseleghe (PD)
L'uomo - Lo scienziato - I manoscritti - Bibliografia
-
Capra, Fritjof
L'anima di Leonardo. Un genio alla ricerca del segreto della vita.Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione e introduzione dell'autore; Traduzione dal Inglese di Carlo capararo e Stafano Galli; Milano; Rizzoli; 2012
425 p., ill., 12 tav. ft., 23 cm; (I Sestanti); Rilegato
Titolo Originale: Leonardo'S Universe
ISBN 8817057134; Stampa Grafica veneta - Trebaseleghe (PD)
La scienza delle forme bviventi di leonardo - Forma e trasformazione del Macrocosmo - Forma e trasformazione nel corpo umano - Cronologia della vita e delle opere di Leonardo - Cronologia delle scoperte scientifiche - I manoscritti di Leonardo. Edizioni i
-
Capra, Fritjof
Leonardo da Vinci : lo scienziato della vitaPres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; Sansepolcro; Aboca; 2023
699 p., ill., 23 cm; (Arte, Storia, Natura. Saggi); Brossura con copertina a lembi ripiegati
ISBN 9788855232449; Stampa Petruzzi - Città di Castello
Cronologia delle scoperte scientifiche - Introduzione: un interprete della natura - Parte prima: Leonardo, l'uomo - Parte seconda: Leonardo, lo scienziato - Parte terza: forma e trasformazione nel macrocosmo - Parte quarta: forma e trasformazione nel cor
-
Capretti, Elena
Animali e creature fantastiche. La forza dell'immaginazionePres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019
112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 15); Rilegato
Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 23 del 9/8/2019;
Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)
Il «grandissimo amore» di Leonardo per gli animali - Dai repertori di bottega allo studio del naturale - Il cavallo, «l'animale più simile all'uomo» - Simbolo e allegoria - Il mito - «Come devi far parere naturale un animale finto» - Leonardo: la vita e i
-
Capurro, Rita
Leonardo e l'acqua tra scienza e pratica a Milano. Acquario Civico di Milano 23 maggio - 6 settembre 2015Altri autori: Claudio Calì. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioni di Filippo del Corno e Domenico Piraina; Milano; Silvana Editoriale; 2015
63 p., ill., 24 cm;
Stampa: Grafiche Aurora, Verona
Leonardo. Osservazioni e studi sull'acqua - Leonardo e il controllo delle acque: tra pratica e utopia.
-
Caramella, Santina
Leonardo da Vinci. Scritti sceltiPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Milano; Marzorati Editore; 1972
185 p., 22 cm; (Scrittori italiani. Sezione filosofica e pedagogica); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 271;
Stampa: S.A.G.S.A. Como
-
Carminati, Marco
Leonardo. La Gioconda1a ed.; Milano; 24 Ore Cultura; 2012
79 p., ill., 21 cm; (Misteri dell'arte); Rilegato
ISBN 8866480426;
Il quadro più famoso del mondo - Primo sguardo su una semplice tavoletta di pioppo - Chi è la Gioconda? Dove, quando e per chi è stata dipinta? - I viaggi della Gioconda: da Fontainebleau al Louvre - La gioconda interpretata: “femme fatale” o “angelo sorr
-
Carminati, Marco
Leonardo da Vinci. La Scapiliata. Palazzo Zevallos Stigliano, Napoli. 6 luglio - 2 settembre 2018Altri autori: Chiara Travisonni. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioni di Michele Coppola e Simone Verde; 1a ed.; Venezia; Marsilio; 2018
72 p., ill., 17 cm; (L'ospite illustra); Rilegato
Note: Testi in inglese a cura di Sylvia Notini;
ISBN 9788831709347; Stampa L.E.G.O. S.p.A. Vicenza
«Gli capegli scherzare insieme al finto vento» La Scaèiliata di Leonardo da Vinci della Galleria Nazionale di Parma - Scheda dell'opera - Vita di Leonardo da Vinci 1452-1519 - Bibliografia essenziale
-
Caroli, Flavio
Leonardo, studi di fisiognomica1a ed.; Milano; Leonardo; 1991
252 p., ill., 30,5 cm;
ISBN 8835501334; Stampa: Grafiche Bierre CO
-
Carpiceci, Alberto Carlo
L'architettura di Leonardo. Indagine e ipotesi su tutta l'opera di Leonardo architettoPres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Valerio Mariani; Firenze; Bonechi; 1978
330 p., ill., 31 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5028;
Stampato nelle Officine Grafiche di Firenze
Per una nuova architettura - Per il tempio ideale - Opere nuove per uomini nuovi - Ricerca e superamento del passato
-
Carpiceci, Marco
Leonardo. La misura e il segnoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Carlo Pedretti; Roma; Edizioni Kappa; 1986
178 p., ill., 24,5 cm; (Storia e Rappresentazione); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5979;
Stampa: Tipo-litografia L. Chiovini RM
La tecnica mensoria - L'odometro e la bussola - La misura nel cantiere - Problemi geodetici nelle misure limite - Dai compassi a randa ai compassi proporzionali - Il compasso parabolico per la caustica di riflessione - I rilievi - Bibliografia
-
Carusi, E. (a cura di)
Leonardo da Vinci.Del Moto e Misura dell'Acqua. Libri nove ordinati da F. Luigi Maria Arconati. Editi sul Codice Archetipo Barberiniano.Altri autori: A. Favaro. Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione degli autori; Ristampa anastatica dell'ed. originale del 1923; Bologna; Zanichelli; 1983
XXIII,212 p., 7 c., 24,4 cm; (Pubblicazioni dell'Istituto Vinciano in Roma Volume Primo Tomo Primo); Brossura
Note: Volume fuori commercio. Catalogo Guerrini 106;
Stampato dalla Tipografia Mareggiani in Bologna
Libro Primo: Della sfera dell'acqua - Libro Secondo: Del moto dell'acqua - Libro Terzo: Dell'onda dell'acqua - Libro Quarto: De retrosi dell'acqua - Libro Quinto: Dell'acqua cadente.
-
Carusi, E. (a cura di)
Leonardo da Vinci.Del Moto e Misura dell'Acqua. Libri nove ordinati da F. Luigi Maria Arconati. Editi sul Codice Archetipo Barberiniano.Altri autori: A. Favaro. Ristampa anastatica dell'ed. originale del 1923; Bologna; Zanichelli; 1983
da 213 a 387 p., 7 c., 24,4 cm; (Pubblicazioni dell'Istituto Vinciano in Roma Volume Primo Tomo Secondo); Brossura
Note: Volume fuori commercio. Catalogo Guerrini 106;
Stampato dalla Tipografia Mareggiani in Bologna
Libro Sesto: Delle rotture fatte dall'acqua - Libro Settimo: Delle cose portate dall'acqua - Libro Ottavo: Dell'onza dell'acqua e delle canne- Libro Nono: De molini ed altri ordigni d'acqua -
-
Castelfranco, Giorgio
La pittura di Leonardo da VinciMilano; All'insegna del Pesce D'Oro; 1956
62 p., 109 ill bn e col., 146,6 cm; (Arte Classica Italiana 1); Rilegato con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 3869;
Stampa: Officine Grafiche Fratelli Stianti sancasciano Val di Pesa FI
-
Castelfranco, Giorgio
Studi vincianiPres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Roma; De Luca; 1966
311 p., 26 cc di tav., 26 cm;
Note: Catalogo Guerrini 4510;
Stampato dall'Istituto Grafico Tiberino, RM
Leonardo scrittore - Il concetto di forza in Leonardo da Vinci - Introduzione a Leonardo - Il disegno di Leonardo - Mostra didattica leonardesca - Momenti della recente critica vinciana - Il paesaggio di Leonardo - Sul pensiero geologico e il paesaggio di
-
Castelfranco, Giorgio
Leonardo (1452-1519)Milano; Garzanti; 1969
80 p., 34 tav., 17 cm; (Serie Arte Garzanti); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Note: Catalogo Guerrini 4157;
Stampa Officine Grafiche Garzanti
-
Castelfranco, Giorgio
LeonardoFirenze; Martello - Giunti; 1977
13 p., 32 tav ft., 32 cm; (I Grandi Disegnatori Italiani); Brossura con sovraccoperta in plastica trasparente
Note: Catalogo Guerrini 4999;
Stampa: Zincografia Fiorentina FI
-
Castelli, Marco
Il gran cavallo di Leonardo da Vinci. Mito, storia, attualità.Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione dell'editore; 1a ed.; Milano; Edizioni Colibrì; 2012
111 p., ill., 24,5 cm;
ISBN 8897206040; Stampa: Ingraf (MI)
Storia del ""Cavallo di Leonardo"" - Storia dei due ""Cavalli di Leonardo"" di Nina Akamu: quello americano e quello italiano - Una riflessione sulle diffrenze culturali fra i due mondi: dei donatori americani e dei destinatari milanesi - Le basi teoriche e l
-
Castellucci, Leonardo
LeonardoMilano; Oggi - Electa; 1993
64 p., ill., 21 cm;
Note: Allegato al n. 9 di ""Oggi"" dell'1.3.93;
Stampa: Stabilimento Grafico Gruppo editoriale Fabbri, MI
-
Cecchi, Roberto
Il Cenacolo di Leonardo da Vinci. Guida alla lettura del dipinto e storia dei restauriAltri autori: Germano Mulazzani. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Lionello Costanza Fattori; Firenze; Giunti Martello; 1985
103 p., ill., 18,4 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5877;
Stampa. Stabilimento Grafico Aurora FI
Leonardo e Santa Maria delle Grazie - Il refettorio e i restauri del dipinto dell'Ultima Cena di Leonardo - Bibliografia
-
Chastel, Andrè
Le Madonne di Leonardo. Lettura Vinciana XVIII - 15 aprile 1978Firenze; Giunti Barbèra; 1979
24 p., 6 cc di tav ft., 29,6 cm; (Letture Vinciane 18); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5066;
-
Chastel, Andrè
La Gioconda. L'illustre incompresaTraduzione dal Francese di Bruno Arpaia; 1a ed.; Milano; Leonardo; 1989
141 p., ill., 25,5 cm;
Titolo Originale: L'illuste incomprise. Mona Lisa
ISBN 8835500214; Stampa: Grafiche Bierre, CO
L'era dell'idolatria - L'era del kitsch - L'era della revisione - Il sorriso - La Gioconda nuda - Marcel Duchamp e Leonardo -
-
Chastel, Andrè
Leonardo da Vinci. Studi e ricerche 1952-1990Pres/Pref/Intr/Note: Premesa di Giancarlo Coccioli; Traduzione dal di Giancarlo Coccioli; 1a ed.; Torino; Einaudi; 1995
XXV,226 p., XVII,62 ill ft., 6 ill nt., 20,7 cm; (Biblioteca di Storia dell'Arte 24); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 8806138553; Stampato dalla fantonigrafica - Elemond Editori Associati
Leonardo e la cultura - I limiti del sapere scientifico di Leonardo - Il Trattato della Pittura - Le note sulla pittura dal nuovo codice di Madrid - Pittura e scienza - La reputazione di un pittore - ""Panni"" e ""Falde"" - Le Madonne di Leonardo - I problemi
-
Chastel, André
Leonardo o la scienza della pitturaPres/Pref/Intr/Note: Avvertenza dell'editore francese; Traduzione dal Francese di Francesco Martini; Milano; Absacondita; 2008
95 p., ill., 19,5 cm; (miniature 65); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Titolo Originale: Léonard ou les sciences de la peinture
ISBN 8884161741; Stampa interno: Grafica 2 Emme snc Pioltello (MI) - Stampa copertina: Tipolitografia Lucchi snc (MI)
Leonardo o la scienza della pittura - La figura di Leonardo - I limiti del sapere scientifico di Leonardo - Pittura e scienza - Giorgio Vasari: Leonardo (ed. 1550)
-
Chianchi, Marco (a cura di)
Leonardo da Vinci, le macchine del tempo. Mostra delle macchine funzionanti tratte dai codici di Leonardo da Vinci. Museo Aperto Napoli. Centro Accoglienza Turistica 18 giugno - 31 ottobre 2003Napoli; Elio De Rosa; 2003
89 p., ill., 24 cm;
-
Chianchi, Renzo
Sulla casa natale di LeonardoEmpoli; Caparrini & C.; 1952
23 p., 25 cm;
Note: Catalogo Guerrini 3360;
-
Chiarle, Duilio (a cura di)
Facezie, ovvero le barzellette di Leonardo da Vinci.Gran Bretagna; Amazon; 2011
43 p., 20,3 cm;
ISBN 978147510535;
-
Christie's
The Leonardo da Vinci Codex HammerPres/Pref/Intr/Note: Frefazione di R. Turner. Introduzione di Carlo Pedretti; New York; Christie, manson & Woods International, Inc.; 1994
203 p., ill., 31 cm.;
Note: Pubblicato in occasione dell'asta pubblica del Codice Hammer, New York (N.Y.), Christie's, 1994;
The compilation of Codex Hammer: -. Chronology: - Dating of Codex Hammer: - Structure of Codex Hammer: - Scholarship and Codex Hammer: -. History of Codex Hammer: - Census of Leonardo's manuscripts: - [Descrizione del codice, provenienza e elenco delle
-
Cianchi, Francesco
La madre di Leonardo era una schiava? Ipotesi di Renzo Chianchi con documenti ineditiPres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Carlo Pedretti; Vinci; Museo Ideale Leonardo da Vinci; 2008
64 p., ill., 24 cm;
ISBN 8890262517; Stampa Federighi Colorgrafiche srl Certaldo (FI)
-
Cianchi, Marco
Le macchine di Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Carlo Pedretti; Firenze; Becocci; 1988
95 p., ill., 24 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5292;
Stampa: Kina Italia MI
Ingranaggi di cosmogonia - Leonardo e le macchine - Macchine per la guerra - Macchine idrauliche - Macchine per il volo - La meccanica di Leonardo
-
Cianchi, Marco
Leonardo da VinciFirenze; Giunti Editore S.p.A.; 1996
63 p., ill., 31 cm;
ISBN 8809209028; Stampa: Giunti Industrie Grafiche, Prato
Dalla mente alle mani - A scuola dal Verrocchio - Vent'anni a Milano - Senza fissa dimora - La battaglia perduta - Infine la Francia - Cronologia - Opere - Bibliografia
-
Cianchi, Marco
Leonardo, anatomiaFirenze; Giunti Editore S.p.A.; 1997
63 p., ill., 31 cm;
ISBN 8809212185;
Itinerario biografico - Anatomia e illustrazione del corpo umano - l'occhio e il cervello - Lo scheletro e le ossa - I muscoli e i nervi - Il cuore e le vene - Gli apparati respiratorio, nutritivo e digestivo - gli organi genitali e la riproduzione - Cron
-
Cianchi, Marco
I codici. Il filo della memoriaPres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019
112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 11); Rilegato
Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 19 del 12/7/2019;
Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)
Con la gran forza dell'oro - Quel filo intriso di acido muriatico - le raccolte - i manoscritti di Francia - Gli altri codici
-
Cianchi, Renzo
Ricerche e documenti sulla madre di Leonardo. Notizie ineditePres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Firenze; Giunti Barbèra; 1975
74 p., 21 ill ft., 24 cm;
Note: Catalogo Guerrini 4944;
Stampato presso lo Stabilimento Grafico Bemporad Marzocco FI
L'Accattabriga e la sua famiglia - L'Accattabriga e la Caterina - Primi documenti sull'Accattabriga - I Buti ""del Vacha"" - Un nuovo documento sull'Accattabriga - I contratti dei Buti ""del Vacha"" e ""Accattabriga"" - Ultimi documenti sui Buti ""del Vacha""
-
Cianchi, Renzo [a cura di]
Leonardo da Vinci. Il trattato della anatomia. Terzo volume. Bibliografia degli scritti vinciani di anatomia e materie affini (1550-1963)Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Roma; Istituto Storia Medicina Università di Roma; 1962
2 voll., 381 p., ill., 31 cm;
Note: Catalogo Guerrini 252;
Stampa: Arti Grafiche Cossidente, Roma
Indice alfabetico - Indice per materie
-
Ciardi, Roberto Paolo
L'immagine di Leonardo. XXXIII Lettura Vinciana - 15 aprile 1993Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1996
29 p., 6 cc di tav ft., 28,6 cm; (Letture Vinciane 33); Brossura
ISBN 8809204549; Stampa: Giunti Industrie Grafiche - Prato
-
Ciardi, Roberto Paolo (a cura di)
L'immagine di Leonardo. Testimonianze figurative dal XVI al XIX secolo. Vinci, Palazzina Uzielli 28 giugno - 28 settembre 1997Altri autori: Carlo Sisi. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioni di Romano Nanni; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1997
175 p., ill., 27,5 cm;
Note: nel sommario ""sregolatezza"" in luogo di ""morigeratezza"";
ISBN 8809212223; Stampa: Giunti Industrie Grafiche S.p.A., Prato
Leonardo illustrato: genio e morigeratezza - Leonardo: maschera e volto - La biografia illustrata - Immagini dell'apoteosi - Bibliografia
-
Clark, Kenneth
Leonardo e le curve della vita. Lettura Vinciana XVII - 15 aprile 1977Firenze; Giunti Barbèra; 1977
15 p., 2 cc di tav ft., 29,6 cm; (Letture Vinciane 17); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5127;
-
Clark, Kenneth
Leonardo da Vinci. Storia della sua evoluzione artisticaPres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; Traduzione dal di Giuseppe Zanichelli; 1a ed. Oscar; Milano; Arnoldo Mondadori; 1983
204 p., 4 cc di tav ft., 18,4 cm; (Oscar Saggi 87); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5595;
Stampato presso La Nuova Stampa di Mondadori - Cles
1452/1482 - 1481/1490 - I quaderni - Il Trattato della Pittura - 1485/1496 - 1497/1503 - 1503/1508 - 1508/1513 - 1513/1519 - Cronologia della vita di Leonardo - Bibliografia
-
Cogliati Arano, Luisa
Leonardo. Disegni di Leonardo e della sua cerchia alle Gallerie dell'Accademia. Venezia, Gallerie dell'Accademia maggio-giugno 1980Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di F. Valcanover e G. Sciré Nepi. Introduzione dell'autore; Milano; Electa; 1980
132 p., ill, 22x24 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5187;
Stampa: Fantonigrafica, VE
Catalogo delle opere esposte - Indicazione dei disegni fonte per le incisioni del gerli - Tavola delle concordanze - Bibliografia
-
Cogliati Arano, Luisa
Leonardo e la rappresentazione della terza età. XXXI Lettura Vinciana - 15 aprile 1991Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1992
12 p., 4 cc di tav ft., 28,6 cm; (Letture Vinciane 31); Brossura
ISBN 8809200411; Stampa: Giunti Industrie Grafiche - Prato
-
Colombo, Alfredo
Ecco LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Achille Marazza; Novara; Istituto Geografico De Agostini; 1952
341 p., ill., 7 tav ft., 24 cm;
Note: Catalogo Guerrini 2956;
Stampa: IGDA NO
incontro con Leonardo - Vita del genio - L'artista - Lo scienziato - L'ingegnere - Precursore del volo umano - Il grande dilettante - Filosofia di Leonardo - I discepoli e gli assimilatori - Dei codici vinciani - Eterno contemporaneo
-
Comastri Montanari, Danila
Il Panettone di LeonardoMilano; Arnoldo Mondadori; 1994
6 p., 19 cm; (Super Giallo Mondadori); Brossura
-
Comitato Nazionale per le Onoranze a Leonardo da Vinci
Committee for observing the fifth centenary of Leonardo da Vinci's birth. Program. April 15, 1952Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Achille Marazza; Milano; s.e.; 1952
24 cc., 30 cm;
Stampa: Alfieri e Lacroix, MI
-
Comitato nazionale per le onoranze a Leonardo da Vinci nel quinto centenario della nascita (1452-1952)
Leonardo : saggi e ricerchePres/Pref/Intr/Note: presentazione di Achille Marazza, introduzione di Francesco Severi; esemplare 1885/2000; Roma; Istituto Poligrafico dello Stato; 1954
XXV, 604 p., CLXXIV tav. tf., 29 cm;
Note: Catalogo Guerrini 3644;
Leonardo uomo, artista, scienziato - Restauro del Cenacolo - Étude analytique des tableaux de Léonard de Vinci au laboratoire du Musée di Louvre - I dipinti di Leonardo agli Uffizi - Gli studi di Ladislao Reti sulla chimica di Leonardo - Ricostruzioni del
-
Conato, Luigi Giuseppe
Leonardo da Vinci nella valle dell'Adda. Fra certezze, ipotesi, suggestioni.Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Cesare Perego; 1a ed.; Como; Cesarenani; 2003
222 p., ill., 30 cm;
ISBN 8888765050; Stampa: Cesarenani, Lipomo, Como
-
Conca, Betti
LeonardoTorino; Società Editrice Internazionale; 1942
214 p., 13 tav ft., 22 cm;
Note: Catalogo Guerrini 2604;
Stampato nelle Officine Grafiche SEI TO
-
Concas, Andrea
Leonardo da Vinci. 100 domande - 150 risposte. Il primo libro chatbotPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Milano; Mondadori; 2019
223 p., 19,5 cm;
Note: Non vendibile separatamenta dai periodici Mondadori;
-
Concedo, Fiorella
Leonardo e LeonardoMilano; Skira; 2001
32 p., ill., 24 cm; (Guide Skira Ragazzi); Brossura
Note: Disegni di Stefano Mirone;
-
Conte Bagagli F. Lafontain
Conversando con LeonardoPisa; Mermaid; 2005
63 p., 19 cm;
ISBN 8886592256; Stampa Digiprint, Pisa
-
Conti, Flavio
Leonardo da Vinci. L'Ultima Cena. Tema universale, soluzione unicaNovara; Istituto Geografico De Agostini; 1992
38 p., ill., 1 tav rip., 34 cm;
Note: Edizione fuori commercio riservata ai sigg. medici e distribuita dalla Ici Pharma;
Stampa: IGDA, NO
una vita in un dipinto - Gli inizi - L'apprendistato - Genio, ma misconosciuto - Il tema della cena - ""son forse io, maestro?"" - Una composizione monumentalmente semplice - La disposizione dei personaggi - Gli atteggiamenti - Le mani, tema centrale - Il m
-
Corazzini, Stefano
Cerca Trova. Leonardo da Vinci e la battaglia di Anghiari. Storia della ricercaPres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Firenze; Nardini Editore; 2023
231 p., ill., 18 cm;
ISBN 9788840403465; Stampa Rotomail Italia SpA - Vignate (MI)
La barba di Leonardo - La storia - Leonardo e la battaglia - La ricerca - Levante o ponente - Cosa fare? - Cronologia - Bibliografia
-
Correnti, Rita (a cura di)
Le tracce di Leonardo nel territorio. I luoghi, gli studi, le macchine. Roma, Museo della civiltà Romana 13 gennaio - 10 aprile 2005. Spoleto, Museo Archeologico 16 aprile - 10 giugno 2005Altri autori: Luisella cerri e Gianluca Lenzi. Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Massimo Brunini; Milano; Electa; 2004
63 p., ill.;
ISBN 880452300X; Stampa: stabilimento di Martellago Mondadori Printing
Leonardo di corte in corte, di città in città - Leonardo: un modello per la gioventù e per l'odierno pensatore - Leonardo in Umbria (1503-1503) - Leonardo a Roma (1513-1516) - Leonardo e la scienza - I codici - Le macchine - Biografia
-
Correnti, Rita (a cura di)
Le tracce di Leonardo nel territorio. I luoghi, gli studi, le macchine. Roma, Museo della Civiltà Romana 13 gennaio - 10 aprile 2005. Spoleto, Museo Archeologico 16 aprile - 10 giugno 2005Altri autori: Luisella Cerri, Gianluca Lenzi. Milano; Electa; 2005
63 pag., ill., 24 cm;
ISBN 8837034865; Stampa: Mondadori Printing, Martellago, VE
Leonardo di corte in corte, di città in città - Leonardo: un modello per la gioventù e per l'odierno pensatore - Leonardo in Umbria (1502-1503) - Leonardo a Roma (1513-1516) - Leonardo e la scienza - I codici - Le macchine - Biografia
-
Corsini, Diletta
Leonardo. L'AnnunciazioneFirenze; Giunti Editore S.p.A.; 1998
30 p., ill., 15 cm; (Firenze Musei - I Grandi Capolavori); Brossura
ISBN 8809214684; Stampa: Giunti Industrie Grafiche Stabilimento di Prato
-
Cortese, Salvatore
Quasimodo Leonardo. ""quasi modo Leonardi"".Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di: Parco Adda Nord, Navigli Lombardi s.c. a r.l.; sle; s.e.; 2009
40 cc, ill., 29,7x21 cm;
Note: Volume fuori commercio. Regalo dell'autore.;
stampa Grafica Casati snc - Viganò Brianza - Lecco
-
Cox, Michael
Leonardo da Vinci e il suo megacervelloPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Traduzione dal Inglese di Alessandra Roccato; 1a ed.; Milano; Salani; 2004
176 pag. ill. 20 cm; (Morto che Parla); Brossura
Titolo Originale: Leonardo da Vinci and his super-brain
ISBN 8884513634; Stampa S.A.T.E. s.r.l. di Zingonia Bergamo
Un talento naturale - Il roboante Rinascimento- Impara l'arte... allo studio Verrocchio - Profondità di vedute - Leonardo a go go - Gli Stati dis-uniti d'Italia - I taccuini sono fatti per essere scarabocchiati - Chi trova un duca trova un tesoro - Il mas
-
Cremante, Simona
Leonardo da Vinci genio delle macchine.Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Michele Lombardi. Presentazione di Carlo Pedretti; Firenze; Cartei & Becagli; 2004
111 p., ill., 26,6;
Note: Catalogo del Museo delle grandi macchine funzionanti e interattive tratte dai codici di Leonardo da Vinci. Bilingue Italiano/inglese;
ISBN 8888347372; Stampa: Grafiche Industriali - Foligno (PG). Progetto grafico di Carlo Pedretti
[Meccanismi] Trasformazione di moto; Meccanismo a cremagliera; Rocchetto a lanterna-ruota dentata; Vite senza fine-ruota dentata; Sistema autobloccante, volano; Camma eccentrica; Studio dei pesi; Cuscinetto a sfere; Cuscinetto a sfere per asse verticale;
-
Cremante, Simona
Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Coordinamento ed introduzione di Carlo Pedretti; 1a ed.; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2005
640 p., ill., 15 cm;
ISBN 8809038118; Stampa: Giunti Industrie Grafiche S.p.A., Prato
La vita - La pittura - I disegni - Le raccolte - i manoscritti - Bibliografia
-
Cremante, Simona
Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Coordinamento ed introduzione di Carlo Pedretti; 1a ed.; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2005
640 p., ill., 15 cm;
Note: Regalo di Gennaro Migliaccio;
ISBN 8809038118; Stampa: Giunti Industrie Grafiche S.p.A., Prato
La vita - La pittura - I disegni - Le raccolte - i manoscritti - Bibliografia
-
Crispino, Enrica
Leonardo1a ed.; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2002
126 p., ill., 26 cm; (Vita d'Artista); Rilegato
ISBN 8809025474; Stampa: Giunti Industrie Grafiche - Prato
Attodinascita(14S2-1468) - I primi anni - Storia di una dispersione - Francia - Spagna - Inghilterra - Stati Unit - Formazione e affermazione (1468-1499 - Un apprendista di talento - Milano e la corte sforzesco - I ritratti e il Cenacolo - Le opere di in
-
Crosio, Elena
Leonardo da VinciMilano; La Spiga; 2001
62 p., 19 cm; (Giovani lettori); Brossura
ISBN 8846816838;
-
Curnis, Marino
Il cammino di Leonardo. Viaggio a piedi da Roma ad AmboiseTorino; LupoGSoleEdizioni; 2017
319 p., ill., 23 cm;
ISBN 9781544122021; Stampa Amazon Italia Logistica Srl - Torrazza Piemonte (TO)
-
Curnis, Marino
Raccolta delle lettere a Leonardo da Vinci custodite nel Castello Reale di AmboisePres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Torino; LupoGSoleEdizioni; 2017
99 p., 23 cm;
ISBN 9781542995665; Stampa Amazon Italia Logistica Srl - Torrazza Piemonte (TO)
-
Curnis, Marino
Itinerari Leonardeschi. 16 itinerari a piedi da Roma a Milano all’ombra di Leonardo da VinciTorino; LupoGSoleEdizioni; 2017
66 p., 23 cm;
ISBN 9781544121987; Stampa Amazon Italia Logistica Srl - Torrazza Piemonte (TO)
-
Curti, Orazio
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci.Pres/Pref/Intr/Note: Saggi introduttivi di M. Mirabelli Roberti e F. Reggiori; Milano; Banca Popolare di Milano; 1972
174 p., ill., 33,5 cm;
Stampa Amilcare Pizzi
