
05 gennaio – 2 ore – Pero: prova di levigatura di tavolette a 5,5 mm
12 gennaio – 2 ore – Cantiere: progettazione
19 gennaio – 6 ore – Cantiere: montaggio base e tracciatura assi dei quinti
20 gennaio – 5 ore – Chiglia: taglio e piallatura legno
30 gennaio – 2 ore – ricalco su carta adesiva
31 gennaio – 3 ore – quinti 29, 30, 31 – madiere, scalmi
02 febbraio – 4 ore – Pero: piallatura a 5,5 mm
05 febbraio – 2 ore – ricalco su carta adesiva
06 febbraio – 2 ore – ricalco su carta adesiva
08 febbraio – 2 ore – ricalco su carta adesiva
09 febbraio – 2 ore – ricalco su carta adesiva
13 febbraio – 3 ore – ricalco su carta adesiva
14 febbraio – 2 ore – ricalco su carta adesiva
15 febbraio – 2 ore – ricalco su carta adesiva
16 febbraio – 2 ore – ricalco su carta adesiva
17 febbraio – 3 ore – quinti 29, 30, 31 – mezzo madiere, staminali, scalmi quinto 32 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
19 febbraio – 1 ora – assemblaggio quinti 29, 30
20 febbraio – 1 ora – assemblaggio quinti 31, 32
22 febbraio – 3 ore – taglio quinti 29, 30, 31, 32
23 febbraio – 2 ore – ricalco su carta adesiva
26 febbraio – 3 ore – ricalco su carta adesiva
28 febbraio – 1.5 ore – quinto 33 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
29 febbraio – 1.5 ore – ricalco su carta adesiva
01 marzo – 7 ore – quinti 33, 34, 35, 36 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi + piallatura pero a 5,5 mm
02 marzo – 3 ore – quinti 37, 38, 39 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
03 marzo – 1 ora – assemblaggio quinti 33, 34, 35
04 marzo – 1 ora – assemblaggio quinti 36, 37, 38
05 marzo – 0.5 ore – assemblaggio quinto 39
24 marzo – 7 ore – quinti 23, 24, 25, 26, 27, 28 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi + piallatura pero a 5,5 mm
26 marzo – 1 ora – assemblaggio quinti 23, 24
27 marzo – 1 ora – assemblaggio quinti 26, 25
28 marzo – 1 ora – assemblaggio quinti 27, 28
29 marzo – 3 ore – dime su carta adesiva quinti 8 ÷ 22, 40, 41, 42
30 marzo – 2 ore – riporto su pero dime quinti 8 ÷ 22, 40, 41, 42
31 marzo – 2 ore – quinti 8, 9 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
01 aprile – 1.5 ore – quinti 10, 11 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
02 aprile – 2.5 ore – quinti 12, 13, 14 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
03 aprile – 1.5 ore – quinti 15, 16 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
05 aprile – 6 ore – quinti 17, 18, 19, 20, 21, 22, 40, 41, 42 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
06 aprile – 1 ora – assemblaggio quinti 8, 9
07 aprile – 1 ora – assemblaggio quinti 10, 11
08 aprile – 1 ora – assemblaggio quinti 12, 13
09 aprile – 1 ora – assemblaggio quinti 14, 15, 42
10 aprile – 1 ora – assemblaggio quinti 16, 17
11 aprile – 1 ora – assemblaggio quinti 18, 19
12 aprile – 2 ore – assemblaggio quinti 20, 21, 22
14 aprile – 1 ora – assemblaggio quinti 40, 41
15 aprile – 2 ore – ricalco su carta adesiva
16 aprile – 2 ore – ricalco su carta adesiva
20 aprile – 1 ora – ricalco su carta adesiva
21 aprile – 1 ora – ricalco su carta adesiva
22 aprile – 1 ora – ricalco su carta adesiva
23 aprile – 1 ora – ricalco su carta adesiva
24 maggio – 6 ore – Pero: taglio tavole e piallatura a 5,5 mm
25 maggio – 8 ore – quinti 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
26 maggio – 2 ore – assemblaggio quinti 43, 44, 45
27 maggio – 1 ora – assemblaggio quinti 46, 47
28 maggio – 1 ora – assemblaggio quinti 48, 49, 50
29 maggio – 1 ora – assemblaggio quinti 51, 52
03 giugno – 3 ore – Cantiere: ritracciatura assi quinti
05 giugno – 2.5 ore – Cantiere: misurazione altezze pontuale primo ponte
06 giugno – 2 ore – Cantiere: misurazione larghezze quinti al pontuale del primo ponte
11 giugno – 2 ore – Cantiere: sostegno prodiero
13 giugno – 1.5 ore – Chiglia: tracciatura
15 giugno – 2 ore – Chiglia: studio
16 giugno – 3 ore – Pero: taglio da tavola e piallatura a 8 mm
17 giugno – 1 ora – Chiglia: tracciatura
18 giugno – 3 ore – Chiglia, calcagnolo, ruota, dritto di ruota, controruota, controdritto di ruota
21 giugno – 4 ore – Chiglia: calettature della controruota
22 giugno – 2 ore – Chiglia: battura sul pezzo poppiero
23 giugno – 1 ora – Chiglia: tracciatura
24 giugno – 2 ore – Chiglia: battura
25 giugno – 1 ora – Chiglia
07 luglio – 2 ore – Poppa: taglio ebano e pero per dritto di poppa
10 luglio – 2 ore – Poppa: foratura cappuccino
13 luglio – 1.5 ore – Poppa: controdritto interno
14 luglio – 2 ore – Poppa: rastrematura cappuccino e incollaggio sulla chiglia
15 luglio – 0.5 ore – Poppa: incollaggio del controdritto interno al cappuccino; tenone controdritto di poppa
20 luglio – 7 ore – Poppa: incollaggio controdritto esterno, rifinitura controdritto; piallatura pero, tracciatura, taglio e finitura traversone del ponte e tre gaisoni
23 luglio – 0.5 ore – Prua: taglio ebano
29 luglio – 3 ore – tracciatura, taglio e assemblaggio quinto 62
30 luglio – 2 ore – tracciatura, taglio e falso baglio quinto 62
01 agosto – 3 ore – finitura quinto 62
02 agosto – 5.5 ore – Cantiere: sostegno poppiero + guide laterali chiglia; studio progetto
03 agosto – 8 ore – Cantiere: montaggio sostegno di prora e di poppa, montaggio guide laterali, tracciatura e realizzazione dima primo ponte, foratura piano e montaggio barre filettate
25 agosto – 2 ore – Arcaccia: Tracciatura e sbozzatura dragante
28 agosto – 2 ore – Arcaccia: Code di rondine dragante
29 agosto – 2 ore – Arcaccia: Completamento code di rondine dragante
30 agosto – 8 ore – Arcaccia: Completamento dragante, tracciatura e taglio corniere. Studio poppa
06 settembre – 6 ore – Arcaccia: cantiere dedicato
07 settembre – 1 ora – Arcaccia: piallatura legname e tracciatura traversone del ponte e gaisoni
10 settembre – 2 ore – Arcaccia: traversone del ponte e gaisoni
14 settembre – 5 ore – Arcaccia: rilavorazione alette, montaggio gaisoni, traversone del ponte, alette; finitura esterno a dritta
16 settembre – 3 ore – Arcaccia: finitura esterno sinista, finitura alette interno
27 settembre – 4 ore – Poppa: taglio e piallatura legno
28 settembre – 1 ora – ricalco quinto 62 e taglio elementi
29 settembre – 2 ore – assemblaggio quinto 62
30 settembre – 1.5 ore – taglio e falso baglio quinto 62
01 ottobre – 1 ora – quinto 62 alloggiamento alette.
09 ottobre – 2 ore – riempimento di poppa
11 ottobre – 5 ore – Poppa: quinto 62 staminali con alloggiamento alette + imbuoni
15 ottobre – 2 ore – riempimento di poppa
16 ottobre – 2 ore – riempimento di poppa
17 ottobre – 2 ore – sagomatura riempimenti di poppa e rastrematura quinto 62
24 ottobre – 3 ore – quinto 61 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi: tagli e assemblaggio
25 ottobre – 6 ore – quinto 61 – tracciatura, taglio e montaggio falso baglio – sagomatura riempimenti di poppa e rastrematura quinto 62
26 ottobre – 3 ore – quinto 60 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi: tagli e assemblaggio
27 ottobre – 2 ore – quinto 60 – tracciatura, taglio e montaggio falso baglio
01 novembre – 1 ora – tracciatura quinti 59 e 58
03 novembre – 3 ore – quinti 58 e 59 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
04 novembre – 3 ore – quinti 56 e 57 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi
05 novembre – 2 ore – quinto 58 – tracciatura, taglio e montaggio falso baglio; montaggio quinto 56
06 novembre – 2.5 ore – tracciatura, taglio e montaggio falso baglio quinto 56; montaggio quinto 57
08 novembre – 2 ore – tracciatura, taglio e montaggio falso baglio quinto 57; montaggio quinto 59
09 novembre – 8.5 ore – tracciatura, taglio e montaggio falso baglio quinto 59; quinti 53, 54 e 55 – madiere, mezzo madiere, staminali, scalmi tagli e assemblaggio – valutazione degli imbuoni da montare in corrispondenza delle cannoniere
10 novembre – 2.5 ore – tracciatura, taglio e montaggio falso baglio quinto 55; montaggio quinti 53 e 54
11 novembre – 1.5 ore – tracciatura, taglio e montaggio falso baglio quinto 53
12 novembre – 1.5 ore – tracciatura, taglio e montaggio falso baglio quinto 54
13 novembre – 1.5 ore – tracciatura, taglio e montaggio falso baglio quinto 52
17 novembre – 2.5 ore – Tracciatura quinti 44, 45, 46 e 47
18 novembre – 3 ore – Taglio e incollaggio falso baglio quinto 47; Quartabuono interno quinto 61
19 novembre – 4 ore – Taglio e incollaggio falso baglio quinto 46 – Tracciatura quinti 48, 49 e 50
24 novembre – 2.5 ore – riporto, taglio e montaggio falso baglio quinti 50 e 51
25 novembre – 2 ore – riporto, taglio e montaggio falso baglio quinti 45 e 49
26 novembre – 2 ore – riporto, taglio e montaggio falso baglio quinti 43 e 44
29 novembre – 7 ore – rastrematura e quartabuoni e tenone quinto 61 + zappolo 61 – piallatura pero
30 novembre – 2.5 ore – rastrematura e quartabuono interno + tenone quinto 61
02 dicembre – 1 ora – tracciatura quinti 41 e 42
03 dicembre – 3.5 ore – rastrematura, quartabuoni e tenone quinto 60 – tracciatura quinti 39 e 40
04 dicembre – 2.5 ore – incollaggio quinto 60 + zappolo 60 – tracciatura quinti 37 e 38
10 dicembre – 3 ore – rastrematura e quartabuoni e tenone quinto 59 + zappolo 59
11 dicembre – 3 ore – rastrematura e quartabuoni e tenone quinto 58 + zappolo 58
13 dicembre – 3 ore – rastrematura e quartabuoni e tenone quinto 57 + montaggio su chiglia
14 dicembre – 7 ore – rastrematura e quartabuoni e tenone quinto 56 e 55 + montaggio su chiglia
134 sedute di lavoro per un totale di 346 ore
.jpg)
Calcagnolo, ruota e suo allungatore chiamato anche dritto della ruota accoppiati a mezzo di una palella semplice
.jpg)
Pezzi per madieri, mezzi madieri, staminali e scalmi
.jpg)
Assemblaggio di pezzi per un piano di costa con madiere
.jpg)
Due piani di costa accoppiati, uno con madiere e l’altro con mezzo madiere formano una costa spesso impropriamente chiamata quinto
.jpg)
Bracciolo cappuccino della controchiglia con le mortase che andranno ad ospitare i tenoni dei forcacci
.jpg)
Controdritto interno con le calette per incastrare i gaisoni. Appoggiato, il dritto con il tenone al piede che andrà ad incastrarsi nella corrispondente mortasa sulla chiglia accoppiato al controdritto esterno
.jpg)
Posizionamento dei tre gaisoni e del traversone del ponte
.jpg)
.jpg)
Controdritto esterno, dritto, controdritto interno, bracciolo cappuccino della controchiglia e parte della chiglia. La parte realizzata in ebano è per marcare la linea di galleggiamento
.jpg)
.jpg)
Preparazione del piano di lavoro
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Preparazione del piano di lavoro
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Supporto per la ruota
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Montaggio dei gaisoni e del traversone del ponte
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Montaggio delle alette
.jpg)
.jpg)
Arcaccia con l’ultima costa poppiera. Si vede il dragante con le code di rondine per l’incastro dei piedi delle controcorniere ai lati e gli scalmotti di volta in mezzo
.jpg)
.jpg)
Tra i forcacci i pezzi di imbuono che faranno da letto al paramezzale e al piede il passaggio per le acque di sentina da un bordo all’altro
.jpg)
.jpg)
Diario 2009 – Diario 2010 – Diario 2011 – Diario 2012 – Diario 2013 – Diario 2014 – Diario 2015 – Diario 2016 – Diario 2017 – Diario 2018 – Diario 2020 – Diario 2021 – Diario 2022 – Diario 2023 – Diario 2024 –