-
Galleschi, Maria Lucrezia
Leonardo da Vinci1a ed.; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2006
288 p., ill., 11,5 cm;
Note: Regalo di mia sorella Patrizia;
ISBN 8809047559; Stampa: Giunti Industrie Grafiche S.p.A. Prato
Leonardo e il suo tempo - Leonardo artista - Leonardo scienziato e inventore - Manoscritti, disegni e raccolte - Indicazioni bibliografiche
-
Galluzzi, Paolo
Leonardo e i proporzionati. XXVIII Lettura Vinciana - 15 aprile 1988Firenze; Giunti Barbèra; 1989
30 p., 8 cc di tav ft., 28,6 cm; (Letture Vinciane 28); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 6191;
ISBN 8809200314; Stampato presso gli Stabilimenti Grafici Giunti Marzocco
-
Galluzzi, Paolo
Gli ingegneri del Rinascimento da Brunelleschi a LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Fabiano Fabiani. Premessa dell'autore; Firenze; Finmeccanica; 1995
250 p., ill., 29,5 cm;
Stampato presso Giunti Industrie Grafiche, Prato
Brunelleschi e la cupola di santa Maria del Fiore - Gli ingegneri senesi - Leonardo: macchine e meccanismi - Bibliografia
-
Galluzzi, Paolo (a cura di)
La mente di Leonardo [Nel laboratorio del Genio Universale]. Firenze, Galleria degli Uffizi 28 marzo 2006 - 7 gennaio 2007Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioni di Domenici, Davis, Paolucci, Speranza. Premessa di Paolo Galluzzi. Introduzioni di Pedretti, Galluzzi; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2006
383 p., ill., 29 cm;
ISBN 8809048350; Stampa Giunti Industrie Grafiche SpA Stabilimento di Prato
Introduzione a un percorso cronologico nella mente di Leonardo - L'ombra della luce. La mente di Leonardo al lume di candela - La maniera moderna - Il volto del Genio - Nello studio di Leonardo - La grammatica delle forme:proporzione e analogia - Il movim
-
Garberi, Mercedes
Leonardo e il castello Sforzesco di MilanoFirenze; Giunti Barbèra; 1987
11 p., 11 cc di tav ft., 24 cm;
Note: Catalogo Guerrini 5417;
Stampato presso lo Stabilimento Grafico Aurora FI
-
Garin, Eugenio
Leonardo da Vinci. (In Vie Nuove, Roma, a. 14, n. 10, marzo 1959)Roma; Vie Nuove; 1959
p. 23-30, ill, 34 cm; (I Grandi dell'Umanità); Non legato
Note: Catalogo Guerrini 4082;
-
Garin, Eugenio
La città in Leonardo. XI lettura Vinciana. Vinci - Biblioteca Leonardiana - 15 aprile 1971Firenze; Giunti Barbèra; 1971
18 p., 24 cm; (Letture Vinciane 11); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 4718;
Stampato presso lo Stabilimento Grafico Bemporad Marzocco FI
-
Garin, Eugenio
Leonardo da VinciNovara; Istituto Geografico De Agostini; sd
8 cc, 22 cm;
Note: Estratto dall'Enciclopedia Universale dell'Arte pp. 562-591;
-
Garris Brandt, Kathleen Weil
Leonardo e la scultura. XXXVIII lettura vinciana - 18 aprile 1998Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1999
39 p., 18 cc di tav ft., 28,5 cm; (Letture Vinciane 38); Brossura
ISBN 8809013247; Stampa: Giunti Industrie Grafiche - Prato
-
Garsia, Augusto
La vita di Leonardo.Nuova edizione riveduta da Renzo Cianchi e Giuseppina Antoni; Firenze; Giunti Bemporad Marzocco; 1968
88 p., 8 ill., 24 cm; (I Grandi Italiani); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Note: Catalogo Guerrini 2700;
Stampato presso lo Stabilimento Grafico Bemporad Marzocco FI
-
Garzia, Anita
LeonardoAltri autori: René Huighe. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Antonio Garzia; Roma; Centro Culturale Rinascita Artistica; sd
71 p., ill., 31,7 cm;
Stampa Topolito Garofani (Roma)
Il pensiero di Leonardo appartine al Rinascimento? - La pittura di Leonardo vista in laboratorio - La ""Vergine delle Rocce"" alla luce radente
-
Gelb, Michael J.
Pensare come LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Traduzione dal Inglese di Maria Grazia Gini; Milano; Pratiche Editrice; 1999
XIV,336 p., ill., 22 cm; (Pratica); Rilegato con sovraccoperta
Titolo Originale: How to Think like Leonardo da Vinci
ISBN 8873806287; Stampato da Milanostampa, Farigliano CN
Il vostro cervello è migliore di quanto pensiate - Il rinascimento, allora e adesso - La vita di Leonardo da Vinci - I sette princìpi vinciani - Corso di disegno vinciano per principianti - Il cavallo: rinascita di un sogno - Cronologia di Leonardo da Vin
-
Gelb, Michael J.
Il segreto da Vinci. La chiave dei sette principi di LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Traduzione dal Inglese di Aldo Magagnino; 1a ed.; Milano; Il Saggiatore; 2005
216 p., ill., 23 cm; (Nuovi Saggi); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Titolo Originale: Da Vinci Decoded
ISBN 8842812609; Stampa: Grafica Veneta S.p.A., Trebaseleghe, PD
Leonardo e la rinascita del sacro femminino - Leonardo e il suo Dio - La fonte del genio - Come trovare il Graal - Cercare la verità (Curiosità) - Assumersi la responsabilità (Dimostrazione) - Acuire la consapevolezza (Sensazione) - Valorizzare l'ombra (S
-
Gentile, Giovanni
Il pensiero di LeonardoFirenze; Sansoni; 1941
33 p., 18 cm; (Biblioteca del Leonardo XX); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 2590;
Stampa: Tipogtafia F.lli Stianti - Sancasciano Pesa FI
-
Ghelli, Giuliano
In viaggio con LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di carlo Pedretti; Firenze; s.e.; 1992
127 p., ill., 31 cm;
Stampa di Roberto Terrazzi FI
-
Giacobbo, Roberto
Leonardo da Vinci, grande genio1a ed.; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2006
126 p., ill., 22.5 cm; (Gli Atlanti di Voyager); Brossura
ISBN 880904696X; Stampa: Giunti Industrie Grafiche S.p.A. Prato
Chi era Leonardo da Vinci? - Come ha fatto a ideare macchine così avveniristiche per i suoi tempi? - È vero che ha inventato il aracadute, l'elicottero e il carro armato? - Chi sarebbe veramente la Gioconda? - Come ha fatto Leonardo a disegnare il corpo u
-
Giacobbo, Roberto
Il segreto di Leonardo. Il codice nascosto nelle figure del Cenacolo.Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; 1a ed. BUR; Milano; Rizzoli; 2012
137 p., 4 cc di tav. ft., 20 cm; (Biblioteca Universale Rizzoli); Brossura
ISBN 8817058445; Stampa:Nuovo Istituto Italiano di Arti Grafiche, Bergamo
Chi era Leonardo - Il percorso e le idee di un genio - Storia o romanzo? - I luoghi - Le vere verità - Una teoria affascinante - I Leonardo da Vinci della storia - Il segreto di Leonardo.
-
Giacobello Bernard, Giovanna (a cura di)
Leonardo e le meraviglie della Biblioteca Reale di Torino. Torino, Biblioteca Reale 20 novembre 1998 - 31 gennaio 1999Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioni di Francesco Sicilia e Giampiero Leo; Milano; Electa; 1998
119 p., ill., 28 cm;
ISBN 8843567934; Stampa: Elemond, Martellago VE
La svolte di una grande collezione - Le meraviglie della Biblioteca Reale - Leonardo e i leonardeschi - Bibliografia
-
Giacobello Bernard, Giovanna (a cura di)
Van Eyck, Antonello, Leonardo. Tre capolavori del Rinascimento. Biblioteca Reale Torino, 9 marzo 2003 - 7 marzo 2004Altri autori: Enrica Pagella. Torino; Umberto Allemandi & C.; 2003
8 cc., 80 p., ill., 23,5 cm;
ISBN 8842211877;
I capolavori - -Arte fiamminga e franco fiamminga del Museo Civico e della Biblioteca Reale - Leonardo e i leonardeschi
-
Giacomelli, R.
Gli scritti di Leonardo da Vinci sul voloPres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Crostoforo Ferrari; Roma; Bardi; 1936
366 p., ill., 25,5 cm;
Note: Catalogo Guerrini 142 e 2275;
Stampato dalla Tipografia del Senato RM
Reazioni e movimenti dell'aria - Volo meccanico - Volo degli uccelli in aria senza vento - Volo degli uccelli in presenza di vento - Volo degli altri animali
-
Gibbs-Smith, Charles
Le invenzioni di Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Traduzione dal Inglese di Domenico Pertocoli; Milano; Mazzotta; 1979
109 p., ill., 27,5 cm; (Album 33); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5113;
ISBN 8820202824; Stampa Arti Grafiche Leva A. & G., MI
Aeronautica - Armi e macchine da guerra - Elementi di macchine - Idraulica - Veicoli da terraferma - Ricerche naturali e progetti architettonici - Cronologia - Bibliografia
-
Giglioli, Odoardo H.
Leonardo. Iniziazione alla conoscenza di Lui e delle questioni vincianePres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; Firenze; Centro Italiano Arnaud; 1944
185 p., 208 tav ft., 27,5 cm;
Note: Esemplare n° 243 Catalogo Guerrini 2632;
Stampato in 500 copie numerate
La vita - I manoscritti - Lo scienziato: anatomia e fisiologia; fisica e astronomia; matematica, meccanica e ottica; ingegneria e urbanistica; botanica e agricoltura; studi sul volo; geofisica e geologia; geografia; musica; Leonardo scenografo e figurinis
-
Gille, Bertrand
Leonardo e gli ingegneri del RinascimentoPres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; Traduzione dal Francese di Adriano Carugo; Bologna; Odoya; 2016
319 p., ill. b/n, 20,5 cm; (Odoya Library 215); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Titolo Originale: Les ingénieurs de la Reinassance
ISBN 8862883177; Stampa: Gesp - Città di castello (PG) su carta certificata PEFC
Il peso della tradizione - il peso della civiltà - -La scuola tedesca - La prima generazione italiana - Francesco di Giorgio Martini - Una carriera da ingegnere: Leonardo da Vinci - Leonardo tecnico - Saggio sul metodo di Leonardo - Ricerche e realtà - La
-
Gioppo, Laura
Il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci nell'edizione Hoepli 1894 - 1904 curata dall'Accademia dei LinceiAltri autori: Paola Redemagni. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Domenico Lini; Milano; Anthelios; 2000
205 p., ill., 21x24 cm;
ISBN 8883940946; Realizzazione Icograf, Garbagnate Milanese, MI
I perché di una mostra - L'edizione Hoepli del Codice Atlantico - Il Codice Atlantico e Pompeo Leoni - il Codice Atlantico e Leonardo - il Codice Atlantico e i posteri - Bibliografia
-
Giorgi, Giorgio
Un artista lucchese dimenticato: il restauratore del celebre ritratto di Monna LisaLucca; Notiziario Storico Filatelico; 1975
8 p., ill., 24,5 cm;
Note: Estratto dal ""Notiziario Storico Filatelico"" n. 157, mar.-apr. 1975;
-
Giorgi, Rosa
Le Madonne di LeonardoMilano; Edizioni terra Santa; 2019
253 p., ill., 23 cm;
Note: ex libris Giovanni Antonio Bortolin;
ISBN 9788862406833;
Leonardo da Vinci pittore di Madonne - Dipingere Maria dalle origini al Rinascimento - Narrazioni - Madonne col Bambino - Innovazioni iconografiche - La Madonne di Leonardo dopo Leonardo - L'universalità di Leonardo - Leonardo da Vinci, il genio e l'uomo
-
Giorgione, Claudio
Leonardo da Vinci. La collezione di modelli del museoPres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; 1a ed.; Milano; Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Vinci LdV; 2009
255 p., 24X22 cm; (Collezioni del Museo); Brossura con copertina a lembi ripiegati
ISBN 9788889432242; Stampa Mariani Artigrafiche Srl - Olgiate Olona Varese
Ricercare, progettare e costruire: il museo e i modelli di Leonardo da Vinci - Storia della collezione - Leonardo e il disegno - Macchine per il volo - Ingegneria militare - Architetura urbanistica - Navigazione e ingegneria idraulica - macchine e strume
-
Giorgione, Claudio (a cura di)
Leonardo da Vinci la scienza prima della scienzaRoma; Artem; 2019
63 p., ill., 15x11,5 cm;
Note: guida alla mostra ""Leonardo da Vinci la scienza prima della scienza"";
ISBN 9788856906837;
-
Giorgione, Claudio (a cura di)
Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza. Guida alla mostras.l.e.; Artem; 2019
64 p., ill., 15 cm;
Note: guida alla mostra ""Leonardo da Vinci la scienza prima della scienza"";
ISBN 9788856906837;
La scienza prima della scienza - Ingegneri toscani - Lo studio dell'Antico - Disegno e prospettiva - Città ideali e vie d'acqua - L'ingegno del fare - La biblioteca di Leonardo - L'arte della guerra - Macchine per il volo - Il mito di Leonardo
-
Giustini, Pietro Alessandro
Da Leonardo a Leibniz. La rivoluzione scientificaMilano; Trevisini; sd
208 p., rare ill., 23,8 cm;
Cusano N.: la verità precisa è incomprensibile - Pacioli L.: de la divina proporzione - Leonardo da Vinci: frammenti d’autobiografia; meditazioni; aforismi; dell’anatomia - Pico della Mirandola: l’uomo - Copernico N.: perché un nuovo paradigma; il moto de
-
Godart, Louis
La tavola Doria. Sulle tracce di Leonardo e della «Battaglia di Anghiari» attraverso uno straordinario ritrovamento.Pres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; 1a ed.; Milano; Mondadori; 2012
168 p., 4 cc di tav. ft., 21,5 cm; (Collezione Saggi); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 8804626879; Stampa Mondadori Printing stabilimento Cles (TN)
La Tavola Doria - La battaglia di Anghiari - Leonardo da Vinci - Quale Leonardo nel salone dei Cinquecento? - Il dipinto e il suo messaggio politico - Le analisi scientifiche - Chi ha dipinto la Tavola Doria? - Gli apprendisti stregoni - Alla ricerca di L
-
Goethe, Johann Wolfgang
Il cenacolo di LeonardoPres/Pref/Intr/Note: Postfazione di Marco Carminati; Traduzione dal Tedesco di Claudio Groff; 1a ed.; Milano; Absacondita; 2004
72 p., 1 cc, 12 cc di tav. ft., 19,5 cm; (Miniature 25); Brossura con copertina a lembi ripiegati
Titolo Originale: Joseph Bossi über Leonards da Vinci Abendmahò zu Mayland
ISBN 8884160766; Interno: Grafica 2 Emme snc, Pioltello, MI - Copertina: Tipolitografia Lucchi snc, MI
Giuseppe Bossi: del Cenacolo di Leonardo da Vinci a Milano - Dalla vita di Leonardo - Opere pubbliche di Leonardo - La Cena - Procedimenti tecnici - Luogo e collocazione - Deterioramento crescente - Delle copie in generale - Copie dell'Ultima Cena - La co
-
Gombrich, Ernst H.
Leonardo e i maghi: polemiche e rivalità. XXIII Lettura Vinciana - 16 aprile 1983Traduzione dal Inglese di Sara Benaim; Firenze; Giunti Barbèra; 1985
27 p., 8 cc di tav ft., 28,6 cm; (Letture Vinciane 23); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 5786;
Stampa: Stabilimento Grafico Aurora - FI
-
Graco, Pietro
Leonardo da Vinci il genio universale1a ed.; Novara; De Agostini; 2018
144 p., ill. BN ft, V tav col nt, 23 cm; (I Geni Del Rinascimento 1); Rilegato
Firenze, fucina di geni - L'umanesimo fiorentino - Alia bottega di Andrea Verrocchio - Leonardo, artista fiorentino - A Milano - Ingegnere ducale - Luca Pacioli, la matematica e il Cavallo - II tour di un filosofo - Incontro e scontro tra titani - Gli ult
-
Grifone, Domenico
Leonardo da Vinci pensatore e scrittorePres/Pref/Intr/Note: Proemio ed introduzione dell'autore; Ostuni; Tamborrini; 1910
291 p., 25,5 cm;
Note: Catalogo Guerrini 1335;
Stampa: Tipografia Ennio tamborrino Ostuni
L'uomo e i tempi - I manoscritti e l'ortografia vinciana - Il rinascimento e il metodo vinciano - La filosofia di Leonardo - L'etica di Leonardo - L'ambiente letterario e l'accademia vinciana - La cultura letteraria di Leonardo - Il Trattato della Pittura
-
Grimaldi, Ughetta
Tutto Leonardo a MilanoRoma; Rotundo; 1988
126 p., ill., 17 cm; (A Milano 10); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 6174;
ISBN 8822301617;
-
Groppali, Enrico
Leonardo Mago.1a ed.; Milano; Arnoldo Mondadori; 2007
208 p., 21,5 cm; (Varia di letteratura); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 8804577010; Stampa Mondadori Printing stabilimento Cles (TN)
-
Grossi, Lorella
Leonardo in RomagnaAltri autori: Sandra Faini. Pres/Pref/Intr/Note: Prefazioni di Paolo Giacomin e Giovanni Tamburrini; Bologna; Il Resto del Carlino; 2019
66 p., ill BN, 24 cm;
Note: Regalo di Matteo;
Le ragioni del viaggio - Imola - Architettura militare - Geografia e geologia - La Romagna di Leonardo
-
Guasti, Alessandro
L'opera pittorica completa di LeonardoAltri autori: Massimiliano Lombardi. Dix Editore; 2017
191 p., ill., 22x19 cm; (I Grandi Maestri dell'Arte); Rilegato
ISBN 9788897427001;
Gli inizi nella Firenze di Lorenzo il Magnifico - A Milano, alla corte di Ludovico il Moro - Le committenze al tempo della Repubblica fiorentina - Gli ultimi anni tra Milano, Roma e la Francia - Il mito di Leonardo - La vita e le opere
-
Guerrini, Mauro
Bibliotheca Leonardiana 1493-1989. Volume primo, catalogo cronologicoPres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Augusto Marinoni e Carlo Pedretti; Milano; Editrice Bibliografica; 1990
3 voll., 2216 p compl., 29 cm; (Grandi Opere 3); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 8870752585; Stampa: Lito Velox, TN
I manoscritti di Leonardo, le loro collocazioni e le ultime edizioni - Opere di Leonardo per genere (ordine alfabetico); in ordine cronologico - Opere su Leonardo da Vinci
-
Guerrini, Mauro
Bibliotheca Leonardiana 1493-1989. Volume secondo, catalogo cronologico. IndiciMilano; Editrice Bibliografica; 1990
3 voll., 2216 p compl., 29 cm; (Grandi Opere 3); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 8870752585; Stampa: Lito Velox, TN
Indice degli autori, titoli, seriali, luoghi di pubblicazione delle edizioni anteriori ial 1821 - Suddivisione e indice delle edizioni per lingua del testo - Concordanze - Fondi
-
Guerrini, Mauro
Bibliotheca Leonardiana 1493-1989. Volume terzo, catalogo per soggettiMilano; Editrice Bibliografica; 1990
3 voll., 2216 p compl., 29 cm; (Grandi Opere 3); Rilegato con sovraccoperta
ISBN 8870752585; Stampa: Lito Velox, TN
Opere di Leonardo da Vinci - Indice dei soggetti - Indice delle annotazioni di classificazione - Ordine tematico
-
Guidoni, Enrico
Leonardo da Vinci e le prospettive di città : le vedute quattrocentesche di Firenze, Roma, Napoli, Genova, Milano e VeneziaPres/Pref/Intr/Note: Nota introduttiva dell'autore; Roma; Edizioni Kappa; 2002
95 p., ill., 24 cm; (Museo della città e del territorio); Brossura
ISBN 8878904651; Stampa Tipolitografia CSR - Roma
Firenze e la Toscana nelle miniature di Pietro Massaio - Le piante di Roma - Napoli nella Tavola Strozzi - La veduta di Firenze ""del Lucchetto e della Catena"" - Roma nel Cassone - Genova e la flotta di Paolo Fregoso - Studio per una veduta a volo d'uccell
-
Guidoni, Enrico
Fanciullezza e giovinezza di Leonardo da VinciPres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Roma; Edizioni Kappa; 2003
63 p., ill., 24 cm; (Museo della città e del territorio); Brossura
ISBN 8878905364; Stampa: Tipografia CSR, Pietralata, Roma
Le sigle e la collaborazione di Leonardo con i pittori fiorentini - Con Alesso Baldovinetti - Un'opera di Neri di Bicci e una di Filippo Lippi - Con Andrea Verrocchio Con i Pollaiolo - Tela di lino. Ghirlandaio e Botticelli - Il Battesimo di Cristo e i du
-
Gurrieri, Tommaso (a cura di)
Leonardo da Vinci. Novelle, Aforismi, Profezie, facezie.Pres/Pref/Intr/Note: introduzione del curatore; Firenze; Barbés Editore; 2008
125 p., 1 ill., 18 cm; (Classici Barbés); Brossura
ISBN 8862940184; Stampa: Litografia I.P. Firenze
-
Gustarelli, Andrea (a cura di)
Leonardo da Vinci. Cenni biografici, l'artista, lo scienziato, lo scrittore, alcune pagine analizzateMilano; Vallardi; 1939
99 p., 2 tav ft., 16,7 cm; (Quaderni di Analisi Letteraria); Brossura
Note: Catalogo Guerrini 2262;
Stampato dalle Officine Grafiche dell'editore
