Modeste conoscenze da condividere

  • Raeli, Vito
    Leonardo da Vinci e la musica

    Gallipoli; Tipografia Stefanelli Gallipoli; 1952

    24 p., 24 cm;

    Note: Conferenza pronunziata il 31 maggio 1952 nell'aula magna del Liceo - Ginnasio di Stato ""Q. Ennio"" di Gallipoli Catalogo Guerrini 3132;

  • Rame, Franca (a cura di)
    Lezione sul Cenacolo di Leonardo da Vinci : tenuta da Dario Fo nel cortile della Pinacoteca di Brera a Milano il 27 maggio 1999

    1a ed.; San Lazzaro di Savena (BO); Nuovi Mondi Edizioni; 2001

    130 p., ill., 24 x 17 cm.;

    Note: con Videocassetta;

    ISBN 8890063025; Stampa Grafiche dell'Artiere - Bentivoglio (BO)

    La nascita, la famiglia e la formazione di Leonardo - Il Rinascimento: oltre che il tempo dell'arte è anche tempo di guerra - Leonardo a Milano - Teoria di Euclide: il Cenacolo e il suo restauro - Artificio del levitare - I personaggi del grande dipinto:

  • Reale Commissione Vinciana
    I Manoscritti e i disegni di Leonardo da Vinci. Volume I. Il Codice Arundel 263 Parte IV

    Roma; Danesi; 1930

    p. 461-497, ill., 40 cm;

  • Recupero, Jacopo (a cura di)
    Leonardo. Scritti.

    Pres/Pref/Intr/Note: Premessa del curatore; Roma; Editrice Italiana di Cultura; 1966

    LV, 734 p., ill., 35 cc di tav ft., 24 cm;

    Stampa: Arti Grafiche Iasillo, RM

    Trattato della Pittura - Scritti letterari - Scritti scientifici

  • Recupero, Jacopo (a cura di)
    Leonardo scritti. Trattato della Pittura, scritti letterari, scritti scientifici.

    Roma; Rusconi; 2002

    LV,734 p., 22,5 cm; (I Classici Rusconi); Brossura con copertina a lembi ripiegati

    ISBN 8881294761; stampa: Legatoria Sud Ariccia

    PREMESSA. - I CODICI VINCIANI - PERSONE, COSE, LUOGHI, DATE: QUASI UN’AUTOBIOGRAFIA - IL TRATTATO DELLA PITTURA E SCRITTI VARI SULL’ARTE - SCRITTI LETTERARI: - Note all’introduzione; Frammenti per un’autobiografia spirituale; Pensieri e aforismi; Polemich

  • Regione Valle d'Aosta
    Leonardo. L'avventura: mostra didattica. Le macchine: documenti e modelli. Giovani artisti: cinquanta d'aprés

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione di Mario Andrione e Angelo Pollicini; Milano; Vangelista; 1980

    147 p., ill., 22x22 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 5188;

    Stampato dalla Arti Grafiche Ubezzi & Dones MI

    L'avventura di Leonardo - Le macchine al museo della scienza e della tecnica - Cinquanta d'aprés di giovani artisti

  • Reti, Ladislao ( a cura di)
    Leonardo

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione del curatore; Traduzione dal Inglese di Eugenio Balduzzi, Giuliana Giani, Fernando Solinas; Milano; Arnoldo Mondadori; 1974

    319 p., ill., 32 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 4827; Titolo Originale: The unknown Leonardo

    Stampato in Svizzera

    LA VITA, LE OPERE, I TEMPI: La vita di Leonardo, le sue opere, e i più importanti avvenimenti politici e culturali del suo tempo in una cronologia sinottica: una biografia in disegni e parole. - LEONARDO PITTORE: Uno studio sulle opere del periodo più fio

  • Righini Bonelli, Maria Luisa (a cura di)
    Leonardo da Vinci. Le macchine

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione del curatore; Firenze; Giunti Nardini; 1977

    156 p., ill., 10 cm; (Le Giade); Rilegato

    Note: Catalogo Guerrini 5124;

    Stampa: Grafiche Litopress FI

    Introduzione - Macchine - Dati biografici essenziali - Bibliografia

  • Ripamonti, Luigi
    La Vergine delle Rocce di Affori. Una storia di 500 anni

    Pres/Pref/Intr/Note: Presentazione di Don Mario Guzzeloni; Milano; La Buona Parola; 1998

    273 p., ill., 30 cm;

    Note: Pubblicazione fuori comercio edita dalla Redazione del Periodico ""La Buona Parola"" della parrocchia di S. Giustina - Milano (Affori);

    Stampa: Ancora Arti Grafiche (MI)

    Hanno scritto di Lei - Gli illustri visitatori - Cenni bibliografici - La Vergine delle Rocce di Affori - Appendice - Note storiche

  • Ritter, S.
    Baldassarre Oltrocchi e le sue memorie stroriche su la vita di Leonardo da Vinci.

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione dell'autore; Roma; P.Maglione e C. Strini, successori E. Loesher; 1925

    125 p., 5 c. di tav., 24,5 cm; (Vinciani d'Italia. Biografie e Scritti vol. 3); Brossura

    Note: Catalogo Guerrini 1920 Regalo di Gennaro Langella;

    Pubblicazioni dello Istituto di Studii Vinciani in Roma diretto da Mario Cermenati

    Occasione e argomento delle ""Memorie"". La vita di Leonardo fino alla sua chiamata a Milano (1486) - Il primo soggiorno di Leonardo a Milano (1486-1500) - Gli anni della vita errante fino al 1511 - Elenco dei passi di Leonardo usati da Oltrocchi della com

  • Rizza, Corrado (a cura di)
    Leonardo da Vinci. Antologia del pensiero scientifico, morale, estetico.

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione del curatore; Noto; Ciranna; 1953

    102 p., 22 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 3422;

    Stampa: Società Tipografica Siracusa

    Note biografiche - Bibliografia - Lettera a Ludovico il Moro - La scienza - La natura - L'uomo - La morale - L'arte

  • Rizzatti, Maria Luisa
    Leonardo

    Milano; Arnoldo Mondadori; 1975

    129 p., ill., 26,5 cm; (I geni dell'arte); Rilegato con sovraccoperta

    Stampato nelle Officine Grafiche Veronesi della Arnoldo Mondadori Editori

    ""Piglio per maestra la natura"" - Fasti e sregolatezze alla corte degli Sforza - La vita di Leonardo - La cronologia - Leonardo da vicino - I suoi capolavori - I segreti della sua arte - Ciò che i grandi critici hanno scritto di lui

  • Rizzatti, Maria Luisa
    Leonardo

    Milano; Arnoldo Mondadori; 1980

    125 p., ill., 26 cm; (I Geni della Pittura); Rilegato con sovraccoperta

    Stampato presso le Officine Grafiche di verona della Arnoldo Mondadori

    ""Piglio per maestra la natura"" - Fasti e sregolatezze alla corte degli Sforza - La vita di Leonardo - La cronologia - Leonardo da vicino - I suoi capolavori - I segreti della sua arte - Ciò che i grandi critici hanno scritto di lui

  • Roberts, Jane
    Il Codice Hammer di Leonardo da Vinci. Le acque, la terra, l'universo. Firenze, Palazzo Vecchio 1982

    Pres/Pref/Intr/Note: Premessa di Armand Hammer. Introduzione di Carlo Pedretti; Traduzione dal Inglese di G. Zamboni; Firenze; Giunti Barbèra; 1982

    128 p., ill., 27,4 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 5351;

  • Roggero, Egisto
    Leonardo

    Pres/Pref/Intr/Note: Introduzione di aldo Borgomaneri; 1a ed.; Milano; A. Corticelli; 1939

    XXVI, 180 p., 8 tav ft., 20 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 2452;

    Stampa: Arti Grafiche E. Ponti & C. Milano

    Il fascino di Leonardo - Luci ed ombre di fanciullezza inquieta - Il primo fervore di lavoro - A Milano con lo Sforza - Primavera italica - Feste e sfacelo di un splendida corte - Peregrinando - Bon dì messer Francesco - Leonardo e gli altri - L'ingegnere

  • Rokuda, Noboru
    Da Vinci, il leone non dorme mai (fumetto manga)

    Traduzione dal Giapponese di Paolo Faresi; Bologna; Kappa Edizioni; 2012

    96 c., ill. bn., 18 cm; (Ronin Manga); Brossura con sovraccoperta

    ISBN 8874714469;

  • Romei, Francesca
    Leonardo da Vinci, artista inventore e scienziato del Rinascimento

    1a ed.; Milano; Giorgio Mondadori; 1994

    64 p., ill., 35 cm; (I Maestri dell'Arte); Rilegato

    ISBN 883741367X; Stampa: Stabilimento Amilcare Pizzi, Cinisello Balsamo

    I protagonisti - Vinci - Firenze - Il Rinascimento - La prospettiva - La bottega fiorentina - La pittura - L'annunciazione - Le macchine - La fusione - Il monumento equestre - L'adorazione dei Magi - I Medici - Milano - La Vergine delle Rocce - L'architet

  • Romei, Francesca
    Leonardo

    2a ed.; Firenze; La Biblioteca s.r.l.; 2000

    64 p., ill., 28,5 cm; (Basic Arte & Arti); Rilegato

    ISBN 888696126X; Stampa Eurolitho (MI)

  • Ronzoni, A.M.G.
    Leonardo da Vinci

    Milano; Ariel; 1939

    26 p., ill., XVIII tav., 18,5 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 2463;

    Stampa: Tipografia Esperia. Edizione curata dal pittore Dardo Battaglini

  • Rosci, Marco
    Leonardo

    Edizione riservata agli abbonati dei periodici Mondadori; Milano; Arnoldo Mondadori; 1982

    191 p., ill., 32,5 cm;

    Note: Catalogo Guerrini 5391;

    Stampato nelle Officine Grafiche dell'editore, VR

    La nascita, la situazione storica, l'arte umanistica - L'infanzia, l'interpretazione freudiana, il rapporto fra a rte e scienza - Nella bottega di Verrocchio - Rapporti con l'ambiente mediceo, ""l'adorazione dei magi e il San Gerolamo"" - Milano. Leonardo ""

  • Rosheim, Mark Elling
    L' automa programmabile di Leonardo. XL Lettura Vinciana - 15 aprile 2000

    Traduzione dal Inglese di Alessandra Astenti Mathis; Firenze; Giunti Editore S.p.A.; 2001

    24 p., 16 cc di tav ft., 28,5 cm; (Letture Vinciane 40); Brossura

    ISBN 8809021819; Stampa Giunti Industrie Grafiche Stabilimento di Prato

  • Rossi, Marco
    Il Cenacolo di Leonardo. Cultura domenicana, iconografia eucaristica e tradizione lombarda

    Altri autori: Alessandro Rovetta. Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione degli autori; Ivrea; Olivetti; 1988

    VIII,130 p., ill., 27 cm; (Quaderni di Restauro 5); Brossura

    Note: Catalogo Guerrini 6108;

    Stampa: Stabilimento Grafico Scotti

    Novità iconografiche e compositive del Cenacolo di Leonardo - La tradizione iconografica dell'ultima cenain Lombardia - Teologia e iconografia eucaristica nell'Umanesimo - Domenicani osservanti e iconografia eucaristica - Vincenzo Bandello, Ludovico il Mo

  • Routh, Shelagh e Jonathan
    Note di cucina di Leonardo da Vinci

    Traduzione dal Inglese di Valentina Francese; 1a ed.; Roma; Voland; 2005

    182 p., ill., 16,5 cm; (Finestre 5); Brossura con copertina a lembi ripiegati

    Note: libro bufala; Titolo Originale: Leonardo's Kitchen Note Books

    ISBN 8888700447; Stampa: Arti grafiche del Liri. Isola Liri, FR

  • Ruggiero, Oreste
    Leonardo da Vinci e il (disegno del) territorio vivente

    Pres/Pref/Intr/Note: Prefazione ed introduzione dell'autore; Firenze; O.R.A.D. Editore; 2013

    108 p., ill., 22 cm;

    ISBN 9788897847045;

    Leonardo e il disegno della Valdinievole - Introduzione all'indagine sul disegno di Leonardo: il territorio della Valdinievole - Le presenze animate nel disegno di Leonardo del territorio della Valdinievole

  • Ruozzi, Gino (a cura di)
    Leonardo. Amore ogni cosa vince. Segreti di vita e bellezza

    Novara; Interlinea; 2019

    61 p., ill., 16 cm; (Alia 60); Brossura

    ISBN 9788868572563; Stampa: Italgrafica Novara

  • Russo, Flavio
    Leonardo inventore? L'equivoco di un testimone del passato scambiato per un profeta del futuro.

    Pres/Pref/Intr/Note: Nota dell'editore. Prefazione di Roberto Giacobbo. Premessa dell'autore; 1a ed.; Napoli; Edizioni Scientifiche e Artistiche; 2009

    400 p., ill., 21 cm; (I Miti 1); Brossura con copertina a lembi ripiegati

    ISBN 8895430126; Stampa: Cangiano Grafica Napoli

    Un passato non passato - L'incubatrice culturale - Il recupero del passato - I nuovi tecnici - Repertorio - Terra - Acqua - Aria - Fuoco - Bibliografia