Modeste conoscenze da condividere

  • Pacciardi, Randolfo
    Scienza e tecnica di Leonardo. Artiglieria-Genio-Marina-Aeronautica. Guida alla mostra di Milano. Museo della Scienza e della Tecnica

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'on. Randolfo Pacciardi, Presentazione di Guido Uccelli; Roma; Aeronautica Militare; 1953

    XL, 117 p., ill., 22 cm;

    Note: V Centenario della nascita di Leonardo da Vinci 1452-1519 Catalogo Guerrini 3580;

    Stampa Fausto Failli Roma

    La ricostruzione dei modelli di artiglieria - La ricostruzione dei modelli di ponti e fortificazioni - La ricostruzione dei modelli navali - La ricostruzione dei modelli di macchine e strumenti per il volo - Comitato del Ministero della Difesa per le onor

  • Pacetti, P. D.
    Lorenzo di Ser Piero da Vinci fratello di Leonardo e il suo ""confessionario"" autografo nel cod. 1420 della Biblioteca Riccardiana di Firenze

    Firenze; Quaracchi; 1952

    48 p., 1 tav ft., 21 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 3240;

    Stampa: Tirapani FI

    Notizie biografiche dell'autore del ""confessionario"" - Descrizione del contenuto del codice autografo di Lorenzo - Le fonti di cui Lorenzo ha attinto - Importanza del ""confessionario""

  • Padre Agostino Selva
    L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Una lettura storica, aristica e spirituale del grande capolavoro.

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione dei Padri Domenicani; sle; s.e.; s.d.

    32 p., ill., 24 cm;

  • Pagella, Enrica
    Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro

    Altri autori: Francesco Paolo Di Teodoro e Paola Salvi. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioini degli autori, A. Bonisoli e P. Folena; Cinisello Balsamo; Silvana Editoriale; 2019

    438 p., ill., 28 cm;

    Note: Catalogo della omonima mostra tenuta a Torino, Musei Reali - Galleria Sabauda, 16 apr.-14 lug. 2019;

    ISBN 9788836643288;

    Ex pluribus unum: unità e frammentazione della ricerca scientifica - Leonardo da Vinci: i ""macchinamenti"" dei corpi e i ""moti"" dei volti - Apelle e Pigmalione: Leonardo e i segreti degli antichi - Leonardo, i cavalli e la memoria del duca Francesco al tem

  • Pagliughi, Paolo
    La scrittura mancina di Leonardo da Vinci : profilo grafoanalitico della personalità di Leonardo da Vinci di Evi Crotti

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Pier Luigi de Vecchi; Milano; Comune di Milano; 1984

    99 p., ill., 27 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 5849;

    Stampa Amilcare Pizzi - Cinisello Balsamo (MI)

    La grafia speculare - La scrittura nel secolo di Leonardo - La calligrafia di Leonardo - La ragione filologica del mancinismo - La direzionalità nello scrivere e nel percepire - Leonardo ambidestro? - La stenografia e la disortografia di Leonardo - Confro

  • Paliaga Franco
    L'equivoco della Gioconda. La presunta Monna Lisa di Leonardo

    Pres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; Ghezzano - Pisa; Felici Editore; 2007

    121 p., 21 cm;

    ISBN 8860191410;

    L'esegesi della Gioconda - « Un ghigno tanto piacevole, che era cosa più divina che umana» - Il paesaggio - Un'ipotesi interpretativa - Bibliografia

  • Pallanti, Giuseppe
    La vera identità della Gioconda. Un mistero svelato.

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Ginevra; Skira; 2006

    119 p., VIII tav. n.t., 21 cm;

    ISBN 8876246576;

    Firenze nel XV e XVI secolo. Aspetti e vita politica e sociale - La famiglia di Lisa Gherardini - La famiglia di Francesco del Giocondo - Il matrimonio di Lisa e Francesco - Monna Lisa e la sua identità - Testamento di Francesco di Bartolomeo del Giocondo

  • Panza, Pierluigi
    L'ultimo Leonardo. Storia. Intrighi e misteri del quadro più costoso del mondo

    1a ed.; Milano; Utet; 2018

    220 p., 8 cc dii tav. f.t., 22,4 cm;

    ISBN 9788851166205; Stampa: Punto Web S.r.l., Ariccia (RM)

    New York, 15 novembre 2017: Cristo è battuto - Londra 164Q: il re decapitato e i suoi quadri - Londra-Anversa-Parigi: storia di un'incisione - Italia, fine Quattrocento: come dipingere il volto di Cristo - Milano: Leonardo alla corte di Ludovico il Moro -

  • Paolucci, Antonio (a cura di)
    Cecco Bonanotte e il battesimo di Leonardo

    Altri autori: Romano Nanni. Milano; Skira; 2011

    143 p., ill., 29 cm;

    Alcune considerazioni su Cecco Bonanotte scultore - L'opera e il contesto - La decorazione delle nicchie: sette episodi della storia della Salvezza - Apocalypsis in interiore homine - Il luogo e l'arte

  • Papa, Rodolfo
    Leonardo teologo. L'artista ""nipote di Dio"".

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Milano; Ancora; 2006

    244 p., ill., 24 cm; (Tra arte e teologia - Maior); Rilegato con sovraccoperta

    ISBN 8851404097;

    Introduzione - Creazione - Incarnazione - Redenzione - Bellezza - conclusione

  • Papa, Rodolfo
    Leonardo. La tecnica pittorica

    Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2011

    50 p., ill., 28,5 cm; (Dossier Art 281); Brossura

    ISBN 8809764842;

    L'armonia della pittura - La figura dei corpi - Il colore e l'ombra - La prospettiva della distanza - Cronologia

  • Papa, Rodolfo
    La tecnica pittorica. Esperimenti con il pennello

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019

    112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 14); Rilegato

    Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 22 del 2/8/2019;

    Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)

    L'armonia della pittura - La figura dei corpi - Il colore dell'ombra - Le prospettive della distanza - Leonardo: la vita e i luoghi

  • Paparelli, Gioacchino
    Leonardo umanista e altri saggi

    Napoli; De Simone; 1979

    213 p., 21,5 cm;

    Stampato dall'Istituto Grafico Italiano - Cercola NA

    Leonardo umanista - Umanesimo e paraumanesimo napoletano: Diomede Carafa precursore del Machiavelli e del Castiglione - Masuccio Salernitano - La composizione dell'Antijovio e la data di nascita di Gonzalo Jmenez de Quesnada - Il realismo critico di De Sa

  • Paratico, Angelo
    Leonardo da Vinci. Un intellettuale cinese nel Rinascimento italiano

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Salvatore Giannella; Traduzione dal Inglese di Virginio Paratico; Bologna; Gingko Edizioni; 2017

    XXXII, 296 p., 60 ill., 21 cm; (Nonfiction 74); Brossura con copertina a lembi ripiegati

    Titolo Originale: Leonardo da Vinci. A Chinese Scholar Lost in Renaissance Italian

    ISBN 8895288734; Stampa Universal Book - Rende (CS)

    La Gioconda. Un'immagine surreale di Caterina, la madre di Leonardo Da Vinci - Il Leonardo che tutti conosciamo - Schiave orientali a Firenze nel XIV e XV secolo - Caterina. La madre di Leonardo - Quella canaglia di Ser Piero, il padre di Leonardo Da Vinc

  • Paratico, Angelo
    Leonardo da Vinci. Lo psicotico figlio d'una schiava

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Salvatore Giannella; 2a ristampa aggiornata della 1a ed.; Verona; Gingko Edizioni; 2019

    367 p., ill. BN, 21 cm;

    ISBN 9788895288918; Stampa Universal Book - Rende (CS)

    2 maggio 1519. Morte di Leonardo Da Vinci - Il Leonardo che tutti conosciamo e quello che non conosciamo - Schiave orientali a Firenze nel XIV e XV secolo - Caterina Buti. La madre di Leonardo - Quella canaglia di ser Piero, il padre di Leonardo Da Vinci

  • Parigini, Giovanni
    Leonardo e il sesso

    Pres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; Pescia; Giuseppe Pontari; 2009

    61 p., ill. con dis. Di Reno Ammendola, 21 cm;

    ISBN 888604643X;

    Un'accusa infamante - Leonardo e le donne - Leonardo omosessuale - Il gabbo - Una incredibile serie di analogie

  • Parronchi, Alessandro
    Proposte per Leonardo scultore ( con il saggio Prospettiva ""di spiracolo"")

    1a ed.; Milano; Medusa; 2005

    80 p., 24 cc di tav. ft., 24 cm; (Aracnion 5); Rilegato con sovraccoperta

    ISBN 8876980172; Stampa Ingraf srl, Milano

    Iuvenilia - Rilievi prospettici - Ritratti di bambini - Un vecchio col mento lungo - Prospettiva ""di spiracolo""

  • Parroni, Giuseppe
    Sculture di Leonardo

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione dell'autore; Roma; Il Traguardo; 1961

    X,80 p., XI tav. n.t., 23,5 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 4245;

    Stampa: Tipografia Dorica, Roma

  • Pastorino, Claudia
    La Gioconda. Il mistero della ""signora"", il dramma di Leonardo

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Ermanno Corsi; Milano; Eura Press/Edizioni Italiane; 1994

    215 p., 4 cc di tav ft., 21 cm;

    ISBN 8870152405; Stampa: Tecnografica VA

    L'avvio - Monna Lisa, l'immortale - Parte prima: chi era Monna Lisa?; tra Napoli e Firenze; l'impresa di La Mure; i bellicosi Gherardini; Lagonegro ai tempi di Monna Lisa; realismo della tradizione favolistica. Dalla Calabria un invito per le ricerche; de

  • Pazzini, Adalberto, (a cura di)
    Leonardo da Vinci. Il trattato della anatomia. Primo volume

    Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione del curatore; Roma; Istituto Storia Medicina Università di Roma; 1962

    2 voll., 391 p., ill., 31 cm;

    Note: Esemplare n. 30/250 Catalogo Guerrini 252;

    Stampa: Arti Grafiche Cossidente, Roma

    Proemio e ordine del libro - Embriologia - Antropometria - Osteoartrologia - Miologia - Apparato cardio vascolare - Apparato respiratorio - Apparato della fonazione

  • Pazzini, Adalberto, (a cura di)
    Leonardo da Vinci. Il trattato della anatomia. Secondo volume

    Roma; Istituto Storia Medicina Università di Roma; 1962

    2 voll., 381 p., ill., 31 cm;

    Note: Esemplare n. 30/250 Catalogo Guerrini 252;

    Stampa: Arti Grafiche Cossidente, Roma

    Apparato digerente e metabolismo - Apparato urinario - Apparato genitale - Neurologia - Organi dei sensi - Ghiandole a secrezione interna - Anatomia Patologica - Psicologia

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo da Vinci inedito - Tre saggi

    Pres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; Firenze; Giunti Barbèra; 1968

    97 p., 75 tav ft., 24 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 4588;

    Stampato negli stabilimenti grafici Bemporad Marzocco

    Le note di pittura nel MSS di Madrid - Nuovi documenti riguardanti la ""Battaglia di Anghiari"" - La ""Tavola Doria""

  • Pedretti, Carlo
    Le note di pittura di Leonardo da Vinci nei manoscritti inediti di Madrid. VIII lettura Vinciana. Vinci - Biblioteca Leonardiana 15 aprile 1968

    Firenze; Giunti Barbèra; 1968

    51 p., 6 ill ft., 24 cm; (Letture Vinciane 08); Brossura

    Note: Catalogo Guerrini 4599;

    Stampato presso lo Stabilimento Grafico Bemporad Marzocco FI

  • Pedretti, Carlo
    ""Eccetera. Perché la minestra si fredda"". Lettura Vinciana XV - 15 aprile 1975

    Pres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; Firenze; Giunti Barbèra; 1975

    38 p., 20 cc di tav ft., 29,6 cm; (Letture Vinciane 15); Brossura

    Note: Catalogo Guerrini 4914;

    Stampato presso gli Stabilimenti Grafici Giunti Marzocco

  • Pedretti, Carlo
    Disegni di Leonardo e della sua scuola alla Biblioteca Reale di Torino

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Giuseppe Dondi. Introduzione di Luigi Firpo; Firenze; Giunti Barbèra; 1975

    XXIV,57 p., 12 cc di tav ft., 27,5 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 4913;

    Stampatopresso gli stabilimenti Giunti Marzocco, FI

    Leonardo aTorino - Catalogo dei disegni - Scuola e derivazioni - Codice sul volo degli Uccelli - Bibliografia

  • Pedretti, Carlo
    Il primo Leonardo a Firenze. L'Arno, la cupola, il battistero

    Firenze; Giunti Barbèra; 1976

    16 p., 14 tav ft., 24 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 4971;

    Stampato presso lo Stabilimento Grafico Bemporad Marzocco FI

  • Pedretti, Carlo
    ""Infra l'anatomia e l' vivo"". Lettura Vinciana a conclusione della mostra dei Disegni Anatomici di Leonardo da Vinci della Biblioteca Reale di Windsor - Firenze, Palazzo Vecchio 13 settembre 1979

    Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Elio Gabbuggiani; Firenze; Giunti Barbèra; 1979

    20 p., 4 cc di tav ft., 29,6 cm; (Letture Vinciane 19); Brossura

    Note: Catalogo Guerrini 5112;

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo architetto

    Pres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; 2a ed.; Milano; Electa; 1981

    364 p., ill., 28 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 5270;

    Firenze 1469-1482 - Milano 1482-1499 - Il ritorno a Firenze, 1500-1505 - Milano 1506-1513 - Roma e Firenze 1513-1516 - Francia 1516-1519 - Problemi particolari: Architectura ficta, Architettura teatrale, L'ornato e gli emblemi, Gli ""ingegni"", Indistrial D

  • Pedretti, Carlo
    ""La scientia di questi obbietti è di grande utilità..."". XXII Lettura Vinciana a conclusione della mostra fiorentina del Codice Hammer di Leonardo da Vinci - 16 maggio 1982

    Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Liliano Bartolesi; Firenze; Giunti Barbèra; 1982

    18 p., 50 tav ft., 28,6 cm; (Letture Vinciane 22); Brossura

    Note: Catalogo Guerrini 5786;

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo da Vinci, studi di natura dalla Biblioteca Reale nel castello di Windsor. Milano, castello Sforzesco Sala delle Asse 26 maggio - 17 ottobre 1982

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Kenneth Clark; Firenze; Giunti Barbèra; 1982

    102 p., ill., 27,4 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 5408;

  • Pedretti, Carlo
    Conoscere Leonardo. L'uomo, l'artista, l'inventore: una vita straordinaria raccontata dal più grande studioso del genio di Vinci

    Milano; Rizzoli; 1982

    4 fasc., 128 p compl., ill., 28 cm, + 8 diapositive a col.;

    Allegato ai nn 20, 21, 22 e 23 de ""L'Europeo"" 1982

    E nacque un genio - Sorridi, Gioconda - Con tanta umiltà, con tanta scienza - Poi il genio scese in officina

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo : studi per il Cenacolo dalla Biblioteca Reale nel Castello di Windsor

    Pres/Pref/Intr/Note: introduzione di Kenneth Clark; Milano; Electa per Olivetti; 1983

    155 p., ill., 26 cm;

    Stampa Fantonigrafica (VE)

  • Pedretti, Carlo
    I cavalli di Leonardo. Studi sul cavallo e altri animali di Leonardo da Vinci dalla Biblioteca Reale nel Castello di Windsor. Firenze, Palazzo Vecchio 19 maggio - 30 settembre 1984

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione di S.A.R. il Duca di Edimburgo. Introduzione di Jane Roberts; Firenze; Giunti Barbèra; 1984

    141 p., ill., 27,4 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 5715;

    Adorazioni giovanili - Studi di proporzione - Il monumento Sforza - La battaglia di Anghiari - Il nettuno - Il monumento Trivulzio - Ultime allegorie - Tavola cronologica - Tavola delle abbreviazioni - Nota Bibliografica

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo

    Bologna; Capitol; 1987

    140 p., 44 tav., 21,5 cm; (Collana d'Arte Paola Malipiero); Brossura con copertina a lembi ripiegati

    Note: Catalogo Guerrini 5117;

    Stampa: Fotocromo Emiliana BO

    Leonardo pittore - Bibliografia

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo. Il disegno

    Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1992

    50 p., ill., 28,5 cm; (Dossier Art 67); Brossura

    Note: Allegato al n° 67, aprile 1992 di ""Art e Dossier"";

    ISBN 8809761634; Stampato presso A. Mondadori Ed., stabilimento di Pomezia

    Il disegno strumento di conoscenza - Raffaello impara da Leonardo - Quadro cronologico - Bibliografia

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo. I codici

    Altri autori: Marco Cianchi. Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1995

    50 p., ill., 28,5 cm; (Dossier Art 100); Brossura

    Note: Allegato al n° 100, aprile 1995 di ""Art e Dossier"";

    ISBN 8809761960; Stampa: Giunti Industrie Grafiche, stabilimento di Prato

    Con la gran forza dell'oro - Quel filo intriso di acido muriatico - Codice Atlantico - Raccolta di Windsor - Codice Arundel - Manoscritti di Francia - Codici Forster - Codice sul volo degli Uccelli - Codice Trivulziano - Codici di Madrid - Codice Hammer -

  • Pedretti, Carlo
    I cavalli di Leonardo.

    Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Gianno Pettinari; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1996

    30 p., ill., 28,5 cm;

    Note: Catalogo a cura dell'U.N.I.R.E. Unione Nazionale Incremento Razze Equine;

    Stampa: Giunti Industrie Grafiche Prato

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo e il Libro di pittura

    Altri autori: Giorgio Baratta. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Romano Nanni; 1a ed.; Roma; Edizioni Associate Editrice Internazionale; 1997

    107 p., ill., 21,5 cm; (Immaginare l'Europa); Brossura

    ISBN 8826702640; Stampato con i tipi della Tea Nova - Editrice Ila Palma, PA

    Leonardo a Urbino e il Libro di Pittura - Leonardo tra noi - Leonardo e il Libro di pittura, catalogo della mostra a cura della Biblioteca Leonardiana di Vinci

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo. Il ritratto

    Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1998

    50 p., ill., 28,5 cm; (Dossier Art 138); Brossura

    Note: Allegato al n° 138, ottobre 1998 di ""Art e Dossier"";

    ISBN 8809762754; Stampa: Giunti Industrie Grafiche, stabilimento di Prato

    Quasi una caricatura - ""e come un buon pittor vi mostro il dentro"" - La finestra dell'anima - L'ultimo simulacro - Quadro cronologico - Identificazione di un cartone perduto - Bibliografia

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo. Il cenacolo

    Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1999

    50 p., ill., 28,5 cm; (Dossier Art 146); Brossura

    Note: Allegato al n° 46, giugno 1999 di ""Art e Dossier"";

    ISBN 8809762886; Stampa: Giunti Industrie Grafiche, stabilimento di Prato

    Pittura come regia - Il teatro delle passioni - Giuda, il disordine e la grazia - Quadri viventi, quadri in movimento. Il Cenacolo nel cinema - Quadro cronologico - Bibliografia

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo. Le macchine

    Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1999

    95 p., ill., 26,5 cm;

    ISBN 8809014685; Stampato da Giunti Industrie Grafiche stabilimento di Prato

    La ""vera scienza"": l'elicottero e il deltaplano; Le fonti del sapere: gli strumenti della conoscenza - Homo Faber: il cannone a vapore - Dallo spettacolo all'industria: l'automobile e il salvagente - ""Che non si perda la invenzione"": Leonardo come Blake -

  • Pedretti, Carlo
    La tempesta in bilioteca. Il paragone delle arti da Urbino ad Ischia

    Pres/Pref/Intr/Note: Premessa dell'autore; Firenze; Cartei & Becagli; 2003

    126 p., 17 cm; (Quaderni del Centro Studi Leonardo da Vinci e il Rinascimento 1); Brossura con copertina a lembi ripiegati

    Note: In appendice: L'editio principes del Tractato di pictura di Francesco Lancillotti [Napoli 1506];

    ISBN 8888347216;

  • Pedretti, Carlo
    Le macchie di Leonardo. XLIV Lettura Vinciana - 17 aprile 2004

    Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2004

    62 p., 20 cc di tav. ft., 29 cm; (Letture Vinciane 44); Brossura

    ISBN 8809037618; Stampa: Giunti Industrie Grafiche S.p.A., Prato

    Fortuna critica di una teoria leonardiana nell'Europa dei lumi - I paesaggi ""invenzionati"" di Leonardo - Macchie e nuvole nella letteratura, nell'arte e nella psicanalisi

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo. La pittura

    Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2005

    50 p., ill., 28,5 cm; (Dossier Art 215); Brossura

    Note: Allegato al n° 215, ottobre 2005 di ""Art e Dossier"";

    ISBN 8809040945; Stampa: Giunti Industrie Grafiche, stabilimento di Prato

    Il nuovo Apelle - «impiacentissimo al pennello» - Gli ultimi demoni - Quadro cronologico - -Bibliografia

  • Pedretti, Carlo
    Leonardo & io. Un grande studioso racconta mezzo secolo di ricerche tra Europa e Stati Uniti.

    1a ed.; Milano; Arnoldo Mondadori; 2008

    708 p., 16 cc di tav. ft., 23 cm; (La Storia); Rilegato con sovraccoperta

    ISBN 8804560050; Stampa: Mondadori Printing S.p.a. Stab. Cles (TN)

    Leonardo e io, un'intervista - 2007 - Una crociera per esordio - 1452-1499* - Il padiglione della Duchessa - «Scrivi che cosa è anima» - Il voto - In casa Contarini - Il prigioniero del corsaro - La macchina del tempo - La Cena del secolo - Da Urbino a Pa

  • Pedretti, Carlo
    La pittura. Tra sacro e profano

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019

    112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 5); Rilegato

    Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 13 del 31/5/2019;

    Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)

    Il nuovo Apelle - «impiacientissimo al pennello» - Gli ultimi demoni - Leonardo: la vita e i luoghi

  • Pedretti, Carlo
    Il disegno. La mano sinistra di Dio

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019

    112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 8); Rilegato

    Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 16 del 21/6/2019;

    Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)

    Il disegno come strumento di conoscenza - Grazie e 'Ghiribizzi' - Il moto - Il disegno al servizio dell'arte - Leonardo: la vita e i luoghi

  • Pedretti, Carlo
    Le macchine da guerra. La «pazzia bestialissima»

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019

    112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 9); Rilegato

    Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 17 del 28/6/2019;

    Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)

    Il bello in natura - Il disegno più bello del mondo - Profilo di fanciulla - Le età dell'uomo - Bambini, animali, paesaggi - Leonardo: la vita e i luoghi

  • Pedretti, Carlo
    Strumenti e invenzioni in tempo di pace

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019

    112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 12); Rilegato

    Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 20 del 19/7/2019;

    Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)

    La «Vera scienza» - Le fonti del sapere - Homo faber - Dallo spettacolo all'indistria - «Che non si perda la invenzione» - Leonardo: la vita e i luoghi

  • Pedretti, Carlo
    Il ritratto. Alla ricerca dell'anima

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di Marco Malvaldi; Milano; Il Corriere della Sera; 2019

    112 p., ill., 25 cm; (Il Genio di Leonardo artista e scienziato 13); Rilegato

    Note: I grandi illustrati del Corriere della Sera n. 21 del 26/7/2019;

    Stampa: RCS MediaGroup S.p.A. presso LEGO S.p.A. (Vicenza)

    Quasi un caricatura - «e come un buon pittor vi mostro il dentro» - La finestra dell'anima - L'ultimo simulacro - Leonardo: la vita e i luoghi

  • Pedretti, Carlo (a cura di)
    Achademia Leonardi Vinci. Journal of Leonardo studies e bibliography of vinciana. Volume sesto

    Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1993

    255 p., 47 cc di tav ft., 32 cm; (Achademia Leonardi Vinci 6); Brossura

    Leonardo Studies: - Leonardo' s Colour Theory - Three Texts on Color - Fractal Geometry in the Organization of Madrid MS II - The Lost Book on 'moti mentali' - Numismatic Sources far Leonardo's Equestrian Monuments - Alter ego 1501: l'agneau et le dévido

  • Pedretti, Carlo (a cura di)
    Leonardo da Vinci. Libro di pittura. Codice Urbinate lat. 1270 nella Biblioteca Apostolica Vaticana. Volume primo

    Altri autori: Carlo Vecce. Pres/Pref/Intr/Note: Premessa dei curatori; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1996

    2 voll., 543 p compl., 24 cm; (Biblioteca della Scienza Italiana 9 tomo 1); Brossura con sovraccoperta in scatola

    ISBN 8809208374; Stampato presso Lo Stabilimento Industrie Grafiche Giunti, Prato

  • Pedretti, Carlo (a cura di)
    Leonardo da Vinci. Libro di pittura. Codice Urbinate lat. 1270 nella Biblioteca Apostolica Vaticana. Volume secondo

    Altri autori: Carlo Vecce. Pres/Pref/Intr/Note: Premessa dei curatori; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1996

    2 voll., 543 p compl., 24 cm; (Biblioteca della Scienza Italiana 9 tomo 2); Brossura con sovraccoperta in scatola

    ISBN 8809208374; Stampato presso Lo Stabilimento Industrie Grafiche Giunti, Prato

  • Pedretti, Carlo (a cura di)
    Leonardo e la Pulzella di Camaiore. Inediti vinciani e capolavori della scultura lucchese del primo Rinascimento. Camaiore, museo di Arte Sacra 20 settembre 1998 - 10 gennaio 1999

    Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Cristiano Ceragioli. Introduzione del curatore; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 1998

    95p., ill., 30 cm;

    ISBN 8809215494; Stampato da giunti Industrie Grafiche stabilimento di Prato

    Camaiore e la via Francigena - Il Museo e la sua Annunziata - Il binomio Civitali-Marti - Una 'Cena' lucchese

  • Pedretti, Carlo (a cura di)
    Leonardo in Casentino. L' ""Angelo incarnato"" tra archeologia e leggenda. Comune di Stia, Palagio Fiorentino, 1° luglio - 28 ottobre 2001. Mostra ideata e curata da Carlo Starnazzi.

    Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Roberto Frulloni; Firenze; Grantour; 2001

    95 p., ill., 29,7 cm;

    Note: bilingue: italiano e inglese;

    ISBN 8888347003; Stampa: Nova Arti Grafiche, Signa FI

    Il corso dell' Arno - Un viaggio tra leggende e castelli - I castelli di Leonardo - Urbech - Palagio Fiorentino - Romena - Porciano - Castel Castagnaio - Leonardo, L""'Angelo incarnato"" - Il Manganello - Cesare Cesariano, edizione di Vitruvio, DeArchitectu

  • Pedretti, Carlo (a cura di)
    Leonardo. Genio e visione in terra marchigiana. Ancona, Mole Vanvitelliana, 15 ottobre 2005 - 8 gennaio 2006

    Altri autori: Simona Cremante e Margherita Melani. Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioni di: M. Piacenza, G.M. Spacca, F. Sturani. Introduzione dell'autore; Firenze; Cartei & Bianchi; 2005

    160 p., ill., 28x24 cm;

    ISBN 8890205601; Stampa: New Color, Firenze

    Urbino e il libro di pittura di Leonardo - Pesaro: Leonardo e la rocca di Costanza - Col dito al cielo - Dalla Vergine delle Rocce ai Tre Santi Bambini - Maddalena - Dalla ""Joconda"" alla Joconde nue - Leonardo, Leopardi e i loro orizzonti

  • Pedretti, Carlo (a cura di)
    L'anatomia di Leonardo da Vinci fra Mondino e Berengario. Ventidue fogli di manoscritti e disegni nella Biblioteca Reale di Windsor e in altre raccolte presentati in facsimile nell'ordinamento cronologico.

    Pres/Pref/Intr/Note: Con un saggio introduttivo di Paola Salvi; Firenze; Cartei & Becagli; 2005

    xliii,267 p., 24 cm;

    Note: Università degli studi di Urbino. Secondo corso del Sole ""Il corpo di Leonardo"" (esercitazione di gruppo) Settembre-Ottobre 2000;

    ISBN 8888347224;

    Leonardo e la scienza anatomica del pittore, Paola Salvi - Fogli di Anatomia a Windsor - Anatomia artistica in altre raccolte: Torino, Ambrosiana, Rotterdam, Chatsworth - Gli studi anatomici di Leonardo nei ricordi dei contemporanei e nelle pubblicazioni

  • Pedretti, Carlo (a cura di)
    La mente di Leonardo [Al tempo della Battaglia di Anghiari]. Firenze, Gabinetto di Disegni e Stampe degli Uffizi 3 ottobre 2006 - 7 gennaio 2007

    Pres/Pref/Intr/Note: Premesse di Antonio Paolucci e Marzia Faietti. Presentazioni di Paolo Galluzzi e e Carlo Pedretti; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2006

    216 p., ill., 29 cm;

    ISBN 8809050207; Stampa Giunti Industrie Grafiche SpA Stabilimento di Prato

    Al tempo della ""Battaglia di Anghiari"" (1504-1508) - La ""Battaglia di Anghiari"" - Eros e natura: Leda e il cigno - Anatomia e fisiognomica - La dissezione del ""vecchio"" - Studi sul volo - Studi di ottica, meccanica e idraulica nel codice Arundel (1503-150

  • Perissa Torrini, Annalisa (a cura di)
    Leonardo da Vinci. L'uomo modello del mondo

    Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioini di A. Bonisoli, G. Panebianco, P. Folena; Milano; Silvana Editoriale; 2019

    271p., ill., 28 cm;

    Note: Catalogo della mostra tenutasi a Venezia, Gallerie dell'Accademia, 17 aprile-14 luglio 2019;

    ISBN 9788836643271; Stampato da Tipostampa Moncalieri (TO)

    Intorno all'Uomo Vitruviano - ""Vetruvio architecto mecte nella sua op(er)a d'architectura che lle misure dell'omo [...]"": filologia del testo e inciampi vitruviani nel foglio 228 di Venezia - Disegni di volti mostruosi di uomini e donne anziani come criti

  • Perutz, Leo
    Il Giuda di Leonardo

    Traduzione dal Tedesco di Sabrina di Gaspere; 1a ed.; Roma; Fazi; 1997

    235 p., 20 cm; (Le Porte 31); Brossura con copertina a lembi ripiegati

    Titolo Originale: Der Judas des Leonardo

    ISBN 8881120445; Stampato dalla Topografica Graffiti RM

  • Petix, Giuseppe
    Dentro lo sguardo. Il codice.

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Roberto Volterri. Introduzione dell'autore.; Roma; Vertigo; 2013

    88 p., ill., 21 cm; (Polis); Brossura

    ISBN 8862061001;

  • Petrini, Enzo
    Il volo del nibbio. Leonardo e il suo mondo

    Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Giampaolo Boccardi; 2a ristampa della 1a ed.; Firenze; Salani; 1984

    231 p., 19 cm; (Salani Narrativa); Brossura

    Note: Catalogo Guerrini 5868;

    ISBN 8800330428; Stampa: Stabilimenti tipolitografici E. Ariani e L'arte della Stampa FI

  • Pettorelli, Arturo
    Leonardo da Vinci. Pagine scelte precedute da uno studio biografico-critico

    Torino; G. B. Paravia & C.; 1935

    274 p., 14 c di tav ft., 19,5 cm; (Biblioteca di Classici Italiani); Brossura

    Note: Catalogo Guerrini 140;

    Appunti biografici su Leonardo - L'artista ; Lo scienziato ; Il parlatore e lo scrittore ; Il musico ; Il filosofo e l'uomo - I manoscritti di Leonardo e loro vicende: elenco dei manoscritti superstiti conosciuti e di quelli più importanti pubblicati - In

  • Phillips, Jhon
    Leonardo da Vinci il genio che definì il Rinascimento

    Traduzione dal Inglese di Sei Servizi, Varese; 2a ed.; Milano; IdeeAli; 2010

    64 p. ill., 24,5 cm;

    Titolo Originale: Leonardo da Vinci

    ISBN 9788860230867; Stampato in Cina da 1010 Printing

    I primi passi - L'avvio alla carriera - Un uomo impegnato - Nuove sfide

  • Piedimonte, Antonio Emanuele
    Leonardo a Milano. I luoghi, le opere, gli studi, le invenzioni: gli straordinari anni lombardi dell'italiano più famoso di tutti i tempi.

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Napoli; Intra Moenia; 2014

    301 p., ill., 21 cm; (Istruzioni per l'uso); Brossura con copertina a lembi ripiegati

    ISBN 8874211524; Stampa: Vulcania Print, Torre del Greco (NA)

    Un mito universale - L'uomo e i suoi tempi - Le attività - Le opere - I luogho - Curiosità, leggende e misteri - Leonardo magico - Bibliografia

  • Pieraccini, Gaetano
    Leonardo da Vinci studiato nella sua genetica

    Roma; Istituto di Medicina Sociale; 1952

    30 p., 24 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 3147;

    Stampa: Tipografia dell' «Unione Arti Grafiche» Città di Castello

  • Pilla, Eugenio D.
    Leonardo da Vinci

    2a ed.; Roma; Edizioni Paoline; 1960

    227 p., 21 cm; (Tempi e Figure 26); Brossura

    Note: Catalogo Guerrini 3073;

  • Pillosio, Antonia
    Viaggio nei misteri di Leonardo. Luoghi, incontri, curiosità.

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; 1a ed.; Milano; Ancora; 2006

    144 p., 4 cc di tav ft., 21 cm;

    ISBN 885140349X; Stampa: Ancora Arti Grafiche (MI)

    Leonardo, uomo universale - Cronologia della vita di Leonardo - Vinci: le radici - Firenze: l'esordio del genio - Milano: l'artista scienziato - Roma: gli anni difficili - Le Clos Lucé: l'ultima dimora - Parole di Leonardo

  • Pinto, Enrico
    ... sulle favole di Leonardo. Figurazioni su quattordici favole di Leonardo da Vinci e oggetti di oreficeria

    Pres/Pref/Intr/Note: Testo di Maurizio Calvesi; Roma; Ca' d'Oro; 1984

    12 cc, ill, 28 cm; (Catalogo n. 61); Brossura con copertina a lembi ripiegati

    Stampa Tipografia Eurosia - Roma

  • Piroci Branciaroli, Alberta (a cura di)
    Nel segno di Leonardo : la Tavola Doria dagli Uffizi al Castello di Poppi

    Pres/Pref/Intr/Note: Presentazioni di D.Schmidt, C. Toni, L. Santini e R. Salvi; Firenze; Edizioni Polistampa; 2018

    183 p., ill., 29 cm;

    ISBN 9788859618874;

    La Tavola Doria: Francesco Morandini detto il Poppi, copista della Battaglia di Anghiari di Leonardo - Il ""proprio e vero"" e il ""simile"" nel Cinquecento - Toscana, terra di fazioni e di città - Francesco da Poppi ""valent’uomo nell’arte sua"": un sonetto di

  • Pizzagalli, Daniela
    La Dama con l'ermellino.

    3a ed. BUR; Milano; Rizzoli; 2008

    206 p., 20 cm; (Biblioteca Universale Rizzoli); Brossura

    ISBN 8817107136; Stampa: Nuovo Istituto Italiano di Arti Grafiche, Bergamo

    I quadri, i simboli - Eleganza milanese - La famiglia Gallerani - La corte Sforzesca - Cecilia al Castello - Arriva Beatrice - La contessa Bergamini - La caduta del Moro - La vita continua

  • Pizzorusso, Ann C.
    Twittando da Vinci

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione e introduzione dell'autore; New York; Da Vinci Press; s.d.

    VII; 232 p., ill., 23 cm;

    ISBN 9781940613; Stampato in Corea del Sud

    L'Italia: un paese nato dal mari - un paesaggio divino: gli etruschi e il loro territorio - L'inferno sulla terra: il viaggio di Virgilio negli inferi - Il paradiso ingemmato - Leonardo da vinci: la natura delle cose - La geologia di Leonardo: la storia d

  • Planca, Elisabetta (a cura di)
    Leonardo 1519 - 2019 Un anno dedicato al Genio

    Altri autori: Carlo Migliavacca. Milano; Cairo Editore; 2019

    72 p., ill., 27.6 cm;

    Note: Allegato alla rivista BellaItalia e Bell'Europa del Gennaio 2019;

    Stampa Rotolito S.p.A. Cernusco sul Naviglio (MI)

    Firenze, Ritratto dell'artista da giovane - Vinci, Alle origini del mito - Milano, La senonda patria del genio - Milano, L'ultima cena - In Lombardia, Architetto al servizio del Moro - Parigi Musée du Louvre. A tu per tu con la Gioconda - Francia. Valle d

  • Podwal, Mark
    Leonardo di Freud

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Traduzione dal Inglese di Ornella Robbiati; Varese; Sperling & Kupfer; 1982

    48 cc., ill., 23,9 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 5412; Titolo Originale: Freud's da Vinci

    ISBN 8800002369; Stampato dalla Offsetvarese

  • Poggi, Giovanni (a cura di)
    Leonardo da Vinci : la Vita di Giorgio Vasari nuovamente commentata e illustrata con 200 tavole

    Firenze; Pampaloni; 1919

    63 p., 200 c. di tav. (1 ripieg.), LXXVI p., ill., 26,5 cm; (Collezione d'arte n. 1); Rilegato con legacci

    Note: Catalogo Guerrini 1681;

  • Polifilo
    ""Madonna Cecilia"" di Leonardo da Vinci

    Milano; Tipografia Allegretti; 1919

    37 p., 1 tav. ft, 22 cm;

    Note: Conversazione nella salla della Biblioteca Ambrosiana, davanti al ""ritratto femminile"", fra Polifilo e Alberto Catalogo Guerrini 1707;

  • Ponte, Giovanni
    Leonardo prosatore

    Genova; Thilgher; 1976

    133 p., 24 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 4965;

    Stampa: Microlito Genova-Sestri

    Passato e prospettive della critica letteraria vinciana - Le prime prove di Leonardo scrittore - Consapevolezza di artista e di scienziato e conquista d'una prosa personale - Gli ultimi sviluppi della prosa vinciana - Bibliografia