-
D'Ancona, Paolo
Leonardo da Vinci2a ed.; Milano; Amilcare Pizzi; 1952
22 p., ill., XXXIX tav. ft., 37 cm; (Collezione Silvana 12); Rilegato con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 3087;
Stampa: Arti Grafiche di Amilcare Pizzi in Milano
-
D'ancona, Paolo
Il Cenacolo di LeonardoMilano; Edizioni d'Arte Amilcare Pizzi; 1955
16 p., 24 c. di tav. : ill., 38 cm;
Note: Edizione fuori commercio curata da Nestlé per i suoi amici. Esemplare n. 570 Catalogo Guerrini 3747;
-
D'Ancona, Paolo
Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Presentazione dell'autore; Milano; Amilcare Pizzi; 1959
17 p., LXXV tav ft., 19 cm; (La Piccola Silvana 1); Rilegato con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 4083;
-
D'Arrigo, Agatino
Leonardo da Vinci e il regime della spiaggia di Cesenatico. Ricerche sulle origini dei portocanali nel rinascimentoRoma; Genio Civile Roma; 1940
97 p., ill., 5 tav rip ft., 31 cm;
Note: Catalogo Guerrini 2561;
Stampato nello Stabilimento Tipografico del genio Civile di Roma
Scopi e limiti delle presenti ricerche - Reperti d'evoluzione fisiografica, dal periodo romano ino al medioevo, dell'antica Padusa romagnola e in particolare di quella ricadente nel dominio cesenate - Cenno storico sul canale marittimo di Cesenatico anter
-
D'Eufemia, Angelo
Studi filosofici su Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Napoli; Giannini; 1900
112 p., 22 cm;
Note: Dedica manoscritta dell'autore. Nota per il destinatario dattiloscritta e firmata dell'autore inserita tra il piatto e il frontespizio. BL 948;
Stampato R. tipografia Francesco Giannini e F.gli
Idee generali sull'opera di Leonardo da Vinci - Leonardo e il metodo sperimantale - Leonardo e Bacone - La geologia - La fisica di Leonardo
-
D'Orazio, Costantino
Leonardo segreto. Gli enigmi nascosti nei suoi capolavoriSperling & Kupfer; 2014
XXV, 227 p., 8 c di tav. ft., 21 cm; (Saggi); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 8820057114; Stampa: Elcograf, Cles (TN)
Segreti di famiglia - Oltre l'avanguardia - Un allievo audace - Sempre più vita - Disponibile a tutto - Pittore o giullare? - Viaggio dentro e fuori dal corpo - A corte, finalmente - Colpo di scena - Emozioni inaspettate - Una nuova sfida - Una, nessuna,
-
Dalli Regoli, Gigetta
Mito e scienza nella ""Leda"" di Leonardo. XXX Lettura Vinciana - 15 aprile 1990Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1991
23 p., 4 cc di tav ft., 28,6 cm; (Letture Vinciane 30); Brossura
ISBN 8809002962; Stampa: Stabilimento Grafico Aurora - FI
-
Daverio, Philippe (a cura di)
Leonardo. La Gioconda.Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione del curatore; Milano; Corriere Della Sera; 2015
95 p., ill., 23 cm; (I Capolavori dell'Arte 10); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Il capolavoro - L'artista - Il suo tempo - Scritti di e su Leonardo
-
De Blasi, Nicola (a cura di)
Leonardo da Vinci. Antologia di scritti letterari, meditazioni sulle arti, prose scientifichePres/Pref/Intr/Note: Prefazione del curatore; Edizione speciale stampata in 499 esemplari. Copia 415; Roma; Armando Curcio; 1962
196 p., 16 tav a col ft., 38 cc di tav bn ft., 21,3 cm; (I Classici Curcio); Rilegato
Note: Catalogo Guerrini 246;
Composizione in caratteri garamond. Stampa. Arti Grafiche dell'editore su carta delle Cartiere Miliani di Fabriano
Scritti letterari: pensieri, proemi, contro gli abbreviatori, contro i negromanti, facezie, favle, bestiario, profezie, visioni, lettere - Meditazioni sulle arti: pittura, architettura, scultura - Prose scientifiche: principi generali, la natura, l'uomo -
-
De Fiore, Gaspare
LeonardoAltri autori: Sabine Valici e Cristina Weiss. Milano; Fabbri; 1989
32 p., ill., 28,7 cm; (Capire la Pittura 3); Brossura
-
Dé Firenze, Rina
Caterina. La madre di Leonardo. (Sollevando il velo del tempo)Firenze; Bulzoni; 1988
306 p., 5 ill., 21 cm; (Nuova Narrator); Rilegato con sovraccoperta
Note: Catalogo Guerrini 6107;
Stampa: Tipolitografia CSR RM
-
De Giorgio, Luciano
Il taxi di LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Prefazione di G. A. Bortolin e C. M. Tartari; Prima ed.; Milano; Colibrì Edizioni; 2019
150 p., ill., 24 cm;
ISBN 9788897206552; Stampa Ingraf, MI
-
De Lorenzo, Giuseppe
Leonardo da Vinci e la geologiaBologna; Zanichelli; 1920
195 p., 24 cm; (Pubblicazioni dell'Istituto Vinciano in Roma Volume 3); Brossura
Stampa: Stabilimenti Poligrafici Riuniti, BO
La geologia prima di Leonardo - La geologia di Leonardo - La geologia dopo di Leonardo
-
De Micheli, Mario (a cura di)
Leonardo da Vinci, l'uomo e la naturaPres/Pref/Intr/Note: Introduzione del curatore; 2a ed.; Milano; Feltrinelli; 1982
169 p., 4 cc di tav ft., 18 cm; (Universale Economina Feltrinelli 962); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 327;
Stampa: Edigraf, San Giuliano MI
Desiderio di conoscenza e metodo - La natura e le sue leggi - La scienza e la tecnica - Pensieri filosofici e morali - Favole e allegorie - L'arte
-
De Nardo, Giuseppe
Leonardo l'ombra della congiuraAltri autori: Antonio Lucchi. 1a edizione 2019; Milano; Sergio Bonelli Editore; 2019
140 p., ill., 31 cm;
-
De Nardo, Giuseppe
Leonardo l'ombra della congiuraAltri autori: Antonio Lucchi. Milano; Sergio Bonelli Editore; 2020
130 p., ill., 21 cm; (Speciale Storie 7); Brossura
-
De Rinaldis, Aldo
Storia dell'opera pittorica di Leonardo da VinciRistampa anastatica dell'ed. del 1926; Bologna; Zanichelli; 1987
262 p., 59 cc di tav ft., 24 cm; (Pubblicazioni dell'Istituto Vinciano in Roma Volume settimo); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 6096 Volume fuori commercio;
Stampa: Grafica Ragno, Tolara di sotto, Ozzano dell'Emilia BO
Il primo soggiorno di Leonardo in Firenze - Leonardo a Milano - Leonardo a Venezia, a Mantova ed a Firenze - Le fasi della Sant'Anna
-
De Scisciolo, Angelo
Per un'altra storia. Studi sull'opera il Ritratto di Ginevra de' Benci di Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Città di Castello; Edimond; 2006
392 p., 24 cm; (I Saggi del Veliero); Brossura con sovraccoperta
ISBN 885000303X;
I primi passi nella vita - L'apprendistato e le relazioni sociali - Una navigazione difficile e l'approdo in un porto sicuro - Il ritratto che sorride - Bibliografia
-
De Silvestri, Paolo
Leonardo o il genio universale.Firenze; AST Italia Editrice; 2009
80 p., ill., 25,2 cm; (I Percorsi dell'Arte); Brossura con copertina a lembi ripiegati
ISBN 8875718725; Stampa Kino Italia
Leonardo o il genio universale - Firenze: Galleria degli Uffizi - Milano: Pinacoteca Ambrosiana, Biblioteca Ambrosiana, Convento di Santa Maria delle Grazie - Roma: Galleria Borghese - Città del Vaticano: Pinacoteca, Musei e Gallerie Pontificie - Torino:
-
De Simone, Stefano (c cura di)
Leonardo da Vinci, pagine d'arte e di scienza con la vita scritta da Giorgio Vasari.Torino-Genova; S. Latter & C.; [1925]
166 p., 19,7 cm;
Stampa: Tipografia Vincenzo Bona, TO
Vasari: la vita di Leonardo da Vinci - Frammenti autobiografici e epistolari - Pensieri e meditazioni sulla natura - Il concetto di scienza. I procedimenti ed i limiti dell'esperienza e della conoscenza - Essenza e norme dell'arte - Riflessi spirituali de
-
De Toni, Giambattista
Le piante e gli animali di Leonardo da Vinci.Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Ristampa anastatica dell'ed. originale del 1922; Bologna; Zanichelli; 1982
XIX, 283 p., 40 tav., 24 cm; (Pubblicazioni dell'Istituto Vinciano in Roma Volume quarto); Brossura
Note: Volume fuori commercio;
Stampato dalla Grafica Ragno, Tolara di Sotto, Ozzano dell'Emilia BO
Botanica generale - Botanica artistica - Botanica applicata - Degli alberi e delle verdure - Le note zoologiche - Gli studi sul cavallo - Gli studi su altri animali - Gli studi sul volo - L'anatomia e l'embriologia degli animali - Le facezie e gli enigmi
-
De Toni, Giovanni (a cura di)
Attualità di Leonardo meccanico. Catalogo della mostra: Le macchine di Leonardo. I modelli di Luigi Boldetti. Centro di ricerche leonardiane 28 novembre - 12 dicembre 1987Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione ed introduzione del curatore.; Brescia; Centro Ricerche Leonardiane; 1987
112 p., ill., 21 cm; (Notiziario Vinciano 37-38); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5960;
Stamperia F.lli Geroldi Brescia
-
De Toni, Nando
Trascrizioni inedite da fogli perduti del Manoscritto E 2176 dell'Istituto di Francia, di Leonardo da VinciFirenze; Giunti Barbèra; 1975
30 p., 5 cc di tav ft., 24 cm; (Frammenti vinciani XXXII); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Note: Catalogo Guerrini 282;
Stampato presso lo Stabilimento Grafico Bemporad Marzocco FI
-
Debolini, Francesca
Leonardo. Un uomo universale agli estremi confini della mente e dell'arteMilano; Leonardo Arte; 1998
143 p., ill., 21 cm; (Art Book 8); Brossura
ISBN 8878139629; Stampa: Elemond, stabilimento martellago VE
Da Vinci alla firenze del magnifico - Alla Corte di Ludovico il Moro - Il ritorno a Firenze - Nella Milano di Charles d'Amboise - Gli ultimi anni: Roma e la Francia
-
Debolini, Francesca
Leonardoedizione speciale per ""Il Giornale""; Milano; Electa; 2005
143 p., ill., 26,5 cm; (Art Book 7); Rilegato con sovraccoperta
Stampa: Mondadori Printing, Verona
Da Vinci alla Firenze del Magnifico - Alla corte di Ludovico il Moro - Il ritorno a Firenze - Nella Milano di Charles d'Amboise - Gli ultimi anni: Roma e la Francia
-
Dell'Acqua, Gian Alberto (a cura di)
Leonardo e MilanoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di P. Schlesinger; Milano; Banca Popolare di Milano; 1982
227 p., ill., 33 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5422;
Stampa e legatura Amilcare Pizzi, Cinisello Balsamo, MI
`Reliquiae fugientes' - Leonardo e i potenti - La Vergine delle Rocce - Il Cenacolo e il cartone per la Sant'Anna - Verso il vero - Il monumento Sforza e il cavallo - I manoscritti - I disegni - Leonardo architetto in Milano - Le macchine di Leonardo
-
Di Napoli, Giuseppe
Leonardo. Lo sguardo infinitoPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Milano; Einaudi; 2019
298 p., ill., 23 cm; (Saggi 996); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 9788806242985; Stampa Elcograf S.p.A. (Verona)
La visione e l'ottica ai tempi di Leonardo - Lo sguardo fenomenologico - Lo sguardo euristico - ""Ho fatto prova disegnando"" - La visività del disegno - Lo sguardo assoluto - L'infinito sfumato nel nulla
-
Di Teodoro, Francesco Paolo (a cura di)
La città di Vitruvio per Leonardo. Le mostre del cinquecentenarioAltri autori: Annalisa Perissi Torrini. Venezia; Marsilio; 2022
211 p., ill., 24 cm; (Collana del Centro Studi Vitruviani); Brossura con copertina a lembi ripiegati
ISBN 9788829713691;
Vitruvio, il primo maestro - Le mostre per le Celebrazioni del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci - Leonardo da Vinci: the Language of faces - Tradizione e innovazione: la filologia e le tecnologie informatiche per un nuovo metodo di studio dei
-
Dini, Francesca (a cura di)
1872 una gita a Vinci. Trascrizione del manoscritto della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Fondo Uzielli, Striscia 82.Fucecchio (FI); Edizioni dell'Erba; 1999
94 p., 7 tav., 21 cm;
ISBN 8886888309; Stampa: Industria Grafica La Nuova Stampa - Montelupo Fiorentino (FI)
Gustavo Uzielli e Telemaco Signorini nei luoghi di Leonardo: il diario della gita a Vinci - 1872 Gita a Vinci - Note - Acqueforti e dipinti di Telemaco Signorini - Scelta di lettere dal 'Fondo Uzielli', cassetta 56, numero 852, Biblioteca Nazionale Centra
-
Dotti Castelli, Mimma (a cura di)
Leonardo da Vinci. Trattato della PitturaPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Giuliano Collina; 1a ed.; Colognola ai Colli; Demetra; 1997
377 p., 15 cc., 21 cm; (Acquarelli saggi 158); Brossura
ISBN 8844001825; Stampato da giunti Indistrie Grafiche stabilimento di Prato
Leonardo da Vinci. La vita e le opere - Dipingere come fare poesia - Trattato della Pittura
-
Dusio, Andrea
Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Giancarlo Lunati; Milano; La Gazzetta dello Sport; 2021
158 p., 20 cm; (Grandi italiani 1); Brossura
